Cap.

1 [Titolo]| frantumi storici di epoche ignote supplire il voto di queste;
2      12 |     delle quali molte sono ignote, molte mal calcolate e molte
3      13 |    cui tali mene non erano ignote, spedì ambasciatori a Siracusa
4      20 |   dai Saracini introdotte, ignote negli altri regni, popolata
5      27 |    cui regno erano affatto ignote le violenze d’ogni maniera.
6      27 |   che le sue colpe fossero ignote; e tale speranza nel magistrato
7      48 |  certamente a nessuno sono ignote, non terremo più lungo ragionamento.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License