Cap.

 1       5|     loro; o Cartagine avrebbe acquistato un diritto a pigliar le
 2      18|       quanto s’era fin’allora acquistato e quanto speravano d’acquistare.~ ~
 3      19|     di una sua sorella, aveva acquistato la città di Montescaglioso,
 4      25| Brenna, la cui moglie avrebbe acquistato un dritto incontrastabile
 5      25|   aveva già quasi interamente acquistato il paese a lui concesso,
 6      26|      cardinale amico ed avere acquistato un papa nemico; e ben s’
 7      27|     del Guiscardo ed il paese acquistato da re Rugiero I formarono
 8      30|     rapidità, con cui lo avea acquistato. Tutti que’ baroni, che
 9      37| ingrandimento e il predominio acquistato dagli Aragonesi e Catalani.
10      47|  patrimonio avito, ma lo avea acquistato coll’armi,  i popoli aveano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License