Cap.

1      19|  esercitato questa eminente prerogativa, con destinare a ciò un
2      38|   quasi dimentico della sua prerogativa esortava nel 1365 il Peralta
3      40|   città della straordinaria prerogativa arrogatasi da Messina. Sdegnaronsi
4      47| dalla corona di Sicilia una prerogativa sempre contrastata dai suoi
5      47|  era un violare, non che la prerogativa di un re di Sicilia, ma
6      47|    di Roma, che ferivano la prerogativa contesa. Saputa poi in Turino
7      47|      come dipendente da una prerogativa coeva al trono; e, per non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License