grassetto = Testo principale
  Cap.         grigio = Testo di commento

1      12     |    letti; il pavimento ne era d’agata ed altre pietre di Sicilia;
2      20     |          Bisseglia, Trani, Sant’Agata, Ascoli ed altre terre furono
3      22     |      porta che si dicea di sant’Agata, non guari discosta. Intanto
4      24(295)|         conserva il corpo di S. Agata, ne trassero il velo, che
5      24     |    adorarvi le reliquie di Sant’Agata; Tancredi, che colà era,
6      24     | ricoverarono nel tempio di Sant’Agata, sulla speranza che la santità
7      38     |        il grido «Aragona e Sant’Agata» e diedero addosso a’ legni
8      38     |      nell’imminente festa di S. Agata, quando gran parte del regno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License