Cap.

1       8|  testimoni furono prodotti, e fu manifestamente provato essersi costui da
2      19|        si veggono in questi atti manifestamente confuse la civile e l’ecclesiastica
3      23|  replicava essere quei testimonî manifestamente mendaci, appunto perchè
4      28|         la gran quantità di voci manifestamente di greca origine, di cui
5      32|           se Dio non fosse stato manifestamente per noi; siamo stati spesso
6      48|       ciò che narra il Cedreno è manifestamente un garbuglio di menzogne,
7      48| Malaspina in questa narrazione è manifestamente monco. Dopo di aver detto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License