Cap.

1       9|     talenti, che servirono ai bisogni della repubblica. Altro
2      27|    che si accrescevano i suoi bisogni, Federigo, veniva imponendo
3      41|    accresceano d’ora in ora i bisogni del governo. In questo cadde
4      45|       portarono all’estremo i bisogni del governo. Non bastando
5      45|      stato di Milano ed altri bisogni tutti stranieri alla Sicilia.
6      45|       che si vendeano, onde i bisogni del governo d’ora in ora
7      45| cogliere il destro de’ grandi bisogni e della milensaggine del
8      47|       non quando straordinarî bisogni lo stringeano; tantochè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License