Cap.

1       6|      con carezze e con larghe mercedi; riformò l’intiera milizia,
2       6|        invitandoli con larghe mercedi, n’ebbe in tal numero, che
3      15| soldati, ai quali dava scarse mercedi ed anche più scarso mangiare.
4      27|   terra, e dalla legge che le mercedi degli operai fossero fissate
5      28|     per apprendere con larghe mercedi l’arte oratoria, di cui
6      41|      dachè per esser tenui le mercedi dei professori, essi non
7      48|       l’incarico di fissar le mercedi dei lavoranti di campagna;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License