Cap.

1 [Titolo]|           virile, che non adula l’ignavia, ma la flagella tanto che
2       8 |           rimproverare la costoro ignavia; mostrò poi lo stato florido
3      22 |    incapace di regnare per la sua ignavia, e dare il regno al grand’
4      23 |         egli patire, senza nota d’ignavia, che altri più di lui valesse.
5      47 | parlamento, biasimevole fu la sua ignavia di non aver saputo proporre
6      48 |        eunuco Basilio, per la cui ignavia i Saracini, chiamate altre
7      48 |          di male in peggio, per l’ignavia del nuovo comandante e perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License