Cap.

1       3| sopraggiungea. Finalmente, periti combattendo tutti i giovani
2       6|   Italiani sarebbero tutti periti, se le navi accostatesi
3       6|    d’Agrigento erano tutti periti dalla peste. I più distinti
4       6|  centocinquantamila n’eran periti, per le malattie e per la
5       7|   combattendo, erano tutti periti. Gl’Italiani rinfrescarono
6      24|  della gente sua. Vi erano periti frai comandanti Filippo
7      25|   morte di coloro ch’erano periti in Brindisi per lo disagio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License