Cap.

1       2|   qualche Dio avesse a ragion veduta disposto, che quinci fosse
2      22|   musulmani in cuore, in gran veduta erano nella corte di Palermo,
3      23|    tanto fece, mettendogli in veduta gli onori, che a lui serbava,
4      27|    giudice, il quale a ragion veduta profferisse un giudizio
5      30| creduto lui, sia che a ragion veduta, come il Malaspina dice,
6      45|      giunsero, forse a ragion veduta, di giorno, e mentre destavan
7      46|     spirar quel termine fu in veduta l’armata spagnuola, forte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License