Cap.

1       7|    386 a.C ), mandò altri poemi in Olimpia, collo stesso
2       9| l’accusasse. Scrittore di poemi e di tragedie com’era, avea
3      28|   solo i frammenti di due poemi sulle purgazioni e sulla
4      28|    conciossiacchè tutti i poemi, che fanno gl’Italici, si
5      28|   di Federigo che tutti i poemi che fanno gl’Italici si
6      48| metafore, come che i suoi poemi fossero filosofici. E appunto
7      48| occupato a scriver lunghi poemi sulla filosofia pittagorica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License