Cap.

1      23|        buon’Alessandro, il buon Cesare, il buon Napoleone, comechè
2      28|        la superbia. Ma Federigo Cesare ed il ben nato suo figliuolo
3      29|    quali spacciava il titolo di Cesare.~ ~Riccardo Filangeri, conte
4      33| aspettava. Rammentò il detto di Cesare: In plebem vetat manus,
5      41|   figlie in moglie al sacrilego Cesare Borgia suo figliuolo, non
6      42|     Lanza, Geronimo Guerriero e Cesare Gioeni da Catania, i quali
7      42|  ridotti in Roma, ove stanziava Cesare loro fratello famigliare
8      42|         Augello, che lo disse a Cesare Grifeo nobile di Sciacca,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License