Cap.

1 [Titolo]|      via, che procacciavagli poscia quella onorata povertà in
2       8 |      cittadini,  abbandonò poscia i suoi cittadini, quando
3      39 | meramente passiva.~ ~Stabilì poscia il parlamento che si restringessero
4      48 |         La filosofia accolse poscia nella sua scuola l’eloquenza
5      48 |   ornatissimo nel dire.»~ ~E poscia conchiude «se quindi è singolar
6      48 |     d’onore sugli altri, che poscia la migliorarono e all’eccellenza
7      48 |      che prima in Antiochia, poscia in Costantinopoli scrisse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License