Cap.

1      10|           rischio; senzachè dovea necessariamente accadere, o che il nemico
2      16|           di Peloro, per le quali necessariamente dovea farsi strada l’esercito
3      21|            che in tali casi dovea necessariamente accadere un miracolo, e
4      27| costituzioni; perchè da ciò dovea necessariamente venire di esser detto persecutore
5      35|       provincie napolitane furono necessariamente ligi dei papi. Ma la Sicilia,
6      48|           Archimede avesse dovuto necessariamente adoprare specchi di un sol
7      48|           scienze; poichè dovette necessariamente scorrere buon tratto di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License