Cap.

1       8| Con sicurezza poteva quel perfido spargere tali voci; perchè
2       8|   Dione. Costui, non meno perfido dell’Ateniese, col pretesto
3      11|   accettò l’offerta. Quel perfido, venuto a Messena, si diede
4      24|  e venne in Palermo.~ ~Il perfido svevo gittò allora la maschera:
5      29|   In quel tempo stesso il perfido moro Giovanni s’era ritirato
6      29|  gli occhi addosso a quel perfido, saputa per suoi esploratori
7      30|  messo in mare, quando il perfido Frangipani, pentito dell’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License