Cap.

1      30|    Martino, ed egli, non che negossi a mostrargli l’animo suo,
2      34|    colloquio dal re Giacomo, negossi. Scoperto che alcuni preti
3      41|     diverso da lui l’Appiano negossi a dargli ricovero nel suo
4      46|    suo favore; lo stratigoto negossi a scarcerarlo. Riunitosi
5      46| arcivescovo monsignor Luzana negossi: ma non potendo reggere
6      47|  atto solenne. Il magistrato negossi, il vescovo sciorinò la
7      47|      a quel torbido prelato: negossi egli ad ubbidire, ma minacciato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License