Cap.

1       5|       che i Cartaginesi avessero rispettato il luogo. Visto che gli
2       8|        potere egli esser amato o rispettato, finchè si mostrava superiore
3      15|     tempio di Giunone in Melita, rispettato sempre fin da’ Pirati, e
4      20| ricchissimo; per che fu temuto e rispettato, non che dai sudditi, dai
5      23|        Giovanni da Napoli, assai rispettato in corte, che in tutti i
6      45|     Kalsa in Palermo, uomo assai rispettato per gl’incontaminati costumi
7      46|      sulla speranza che si fosse rispettato il suo carattere; ma fattosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License