Cap.

1       7|        però gli schiavi furono restituiti ai loro padroni.~ ~Il partito
2      19|       in Puglia, ebbe dal duca restituiti gli stati, eccetto la città
3      20|     conte d’Avellino non erano restituiti gli stati e la moglie.~ ~
4      21|    patto furono reciprocamente restituiti i prigioni, tranne i lavoranti
5      39| volontariamente, e loro furono restituiti i beni.~ ~Spenta così quasi
6      45|     fossero messi in libertà e restituiti nelle rispettive cariche.~ ~
7      47|  acquetarlo l’avere i grascini restituiti que’ pochi ceci; pretese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License