Cap.

1      20|      chiesa; ma non ebbe fine l’inimicizia tra papa Innocenzio e Rugiero;
2      23|        valeva a contrappesare l’inimicizia di costoro; chè in quell’
3      25|        disordini crebbero per l’inimicizia tra lui ed il Capparone.
4      25|       per cercare di comporre l’inimicizia fra quei due: parve da prima
5      32|          Pensasse alla costante inimicizia dei romani pontefici pe’
6      36| famiglie aveano preso parte all’inimicizia dei due conti, quale per
7      48|         non è probabile che per inimicizia col grande ammiraglio avesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License