Cap.

1       7|        tempo stesso abbelliva e rendea più magnifica Siracusa,
2      10|     pensò che la loro nemicizia rendea impossibile un tradimento.
3      24|         di Taranto, se di queto rendea Caltabellotta. Nella dura
4      26|        che stava ad aspettarlo, rendea manifesto che la cosa era
5      28|          Ecfanto da Siracusa si rendea chiaro per lo insegnare
6      30| convertiva in dritto il torto e rendea piane le vie difficili (521).
7      47|      tradimento, se pure non lo rendea più nero.~ ~Il conte Maffei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License