Cap.

1      16|          lingua a tempo, Euffemio, avventato com’era, ribellò parte dell’
2      19|           e con procedere del pari avventato, convocata una dieta in
3      20|            osò resistere, tranne l’avventato Riccardo il quale buttato
4      23|      sentenza, il conte di Molise, avventato com’era, gridò essere ingiusta
5      24| distruggerlo. Riccardo che com’era avventato, era pure generoso e leale,
6      26|     ragioni papa Gregorio al primo avventato procedimento della scomunica,
7      47|       condotta. Il vicerè non meno avventato del vescovo, saputo il caso,
8      48|          occhio il re inglese pell’avventato procedere d’impossessarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License