Cap.

1      21|      sua severità nel punire i malfatti spesso oltrepassava i confini
2      23| governo e punire severamente i malfatti, quali che i malfattori
3      23|       lo più complici de’ suoi malfatti, e secondo il caso or protetti
4      23|     era Guglielmo nel punire i malfatti. In quello stesso anno alcuni
5      27|        caso che il reo di tali malfatti restava ignoto, tutti gli
6      27|   essere rimproverato de’ suoi malfatti due volte l’anno, in una
7      44|    numero de’ malfattori e de’ malfatti, particolarmente dietro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License