Cap.

1       8| quale avea inventato quella menzogna; perocchè il tiranno non
2      25|   riferisce, dichiara esser menzogna ch’egli per frivoli pretesti
3      32|    Aragonesi, credutala una menzogna sparsa ad arte da Federigo
4      47| accade il dire, che ciò era menzogna accampata dall’Alberoni,
5      48|     e mise poi fuori quella menzogna, che venne senza esame creduta,
6      48|   la nave del re Gerone una menzogna d’Ateneo. Si fonda egli,
7      48| carico. Se si dovesse tener menzogna tutto ciò, che tace Polibio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License