grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1       0(2)  |            tenente generale Pepe e il principe Paternò - Palermo 1821,
  2       2     |              dono di tal natura ad un principe meno inchinevole alle crudeltà:
  3       2     |               di generoso e magnanimo principe. E presto ebbe campo di
  4       2     |         stranieri; chè a quel valente principe, di popolo non di plebe
  5       2     |               alleanza e soccorso. Il principe siracusano, che per la comunanza
  6       3     |         unirono, frai quali Arconide, principe degli Erbitani. Con tali
  7       6     |        Dionigi, deposta la maestà del principe, stava tutto  con parecchi
  8       8     |         riconosciuto; e lo fu. Nessun principe ha mai principiato a regnare
  9       9     |           Catana, potente e dovizioso principe, cercò sottrarsi al destino
 10      12     |               e i larghi doni di quel principe, che dalle produzioni della
 11      13     |              godere la confidenza del principe i due zii ed un Trasone.~ ~
 12      13     |           nome di uno degli amici del principe, o per suggestione d’Andronodoro,
 13      13     |            tema dell’indignazione del principe, Aristomaco da Corinto,
 14      17     |           combatterono per Pandolfo I principe di Capua contro Sergio III
 15      17     |           allora in guerra Pandolfo V principe di Capua e Guaimaro IV principe
 16      17     |       principe di Capua e Guaimaro IV principe di Salerno; i figliuoli
 17      17     |           pace (150). Pur, comechè il principe di Salerno, grato del servizio
 18      17     |              divennero infesti a quel principe, il quale cominciò a pensare
 19      17     |              ch’erano al servizio del principe di Salerno, a lui, che alleato
 20      17     |        soccorso di quella schiera. Il principe con lieto animo il consentì;
 21      17     |               di essere già invisi al principe, e perchè più larga via
 22      17     |              fine, ma si sottomise da principe; conservò il suo stato,
 23      17     |         avendo ragione di dolersi del principe di Salerno, il quale, per
 24      18     |             aveva invaso lo stato del principe di Salerno suo cognato;
 25      18     |               Sigelgaita, sorella del principe di Salerno, dalla quale
 26      18     |               voce di savio e potente principe, e prender qual partito
 27      19     |             al di  di ciò, che ogni principe ha il dritto di fare. Ha
 28      19     |              nella stessa persona del principe, assai valse a render più
 29      19     |               eminenti in dignità, il principe delegava straordinariamente
 30      19     |           erano obbligati a pagare al Principe quel tributo che si chiamava
 31      19     |             facevano direttamente dal principe, nel quale caso si diceva
 32      19     |         fortezza, doveva ottenere dal principe il permesso, e prestare
 33      19     |               la suprema autorità del principe.~ ~Il dritto pubblico dei
 34      19     |          doveri dei vassalli verso il principe. Andavano essi primieramente
 35      19     |           successore di lui doveva al principe il relevio, che era anch’
 36      19     |           alle adunanze convocate dal principe (198).~ ~Tali erano i pesi,
 37      19     |           proprietà restava sempre al principe) esigevano per conto loro
 38      19     |              espressa concessione del principe; ma nel fatto in tutte le
 39      19     |               si fosse unito Boemondo principe di Taranto suo fratello,
 40      19     |        turbolenze in quello stato. Il principe di Taranto si mise in possesso
 41      19     |          secolo li chiamava. Boemondo principe di Taranto, che, per aver
 42      19     |      continente in difesa di un altro principe del suo sangue. Riccardo
 43      19     |            cacciatone Landolfo ultimo principe della famiglia lombarda;
 44      19     |           essere stato Riccardo primo principe di Capua avo di lui, marito
 45      19     |             alla gente del duca e del principe.~ ~Papa Urbano II, mosso
 46      19     |             lui scelti le ragioni del principe Riccardo e dei Capuani,
 47      19     |             alla costoro sentenza. Il principe e ’l duca, così consigliati
 48      19     |         menarono buone le ragioni del principe, ma i Capuani, pentitisi
 49      19     |             dei Normanni.~ ~Fu questo principe tre volte ammogliato; I
 50      20     |      sembianza; tali erano quelle del principe di Bari, dei conti di Conversano,
 51      20     |        cadesse sotto il dominio di un principe, che sapeva, voleva e poteva
 52      20     |              ombra la vicinanza di un principe potente ed ambizioso.~ ~
 53      20     |           strinse in lega con Roberto principe di Capua; per farselo maggiormente
 54      20     |            trecento militi; chiamò il principe di Capua, il conte d’Avellino
 55      20     |              delle schiere, contro un principe cristiano, e per motivi
 56      20     |              Presi allora di paura il principe di Bari, lo stesso conte
 57      20     |         trojani cercarono l’ajuto del principe di Capua, che non volle
 58      20     |            resero così temuto, che il principe di Capua gli prestò l’omagio
 59      20     |              Salerno e di Palermo; il principe di Capua gli porse la corona (219).
 60      20     | principalmente al conte d’Avellino il principe di Capua e per l’amicizia,
 61      20     |               ed a loro si unirono il principe di Bari, i conti di Conversano
 62      20     |           all’assedio di Bari, ove il principe Grimoaldo si era afforzato.
 63      20     |               difesa del consorto; il principe di Capua ne lo distolse
 64      20     |          facendovi prigione lo stesso principe, che in ceppi fu mandato
 65      20     |             del conte di Andria e del principe di Bari, pattuì col re la
 66      20     |        disfarsi di tal capitale.~ ~Il principe di Capua non istava intanto
 67      20     |             del re di Sicilia, era il principe di Capua anch’egli sovrano;
 68      20     |          rispose: maravigliare che il principe ardisse tramettersi in ciò
 69      20     |             papa Anacleto. Rispose il principe che non avrebbe mai obbedito
 70      20     |              diresse a Montecalvo. Il principe e ’l conte lo seguivano
 71      20     |              Il re mandò chiedendo al principe il passaggio coll’esercito
 72      20     |               Roma, com’e’ diceva. Il principe si negò all’uno ed all’altro
 73      20     |         Sanvalentino, ove invitava il principe a recarsi, per trattar di
 74      20     |          chiamarono in quella vece il principe di Capua, con cui si strinsero
 75      20     |            Nocera, che apparteneva al principe, il quale, saputo che il
 76      20     |              appressò. L’esercito del principe lo aveva già valicato, ed
 77      20     |          addosso all’ala sinistra del principe, che la prima linea fu volta
 78      20     |        fuggire per quelle pianure. Il principe allora riordinata la seconda
 79      20     |              quell’esercito, visto il principe pressochè del tutto rotto,
 80      20     |          Costoro mandaron messaggi al principe di Capua ed al conte d’Avellino,
 81      20     |             campagnia.~ ~In questo il principe di Capua e il conte d’Avellino,
 82      20     |       intantochè, tranne i domini del principe di Capua e del conte d’Avellino,
 83      20     |          istavano intanto a badare il principe di Capua e ’l conte d’Avellino;
 84      20     |              la convenzione, venne il principe, in Capua, accompagnato
 85      20     |              a quelle del re. Però il principe di Capua tornò di volo a
 86      20     |              offerta anche la pace al principe di Capua, a patto di tornare
 87      20     |           contro il re. E perchè quel principe era allora in Pisa, gli
 88      20     |      trascorso il termine concesso al principe di Capua, il re coll’esercito
 89      20(225)|           dopo la presa di Nocera, il principe di Capua ed il conte d’Avellino
 90      20     |         Finchè lo vide alle prese col principe di Capua e co’ suoi baroni,
 91      20     |            provincie. Parve allora al principe di Capua, al duca di Napoli,
 92      20     |         destro di ricattarsi. Però il principe, che in Pisa ancora era
 93      20     |             già arrivati in ajuto del principe e del conte ottomila Pisani,
 94      20     |              nell’esercito nemico, il principe coPisani si ritirò in
 95      20     |               si unirono Roberto, già principe di Capua, e Riccardo, fratello
 96      20     |                lo restituì all’antico principe, e quindi avvicinatosi a
 97      20     |              comandato da Roberto già principe di Capua, caduto nel guato,
 98      20     |       accettarono in loro duca Anfuso principe di Capua, secondo figlio
 99      20     |               tratto il corpo di quel principe dal sepolcro, in cui giacea,
100      20     |       sepoltura a quel cadavere.~ ~Il principe di Bari, comechè da tutti
101      20     |              capo ed obbligarono quel principe ad arrendersi. Ebbe da prima
102      21     |              secondo figliuolo Anfuso principe di Capua, e poi l’anno appresso
103      21     |          sciaura, la morte di Anfuso, principe di Capua e duca di Napoli,
104      21     |             da più di qualunque altro principe; a segno che quando, nella
105      21     |            Nel 1144 era morto Anfuso, principe di Capua e duca di Napoli;
106      21     |              Il superstite Guglielmo, principe di Taranto, comechè il padre
107      21     |               più che qualunque altro principe d’Europa (241); ma nissuno
108      21(240)|          Superstite Guglielmo Tarenti principe, quem vix pater eodem dignum
109      21     |           essere soggetti allo stesso principe in fuori, nulla avean di
110      21     |               a lui l’adjutorio ed al principe la colletta; ed oltracciò
111      21     |             concessi direttamente dal principe furono detti quadernati.~ ~
112      21     |       proprietà de’ feudi riposta nel principe,  averne altro il feudatario
113      21     |            dalla suprema autorità del principe, la quale era sostenuta
114      22     |             sua morte meritò a questo principe il soprannome di Malo, con
115      22     |               marittime; Roberto, già principe di Capua, riacquistò il
116      22     |              tentar nulla contro d’un principe così forsennato ed ingiusto,
117      22     |       ritirarono in Abbruzzo. Roberto principe di Capua, perduto l’ultima
118      22     |             di lui, ch’ei chiamava il principe Simone. Se il re, si diceva,
119      22     |           dolorosissima; perochè quel principe, comechè in tenera età,
120      22     |            discolpare in parte questo principe con dire, non potendo dire
121      22     |             durante la vita di questo principe, sì che i sudditi non ebbero
122      23     |               colà si trovava, Arrigo principe di Capua fratello di lui,
123      23     |               Dopo la morte di questo principe nissuno fu più investito
124      23     |       necessario, in quanto, morto il principe di Capua, che era promesso
125      23(287)|               destinata sposa di Bela principe d’Ungheria, che fu educato
126      23(287)|       figliuola di Raimondo di Poitou principe d’Antiochia, nacque Alessio
127      23     |             andava a maritarsi con un principe saracino di Spagna; il Marocchino,
128      23     |              Latini; Alessio Comneno, principe del sangue imperiale, fuggito
129      23     |               mal conveniente a tanto principe, finchè nel 1575 dall’arcivescovo
130      23     |               grado l’intervento d’un principe tanto amante della pace
131      23     |              lode si deve a quel buon principe pel favore a lui dato alle
132      24     |              re dei Romani il neonato principe.~ ~Soddisfatta l’ambizione,
133      25     |                più di qualunque altro principe italiano, avean da temere
134      25     |       crociata di cristiani contro un principe cristiano, ridurlo a perdere
135      25     |              corso della vita di quel principe le memorie de’ tempi accennano
136      25     |          salda era l’autorità di quel principe, malgrado le bolle di papa
137      25     |              una crociata contro quel principe, ed aver sottoposto i regni
138      25     |             fine le lagne date a quel principe dagli emissarî di Roma.
139      25     |             levarsi in capo contro un principe scomunicato, che il pontefice
140      25     |              il momento di veder quel principe affatto umiliato deporre
141      26     |          composta, inveisca contro il principe romano, avvocato della Chiesa,
142      26     |            possano senza consenso del principe acquistare beni burgensatici,
143      26     |             per battezzarsi; che quel principe era venuto nel suo regno
144      26     |              le leggi emanate da quel principe, mostrano ch’egli, sia per
145      26     |      dichiarare decaduto dal trono un principe, di cui non è maggiore,
146      26     |           capo di conculcare un tanto principe col nostro braccio e col
147      26     |             offerta fatta dal papa al principe Roberto, la risposta datagli,
148      26     |               e dignità il sopradetto principe, il quale si è reso tanto
149      26     |             dalla sua sede ogni altro principe o prelato, anche innocente
150      26     |          stesso Federigo potentissimo principe: chi sei tu che temerario
151      26     |              grandi qualità di questo principe; i fatti sinora narrati,
152      26     |              opporsi all’uomo, non al principe, non è da negare che la
153      27     |              XVI. Rendita privata del principe. — XVII. Commercio. Agricoltura.~ ~
154      27     |            impiegati nel servizio del principe. Si permetteva solo portar
155      27     |               magistrati delegati dal principe; alla sua giurisdizione
156      27     |                    Tutti i ricorsi al principe di qualunque natura, erano
157      27     |        supponesse sempre a fianco del principe, in cui nome spediva gli
158      27     |                potevano appellarsi al principe, qualora si trovava nel
159      27     |             essi intimi familiari del principe; giudici della corte troviamo
160      27     |         regalia, appartenente al solo principe; e però ne erano stati spogliati
161      27     |          destinati immediatamente dal principe (387). Indi in poi le memorie
162      27     |             duello giudiziario; ma il principe siciliano lo precesse almeno
163      27     |             de’ luoghi di delizia del principe; somministrava i soldi e
164      27     |           castelli ed ai sollazzi del principe.~ ~Le memorie de’ tempi
165      27     |         dettate da libera volontà del principe. Pure è fuor d’ogni dubbio
166      27     |              leggi erano proposte dal principe e validate dall’assenso
167      27     |                che doveano rendere al principe tutti i suoi baroni, i quali
168      27(434)|            morto, per rimproverare il principe vivente.~ ~
169      27     |       destinarli all’aratro e dare al principe parte del guadagno, come
170      27     |             era la masserizia di quel principe, che fino scendeva alle
171      27     |              amministrati traeva quel principe straordinaria quantità di
172      27     |            delle foreste riserbate al principe, che si dicevano difese,
173      27     |              opportuno (454). Se quel principe si fosse allora sovvenuto
174      28     |           stimare il merito di questo principe intorno a ciò, non è fuor
175      28     |           dialogo tra Ben-Sabin ed un principe cristiano, trattava «dello
176      28     |          adolescenza si mostrò questo principe vago di poetare, ch’è stato
177      28     |            Come per le cure di questo principe e di Manfredi suo figliuolo
178      29     |               era il natale di questo principe, fra tutti i figliuoli di
179      29     |             della sovrana volontà del principe, Manfredi destinò il suo
180      29     |             di Caserta, speditovi dal principe Manfredi, per ricevere l’
181      29     |             che tuttodì giungevano al principe Manfredi contro di Pietro
182      29     |              che si faceva lecite. Il principe, per darvi rimedio, da una
183      29     |                per mettere a morte il principe Arrigo, per favorire l’ambizione
184      29     |            caso di aperta rottura col principe Manfredi un’appoggio, cominciò
185      29     |              le esercito regio,  il principe avea forze tali da poter
186      29     |          quale, venuto da Sicilia col principe Arrigo, per complire il
187      29     |             il giustiziere scelto dal principe, un’altro ne destinò, ed
188      29     |            questo a morire il piccolo principe Arrigo; poco appresso lo
189      29     |       Bembourg (476).~ ~Era costui un principe della stessa imperiale famiglia
190      29     |               per far di piegarlo. Il principe Manfredi; comechè sin dal
191      29     |              Ciò non però di manco il principe venne a cadere dall’opinione
192      29     |              Corradino e dello stesso principe. Tutto ciò eglino attribuivano
193      29     |             miglior compradore. Ma il principe Manfredi, cui per contraria
194      29     |               e, senza farne motto al principe, con armata mano corse ad
195      29     |             minacciandolo; ricorse il principe al papa e non ebbe ascolto;
196      29     |               papa era, e con esso il principe Manfredi, e ’l d’Anglone,
197      29     |          Manfredi; molti, ai quali il principe era caro, infuriati corsero
198      29     |              Comechè in compagnia del principe Manfredi fosse stato allora
199      29     |         punito e forse di morte.~ ~Il principe, saputa l’ostinazione del
200      29     |         Rispondevan coloro: essere il principe pronto a venire a sottoporsi
201      29     |                da una mano rispose al principe, promettendogli ricovero
202      29     |             ogni patto l’ingresso del principe in città. Manfredi, perchè
203      29     |             qui il vostro signore, il principe figliuolo dell’imperadore,
204      29     |   sconficcarono la porta, e quindi il principe entrò. Sparsasi in un attimo
205      29     |            notizia di esser giunto il principe Manfredi, tutto il popolo
206      29     |               questi, avvicinatosi il principe, si unirono agli altri per
207      29     |             presenza e dal valore del principe. Cominciaron da prima ad
208      29     |        fedeltà al re Corrado II ed al principe. Poco stante venne l’avviso
209      29     |               minaccioso e potente un principe che testè sfatava, a segno
210      29     |          questo, vennero a trovare il principe il conte di Acona suo cognato
211      29     |            altro che bene: per che il principe spedì in Napoli i suoi due
212      29     |     difficoltà che sol la volontà del principe poteva torre; il perchè
213      29     |              pontefice si recasse dal principe, per concertare le cose.
214      29     |              richiesta, fosse ito dal principe. Era perciò necessario o
215      29     |            perciò necessario o che il principe direttamente o che i due
216      29     |            puntiglio si discuteva, il principe venne ad occupare la terra
217      29     |             indussero i due messi del principe a scrivergli di ritirar
218      29     |           quando giunse nel campo del principe il maniscalco del duca di
219      29     |               re era stato spedito al principe ed al papa, per trattare
220      29     |           costui arrivo, proposero al principe una sosta, e ’l principe
221      29     |              principe una sosta, e ’l principe vi aderì. Fu convenuto,
222      29     |           messi, che per parte sua il principe vi avrebbe spediti, e per
223      29     |           espugnare Nocera, mentre il principe n’era lontano, o di combattere
224      29     |           lontano, o di combattere il principe, se s’attentava di soccorrer
225      29     |             papale; perocchè, come il principe corse a grandi giornate
226      29     |             un lato, e l’esercito del principe, che lo chiudeva dall’altro;
227      29     |        ottocento cavalli prima che il principe fosse giunto in Nocera.
228      29     |            però stretta congiunta del principe per ragione di sua madre,
229      29     |            Siponto; ma l’esercito del principe gli chiudeva il passo, per
230      29     |               giunteria, scrivendo al principe, che egli dovea recarsi
231      29     |               gente e le carra. Ma il principe che avea avuto sempre gli
232      29     |            tale strettezza propose al principe una pacificazione che tosto
233      29     |              Corrado II e per lui del principe Manfredi, tranne la sola
234      29     |            convenzione, era lecito al principe ripigliar colla forza la
235      29     |           pace, il cardinale pregò il principe perdonare e restituire la
236      29     |           tenessero fedeli al proprio principe. Il solo uso, che fece quel
237      29     |               cospirazione contro del principe. Manfredi n’ebbe lingua
238      29     |               vi giunsero i messi del principe a chiedere la ratifica della
239      29     |              qualunque dipendenza del principe, non da vicario di lui,
240      29     |           sovrano indipendente; ed il principe, a scanso di maggior danno,
241      29     |            senza farne alcun cenno al principe, fece coniare in Messina
242      29     |            ribellare le città, che al principe eran fedeli; e quasi tutta
243      29     |            tornata all’obbedienza del principe, tranne quei due castelli
244      29     |            dichiararono in favore del principe; moltissime altre città
245      29     |               a  tutti i nemici del principe, e fattone numerosa schiera,
246      29     |             città si dichiararono pel principe; il podestà, conosciuto
247      29     |         venire a ricevere in nome del principe la città. Il conte passato
248      29     |               l’autorità del re e del principe; solo con Piazza fu mestieri
249      29     |             s’arresero di queto.~ ~Il principe Manfredi in questo, tenendo
250      29     |          Cinta d’assedio Brindisi, il principe venne a Taranto, per passar
251      29     |               Palermo, stanziò che il principe, senza por tempo in mezzo,
252      29     |         regina e ’l duca pregavano il principe a restituire il regno al
253      29     |         fondamenta (485). Pure questo principe era filosofo; ma la filosofia
254      29     |             argomentare quanto questo principe sia stato inesorabile nel
255      29     |          avuto un bel dichiarare quel principe decaduto dal trono, ch’egli
256      29     |            bel fiore i giorni di quel principe, forse la contesa sarebbe
257      29     |              ora a questo, ora a quel principe, per trarne il danaro necessario,
258      29     |               ch’era il più dovizioso principe di quella età, al quale
259      29     |               del regno, un’anello al principe Edmondo, che solennemente
260      29     |             riuscita dell’impresa del principe francese, per esser nato
261      30     |            funesta catastrofe di quel principe. Costui, avuto il real diploma,
262      30     |               Roma, di cui spogliò il principe angioino. Giunto lo spagnuolo
263      30     |             Alpi, Corrado Capece e ’l principe Federico di Spagna, con
264      30     |               ordine al Capece, ed al principe Federigo di venire a Milazzo,
265      30     |               fuori da Roma, oltre il principe Arrigo di Castiglia e ’l
266      30     |               Spagnuoli comandati dal principe Arrigo, i Lombardi da Galvano
267      30     |           esercito mostrava quanto il principe francese fosse miglior capitano.~ ~
268      30     |          fronte, sicura che lo stesso principe avversario era prigione,
269      30     |               di aver nelle mani quel principe, dal quale era stato ridotto
270      30     |   perturbatore della pubblica pace un principe, che cerca di raccattare
271      30(503)|             fra gli altri prigioni il principe Arrigo di Spagna, il quale,
272      30     |          Restava ancora in Sicilia il principe Federigo di Spagna, il quale
273      30     |            Carlo si venne a patti. Il principe ebbe dugent’once ed una
274      30     |             concorso del Capece e del principe spagnuolo, dopo la morte
275      30     |             Guglielmo II (506); ma un principe d’indole tanto superba e
276      30     |             facile il vedere, come un principe prode e guerriero, ne’ cui
277      30     |             in tutto il regno di quel principe e sotto la tirannide angioina,
278      30     |         braccio di Carlo.~ ~Mentre il principe angioino si preparava allo
279      30     |              già da più anni regnava, principe di gran senno e di gran
280      30     |                Comechè altri vi tenga principe savio e prode, io vi reputo
281      30(518)|                se era governata da un principe francese, se gli storici
282      31     |              guadagnata da Lauria. Il principe di Taranto è arrestato. —
283      31     |               soprannominato lo zoppo principe di Taranto suo figliuolo
284      31     |               Ritenuto quel legno, il principe, ignaro dell’ordine del
285      31     |             ciò maggior ardimento, il principe s’affrettava ad inseguirlo
286      31     |           presenza e dal pericolo del principe combatterono con estremo
287      31     |             galea, sulla quale era il principe, il quale vistosi sul punto
288      31     |            Quaranta galee nemiche, il principe ed il fiore della nobiltà
289      31     |          capitana, si presentarono al principe che non conosceano, e, credutolo
290      31     |          fummo i primi a fuggire.» Il principe a quei detti non potè tener
291      31     |           Messina intanto, creduto il principe di Taranto e gli altri prigionieri
292      32     |            guerra, mise in libertà il principe Carlo, già riconosciuto
293      32     |             Filippo secondogenito del principe dovea menare in moglie Violante,
294      33     |             Conoscevan per prova qual principe di alta mente e di gran
295      34     |              di Calabria e di Filippo principe di Taranto, figliuoli di
296      34     |              quali imbarcossi Filippo principe di Taranto suo secondo figliuolo,
297      34     |             la nuova dello sbarco del principe di Taranto. Chiamati i capitani
298      34     |              persona ad affrontare il principe dachè il duca di Calabria,
299      34     |           fronte il  1 dicembre. Il principe divise la sua gente in tre
300      34     |              passo verso i nemici: il principe, non veduto in verun luogo
301      34     |             trovò tale intoppo che il principe, lasciato l’Alagona e gli
302      34     |             de’ cavalli siciliani. Il principe di Taranto scontrossi con
303      34     |          pugnale, era per ferirlo. Il principe allora temendo, non la morte,
304      34     |           Angiò, senza più curare del principe corse a quella volta. Era
305      34     |              di Napoli avea dato e ’l principe avea posto in riserba. Ma
306      34     |             il re, saputo il caso del principe, gridò di non molestarlo
307      34     |              se non morto o preso. Il principe fu mandato nello stesso
308      34     |               offerta la battaglia al principe, egli animoso l’avrebbe
309      34     |          tentare o di congiungerci al principe o di metter in mezzo i Siciliani,
310      34     |        Catania la moglie e ’l neonato principe Luigi suo figliuolo, recossi
311      35     |               era stato trasferito il principe di Taranto. Levatonelo,
312      36     |          venne caro che lo promosse a principe dello impero. Dopo alcuni
313      36     |             per essere il Chiaramonte principe dell’impero: ma il re, comechè
314      39     |             nipote del duca di Milano principe potentissimo in Italia,
315      39     |               potè, il matrimonio del principe aragonese. Era allora un
316      39     |             pigliar le armi contro un principe scismatico e a non permettere
317      39     |             antiche.~ ~Mentre così il principe aragonese stendea una mano
318      39     |              tal contento: il neonato principe poco visse,  guari andò
319      40     |        sorella di Martino il vecchio, principe virtuoso, che meritò dai
320      40     |               infatti in Sicilia quei principe nell’aprile del 1415; e
321      40     |          Siciliani; anzi l’arrivo dei principe pare che l’abbia reso più
322      40     |               cuore avesse avuto quel principe o se i consiglieri aragonesi
323      40     |          lasciar solo in Sicilia quel principe tanto amato dai Siciliani,
324      40     |            tempo stesso lo studio del principe a promuovere il bene dei
325      40     |             esempio e la condotta del principe. Il palazzo d’Alfonso era
326      40     |               ben lieve al volere del principe: e il male venne accrescendosi
327      41     |           Bianca due figliuoli, Carlo principe di Viano ed Elisabetta:
328      41     |            almirante di Castiglia. Il principe Carlo, comechè sin dalla
329      41     |             sufficienti a render quel principe caro a tutti, che la sua
330      41     |          Chiese il parlamento, che il principe Carlo fosse restituito nella
331      41     |             nel regno o destinasse il principe sudetto a reggerlo come
332      41     |               lo prestassero anche al principe Carlo, come successore al
333      41     |              da essi proposti, unì il principe di Viano Bernardo Requesenz
334      41     |        Moncajo, per recar l’ordine al principe di portarsi in Majorca,
335      41     |              re a fare riconoscere il principe Ferdinando suo figliuolo
336      41     |             l’omaggio allo sventurato principe di Viano, già adulto, s’
337      41     |         Saragozza giurò obbedienza al principe nelle mani della regina
338      41     |          maschio e quattro femine. Il principe Giovanni si morì nel 1497.
339      41     |               re di Portogallo, ed al principe Michele di lei figliuolo:
340      42(583)|           della regina Giovanna e del principe di lei figliuolo. Sono testimoni
341      44     |           pezzi od incese (595).~ ~Il principe vittorioso ritirossi in
342      44     |               Ulucchialì abbandonò al principe il regno e la città. Ma
343      44     |               quel regno tenuto da un principe cristiano. Ma il re, sia
344      44     |               Tenuto quel regno da un principe amico, rivolte le armi di
345      44     |      accresceasi. Per darvi riparo il principe di Castelvetrano presidente
346      45     |               sua figliuola a Filippo principe d’Asturias. Per tale doppio
347      45     |    principalmente sopra Messina.~ ~Il principe di Castelvetrano fu destinato
348      45     |          degli altri erano dirette al principe di Paternò, duca di Montalto,
349      45     |               isvelare la congiura al principe don Giovanni di Austria
350      45     |            congiurati spaventarono il principe. Temea egli, che il tentar
351      45     |           abate Gaetani, fratello del principe di Cassaro, che fu arrestato
352      45     |          Messina,oil parroco Rau e ’l principe di Paternò. Destinati i
353      45     |               Spucchez gesuita. Ma il principe di Paternò, forse più reo
354      45     |            come ed onde che fosse. Il principe don Giovanni d’Austria,
355      46     |               ne dieconto al vicerè principe di Lignè, il quale recatosi
356      46     |         generale dell’arcivescovo, il principe di Maletto Spatafora, il
357      46     |              ch’era stata rimessa dal principe di Lignè. E tanto il governo
358      46     |            piazza; ne fu distolto dal principe di Palagonia, che colà era
359      46     |            ordinò al nuovo ammiraglio principe di Montesarchio di andare
360      46     |            che conducea da Palermo il principe di Montesarchio, la francese
361      46     |          costui pe’ suoi intrighi dal principe D. Giovanni d’Austria, anelava
362      46     |       spagnuola era stata affidata al principe don Giovanni d’Austria,
363      46     | volontariamente. Era allora vicerè il principe Vincenzo Gonzaga, uomo dolce
364      46     |           Messina, conoscendo, che il principe Gonzaga sarebbe ito a rilento
365      46     |               I, imperatore, che quel principe avea lasciato in dono alla
366      46     |        letterati. Il duca di Montalto principe di Paternò, Francesco Branciforte
367      46     |        Paternò, Francesco Branciforte principe di Pietraperzia, Carlo e
368      47     |     strepitosa vittoria riportata dal principe Eugenio a Belgrado, la pace
369      47     |            fatto venire in Ispagna il principe Carlo Eduardo e lo si era
370      47     |         tempesta disperse i legni: il principe prese terra con poca gente;
371      47     |          riconosciuto duca di Parma e principe ereditario di Toscana, con
372      47     |          accompagnato dal senato, dal principe di Butera e da molti baroni,
373      47     |    fattagliene dal re suo padre e dal principe delle Asturie suo fratello,
374      47     |            colà le armi austriache il principe di Lobcovitz, il quale all’
375      47     |            una splendida carrozza del principe di Cattolica, entrò in città.
376      47     |              il trono. Ivi stando, il principe di Butera primo titolo del
377      47     |            dire, tolto dalle mani del principe Corsini cavallerizzo maggiore
378      47     |       stendardo, a lui lo porse; e ’l principe rialzatosi venne fuori e
379      47     |                seguivano a cavallo il principe di Rammacca, capitano della
380      47     |           sacro consiglio. Seguiva il principe di Catena tesoriere generale,
381      47     |               andava innanzi il re il principe di Butera portando lo stendardo
382      47     |         addestravano, dalla dritta il principe di Trabia, che pigliava
383      47     |           titolo, e dalla sinistra il principe di Cattolica pretore: i
384      47     |        cavalcavano dal lato del re il principe Corsini cavallerizzo maggiore,
385      47     |              degli altri vescovi, del principe di Butera, del principe
386      47     |               principe di Butera, del principe di Trabia e del senato.~ ~
387      47     |               i prelati del regno: il principe di Butera, e dopo lui tutti
388      47     |             in ciò: pure quell’ottimo principe sdegnò l’odioso titolo di
389      47     |               entro la quale erano il principe di Butera ed il conte di
390      47     |              parlamento, ed il vicerè principe Corsini avea chiesto in
391      48     |             inviarono ambasciadore al principe normanno, affine di sottomettersi
392      48     |       conoscendo, che la reggia di un principe guerriero mal si affaceva
393      48     |               in Sicilia in aiuto del principe saracino; Apocapso avea
394      48     |        soccorso d’Apolofaro Maometto, principe di Sicilia; che, tolto il
395      48     |              1817, e più che altri il principe degli storici alemanni Errico
396      48     |              era rifuggito; Guglielmo principe di Taranto figlio del re,
397      48     |         essere stata contraffatta dal principe siciliano. Riccardo fu,
398      48     |        delitto era stato commesso dal principe degli Assassini, soprannominato
399      48     |           apertamente, che fissò quel principe come un corpo stabile e
400      48     |         guerra tutta sua; e perchè il principe Arrigo era figliuolo di
401      48     |          quali fece presentare a quel principe della treggea avvelenata;
402      48     |              prova ch’essi teneano il principe ingannato, non reo.~ ~Potè
403      48     |             notizia della morte di un principe lontano. Una tale notizia
404      48     |             il costume di tenere ogni principe presso tutti gli altri stabilmente
405      48     |             messanensis, sub Pharaone principe plusquam in luto et latere
406      48     |            quos in Siciliam cum eodem principe infelicia eorum fata traxerunt,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License