Cap.

1       6|    nella città e ne’ campi. L’astuto Dionigi, mentre così li
2      10|       a morte. Non vi cadde l’astuto. Insospettito della trama,
3      18| sorgeva nel mare frapposto. L’astuto Rugiero disse al fratello
4      18|  altro prode, infaticabile ed astuto signore di Siracusa e di
5      25|       prima di acquistarlo, l’astuto pontefice estorse da lui
6      30|     Sicilia è della Chiesa. L’astuto Giovanni, senza negare od
7      31|   sopra l’armata siciliana. L’astuto Lauria al muover dell’armata
8      34|      nipote. Costui, non meno astuto dello zio, seppe dare tal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License