Cap.

1      34| prestigio, per cui i Siciliani teneansi invincibili; onde molti
2      34|         e tutti ne gioivano, e teneansi da ciò sicuri dell’intero
3      37|        per la fazione catalana teneansi; indettatisi con altri dei
4      38|   Mattagrifone e del Salvadore teneansi pel conte. Il Cesareo macchinando
5      42|       contado, che pel Moncada teneansi.~ ~Per dar conto poi a re
6      43|         e coloro, che per loro teneansi. L’impresa era aspra e difficile;
7      45| tributi, dai quali i Messinesi teneansi pei loro privilegi esenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License