Cap.

1       8|      suoi amici a Dione a non perdonare costoro, ed a consegnare
2      20|       nemico; essere bello il perdonare il nemico vivente, che può
3      22|       quell’infame azione con perdonare e rimettere nella grazia
4      23|      conte di Montescaglioso, perdonare tutti gli altri, avanti
5      26| occupato dopo la scomunica; a perdonare tutti coloro che avean parteggiato
6      29|   cardinale pregò il principe perdonare e restituire la grazia sua
7      33|  senno, cominciò a pregarlo a perdonare il cognato: egli stesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License