Cap.

1      20|      era prima da tentare di trarlo alla buona; ed altronde
2      22| Majone, anzi che disfarsene, trarlo alla sua. Con tale intendimento
3      22| popolo, corsero in armi, per trarlo di forza dalla prigione.
4      23|   vescovi, non avendo potuto trarlo alla loro, si diedero ad
5      28|     concepire la speranza di trarlo a migliori costumi col solo
6      41|     a sommossa minacciava di trarlo di forza dalla prigione,
7      45|      gita, e colui non volle trarlo d’inganno e facea le viste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License