IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] governavano 2 governavansi 1 governi 21 governo 384 governò 3 gozzaja 1 gozzo 3 | Frequenza [« »] 402 dall' 390 però 386 federigo 384 governo 383 esser 380 nelle 372 nell' | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze governo |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | che componesi un esatto governo. Vagheggiando i principî 2 1 | affatto spente le forme del governo popolare.~ ~Il vedere in 3 2 | a. C.). Sotto al costui governo, Gela divenne fiorente innanzi 4 2 | cui il tiranno lasciò il governo, sino a tanto che i due 5 2 | talmentechè sotto il suo governo Agrigento cominciò ad essere 6 2 | tiranno a restituire il governo popolare, nei suoi ragionari 7 2 | seppero tenere a lungo il governo popolare. Terone ebbe la 8 2 | costui posto dal padre al governo d’Imera; e tanto avea tribolato 9 2 | quanti furono in quell’età al governo delle città siciliane, nessuno 10 2 | i Gamori, diede a lui il governo della città, nell’anno 1 11 2 | guerra, di cui diedero il governo ad Amilcare, mossero verso 12 2 | guerra era di restituire nel governo l’espulso Terillo, e perchè 13 2 | fratello, da lui lasciato al governo di Gela; ed ordinò, che 14 3 | le città greche sempre il governo, in cui la plebe avea parte. 15 3 | città, da essi popolate, il governo de’ luoghi ond’eran mossi. 16 3 | città calcidiche, ebbero un governo, che all’oligarchia s’accostava. 17 3 | accostava. Aristocratico fu il governo di Gela e d’Agrigento, fondate 18 3 | doriche erano preposti al governo i nobili, nelle calcidiche 19 3 | misto, pure calcidico fu il governo di quella città.~ ~Nascevan 20 3 | più. E le forme larghe di governo, che pure restavano, teneano 21 3 | lunga consuetudine usi al governo monarchico, si credeva di 22 3 | decreti. Empedocle tolse il governo dalle mani dei nobili; restrinse 23 5 | mal si cercherebbero in un governo popolare. I Siracusani, 24 5 | ciò, più che la forma del governo, contribuiva alla floridezza 25 6 | guerriero; e, perchè odiava il governo democratico, pagò la multa 26 6 | opprimere il popolo. Se il governo fosse affidato ad uomini 27 6 | per tutto, ove poteano, il governo democratico. Con tale intendimento 28 6 | fatto di ristabilire il governo republicano. A voce unanime 29 6 | cacciar Dionigi e tornare al governo repubblicano; mentre l’esser 30 7 | VI. Morte di Dionigi; suo governo; suo carattere.~ ~I. — Cessata 31 7 | di Dionigi e tornarono al governo popolare. Presto riebbe 32 7 | conosceremmo meglio la natura del governo di Dionigi e ’l carattere 33 7 | fanno conghietturare, che il governo di Siracusa in quell’età 34 8 | Ognuno avrebbe presagito un governo gloriosissimo. Pure è ben 35 8 | mirasse a spogliarlo del governo, per darlo ad alcuno de’ 36 8 | traevano dall’attuale forma di governo, erano naturalmente nemici 37 8 | fatti per cacciarlo dal governo, Filisto era sempre stato 38 8 | i paesi il passaggio dal governo popolare all’anarchia era 39 8 | voleva assai più largamente governo. Questi dispareri pigliaron 40 8 | proposta, Dionigi deponesse il governo. Allora egli si ricorderebbe 41 8 | che dovea solo lasciare il governo, quando ne era tratto per 42 8 | feroci soldati faceano quel governo, che volevano e potevano, 43 8 | che a comporre il nuovo governo di Siracusa.~ ~Discepolo 44 8 | quel filosofo chiamava, non governo, ma mercato di tutti i governi; 45 8 | re tenesse in bilico il governo.~ ~Con tale intendimento 46 8 | aver chiamati a parte del governo i Corintî, non fidandosi 47 8 | quelle perturbazioni il governo di Siracusa, e compro, come 48 8 | proporre loro una forma di governo. Il filosofo propose tre 49 8 | tirannide, sotto il cui governo i disordini crebbero a segno, 50 9 | soggiacere al durissimo governo di lui. Molti tapinavano 51 9 | quale che fosse la forma del governo, la libertà è vôto nome. 52 9 | Timoleonte, che ne facevano aspro governo, sui lati. Il fiume, in 53 9 | che alla composizione del governo ed al dritto pubblico si 54 10 | intraprendere contro il governo popolare. Intanto si mostrò 55 10 | fece a declamare contro il governo de’ secento; disse essere 56 10 | ristabilire da per tutto il governo popolare, contentandosi 57 10 | onde cacciò Timeo, che nel governo di essa era succeduto al 58 11 | tornarono allora al tirannico governo. Iceta resse nove anni Siracusa, 59 11 | tante guerre, lasciata senza governo dal fuggitivo Pirro, avea 60 12 | Vendute così le decime, il governo aveva assicurata la sua 61 12 | autorità e ristabilire il governo popolare. Avea egli avuto 62 13 | arbitro Andronodoro del governo, di leggieri indusse Geronimo 63 13 | la plebe contro il nuovo governo, dicendo che i pretori, 64 13 | sin dai primi giorni del governo di Geronimo, era ito in 65 13 | rispondere; tornassero quando il governo di Siracusa fosse in altre 66 14 | CAPITOLO XIV.~ ~I. Governo stabilito da’ Romani. — 67 14 | Se accadeva lasciarli nel governo, dopo spirato il termine 68 14 | pagavano le spese tutte del governo, Avevano anche costoro sotto 69 14 | sovvenire a tutte le spese del governo; tenerne sempre in serbo 70 14 | fra coloro, che vennero al governo di Sicilia, alcuni ve n’ 71 14 | e dalle disposizioni del governo. Del testo la nazione digradò 72 14 | che a lui successe nel governo dell’isola. E però Atenione, 73 15 | della provincia, il suo governo bastò tre anni; ed in quel 74 15 | da Roma erano mandati al governo delle provincie, erano soliti 75 15 | poi chiaro lo spirito del governo romano nel reggimento delle 76 15 | era stato fin’allora il governo romano alla Sicilia, assai 77 15 | soffrire i Siciliani dal governo bizantino. Enormi furono 78 16 | siciliani. — V. Rivoluzione del governo d’Affrica. — VI. Nuove sommosse 79 16 | rimessi a bel diletto, il governo delle provincie. Col volger 80 16 | ritenere nelle loro famiglie il governo delle provincie, e divennero 81 16 | italiano, al quale diede il governo di una parte dell’isola. 82 16 | scomposto d’allora era il governo dell’isola. Però, senza 83 16 | che odiava del pari il governo greco e la religione musulmana, 84 16 | stabilirono la sede del governo. Venuto poi a morte Mohammed 85 16 | questo, l’emir diede il governo ad un Hosein ben Rabbach; 86 16 | Morto l’emir, ebbe il governo di Sicilia un Mohammed ben 87 16 | ed in lui venne meno il governo degli Aglabidi. Un Abu Mohammed 88 16 | Korab ebbe le insegne del governo. Ma poi i Siciliani tornarono 89 16(121)| anno 911, dopo 11 mesi di governo. Ma la Cronica di Cambridge ( 90 16(121)| 45) dice ch’egli ebbe il governo nel 913, nel luglio del 91 16 | Kennai (123).~ ~Nel costui governo ebbero i Siciliani a soffrire 92 16 | comandava; la truppa del governo fu spogliata. Mosse colla 93 16 | oltre tollerare il duro governo di Salem. Il califfo li 94 16 | Sicilia, di cui ebbe il governo un Mohammed ben al Ashaat, 95 16 | scrisse, affatto straniera al governo de’ Saracini. Pure gli emir 96 16 | Giaber suo figliuolo prese il governo (138). Il califfo Al Aziz 97 16 | paralisi, ebbe a cedere il governo a Giafar suo figliuolo, 98 16 | prometteva di torre il governo a Giafar e darlo a qualunque 99 16 | Affrica.~ ~Ebbe allora il governo il fratello dell’ucciso 100 16 | considerare che sotto un governo, in cui non è altra legge, 101 16 | i tristi effetti di quel governo e di quegli avvenimenti 102 16 | una religione, che quel governo forvoglia tollerava. Il 103 16 | popolose. Palermo, sede del governo, centro di tutte le operazioni 104 16 | che col solo cambiar di governo, la nazione si trovò cristiana. 105 16 | qualunque partecipazione al governo, oppressi, spregiati, poco 106 17 | levata una sommossa contro il governo bizantino; tradito dai suoi, 107 17 | giunta di forze dato sesto al governo di Puglia, il nuovo conte 108 18 | Kelabi, che ne stava al governo; ed a tanta potenza era 109 18 | Messina per dar ordine al governo ed alla difesa della città, 110 18 | si sottomisero al nuovo governo.~ ~IV. — Venuti poi i conquistatori 111 18 | sotto i Saracini sede del governo, per la grande affluenza 112 18 | indi in poi fedeli al nuovo governo. Avuta quella promessa, 113 19 | Bolla di Urbano II. — III. Governo civile stabilito dal conquistatore: 114 19 | animo pose a comporne il governo; e, perchè più che d’ogni 115 19 | ricomporre del tutto il governo ecclesiastico. Comechè le 116 19 | veleno, il disprezzo del governo.~ ~È poi da considerare 117 19 | valse a render più saldo il governo del conte; imperciocchè 118 19 | opera ad ordinare anche il governo politico.~ ~III. — Era allora 119 19 | lingua, di religione, di governo, di leggi e di costumi. 120 19 | stratigoti, stabiliti dal governo bizantino, ad esercitare 121 19 | quei pesi, imposti già dal governo saracino; ed egli altro 122 19 | Ma la natura del nuovo governo portò seco la necessità 123 19 | e le ordinarie spese del governo. Degli altri fece larghe 124 19 | E perciocchè la base del governo feudale era la obbedienza 125 19 | più eminenti funzioni del governo, la difesa pubblica e la 126 19 | intendimento nel comporre un governo tutto nuovo; ma non può 127 19 | i Siciliani ad un nuovo governo, pare che avesse avuto il 128 19 | uno zitto durante il suo governo; ovechè l’Inghilterra fu 129 19 | scuotere il giogo del nuovo governo. E se Guglielmo potè darsi 130 19 | caro ai popoli il nuovo governo e spianò la strada alle 131 20 | aspettare il destro. Il governo di Puglia, non più sostenuto 132 20 | Aveva il re lasciato al governo di quelle provincie il gran 133 21 | qualità. — VII. Forma del governo: bajuli, giustizieri e camerari. — 134 21 | figliuolo primogenito Rugiero al governo del suo ducato di Puglia, 135 21 | ai loro pastori solo il governo spirituale della chiesa. 136 21 | Romani rinverdire l’antico governo; i nuovi senatori si misero 137 21 | vanto d’avere ristabilito il governo, nella forma in cui era 138 21 | istituzioni, e ridotto il governo dell’impero a puro dispotismo; 139 21 | abitanti, mal contenti del governo bizantino, si giovarono 140 21 | necessano per assodare un governo nuovo, in tempi tanto licenziosi. 141 21 | istabilire quella forma di governo, con tanta sapienza composto, 142 21 | Rugiero, che informò il governo di Sicilia sul modello di 143 21 | che non vi ha ben ordinato governo; anzi non è propriamente 144 21 | anzi non è propriamente governo. V’erano allora in Sicilia 145 21 | destinati a richiesta del governo a qualche spedizione militare, 146 21 | principio, ch’era la base del governo feudale, cioè d’essere la 147 22 | carattere.~ ~I. — Tale era il governo di Sicilia, quando Guglielmo 148 22 | stato da prima notajo del governo. Re Rugiero, che ne apprezzava 149 22 | costumi, che sotto quel governo non potevano mostrarsi, 150 22 | e, non solo gli tolse il governo di Puglia; ma, essendosi 151 22 | Tale era lo stato del governo quando il re nel 1154 si 152 22 | di rendere odiosissimo il governo del re; e sperava avvantaggiarsi 153 22 | ed assumere essi due il governo del regno e la tutela dei 154 22 | una sua sorella, ebbe il governo di Puglia e di Terra-di-lavoro; 155 22 | silenzio; sopraffatti dal governo crudelissimo, ma energico 156 22 | obbedire a verun ordine del governo, finch’egli non fosse morto 157 22 | la somma degli affari del governo. Costui e Silvestro conte 158 22 | sottrarsi dal tirannico governo di re Guglielmo, insinuava 159 22(261)| ebbe allora tanta parte al governo, fosse stato semplice notajo, 160 22 | redenzione.~ ~Tale condotta del governo era allora, non che rea, 161 22 | soggiacquero i sudditi nel suo governo più che alla malvagità di 162 23 | gradito ai sudditi il nuovo governo, la regina mise in libertà 163 23 | per la parte, che avea nel governo e per l’alta capacità sua, 164 23 | pativa un superiore nel governo, ordiva alcun che a danno 165 23 | esso la somma autorità nel governo. Giunta in Palermo la notizia 166 23 | compagno all’eunuco nel governo. Il conte si tenne offeso 167 23 | a chi altro affidare il governo e la difesa delle provincie 168 23 | animo della regina e nel governo, il posto dell’eunuco Pietro. 169 23 | atroci punizioni del passato governo, abrogati gli abusi, tolti 170 23 | non avean parte diretta al governo, ne erano rispettati e carezzati; 171 23 | Sicilia, per ajutarla nel governo, Stefano, informato già 172 23 | di recidere gli abusi del governo e punire severamente i malfatti, 173 23 | dimandare alcun che dal governo certi Pugliesi; menata buona 174 23 | mandato da Dio a riformare il governo.~ ~I Palermitani, fatto 175 23 | tanti servizî avea resi al governo; esser egli accusato, per 176 23 | Montescaglioso, trovato lo stato del governo tutto diverso da quello 177 23 | suo ordine, e chiedere al governo alcune grazie, che per lo 178 23 | mani potevasi affidare il governo del regno; quanto a sè, 179 23 | altri di torsi da dosso quel governo; e però molti di buona voglia 180 23 | Girgenti fu richiamato. Il governo venne in mano di dieci ministri, 181 23 | vi aderì, a patto che il governo veneto promettesse di vietare 182 23 | mano tutta l’autorità del governo, non sì tosto Guglielmo 183 24 | lui, pigliò le redini del governo.~ ~La guerra, che sin’allora 184 24 | come essa nulla contava nel governo, la pubblica indignazione 185 24 | non sì tosto ebbe sola il governo del regno avìto, cacciò 186 24 | depauperata affatto dal governo bizantino, le era stato 187 24 | regno una forma stabile di governo. Vero è che la costituzione 188 25 | fece ritorno in Puglia. Il governo ed il regno furono allora 189 25 | tedeschi, che avversi erano al governo di Federigo prima di spirare 190 25 | destro di nuocere al nuovo governo; s’erano uniti a Marcaldo 191 25 | valenti, eran perniciosi al governo, non che pei mali interni, 192 25 | genìa non più favorita dal governo, non protetta dalla legge, 193 26 | regno, e migliorarne il governo, una sedizione di assai 194 26 | cauzione di non offendere il governo; che tutti i baroni, che 195 26 | tranne quelli mandati dal governo o banditi, ne ritornassero, 196 27 | dei grandi di usurpare il governo nella minorità di Federigo, 197 27 | costituzione stessa del governo feudale i baroni erano annoverati 198 27 | da Roseto al Tronto. Al governo di ognuna di tali provincie 199 27 | allargando bel bello il governo municipale, s’erano finalmente 200 27 | politico, non informò un governo del tutto nuovo; ma volle 201 28 | Prevalsi col cambiamento di governo i principî della filosofia 202 28 | più acconci a far che il governo fosse sempre affidato ai 203 28 | in quella vece fu dato il governo ad un senato di cinquanta 204 28 | essere state escluse dal governo, cominciarono a dargli mala 205 28 | maniera. E se la natura del governo non fece, come nell’epoca 206 29 | Sicilia, tenendo per se il governo della provincia di Puglia 207 29 | municipale, al quale diedero il governo della terra ed ogni facoltà 208 29 | in fatto per assumere il governo del regno, allontanando 209 29 | di Roma, disgustati del governo dei Tedeschi, impoveriti 210 29 | Messina e, ricompostone il governo, tornò in Calabria ad assediare 211 29 | sopravvanzava dalle cure del governo, lo destinava a godere le 212 29 | Urbano. Era in quei dì il governo civile della città di Roma 213 30 | Sicilia. Oppressioni del governo angioino. — VI. Ambiziosi 214 30 | Restavano ostili al nuovo governo i Saracini di Nocera. Carlo 215 30 | ordinario andamento del governo di Carlo d’Angiò. Tosto 216 30 | erano stati dal passato governo nella pubblica amministrazione, 217 30 | tenevano cariche del passato governo, ne accrebbe il numero, 218 30 | buon Guglielmo. Quanto il governo di lui sia stato diverso 219 30 | sempre atroci, inflitti da un governo nuovo, che sentiva di essere 220 30 | gravezze, gli abusi del governo angioino. Comechè tutti 221 30 | Coloro che ne stavano al governo, avvertiti della subita 222 30 | coronato, tolse a Carlo il governo della Toscana, ed una legge 223 30 | dell’odio dei Siciliani al governo angioino.~ ~IX. — Pure i 224 30 | Siciliani sofferte sotto il governo angioino, soggiungeva in 225 31 | avea cospirato contro il governo aragonese, ed in pena ne 226 31 | primogenito. Non era il governo angioino meno odiato in 227 32 | tutti che ribellassero dal governo aragonese. Scoperti, erano 228 33 | essi accertata la sede del governo e tolta l’influenza di un 229 35 | promise di dare a lui il governo di quella guerra e di farlo 230 35 | Caltabellotta non solo lo associò al governo e bandì, che quindi innanzi 231 35 | minacciando l’indipendenza del governo pontificio, avean fatto 232 35 | di tutti i nemici che il governo pontificio avea in Italia, 233 37 | che indossava, venne il governo. Nè il piccolo duca d’Atene 234 37 | seco il re: ma lasciò al governo della città don Orlando 235 38 | Federigo. Un re pupillo, il governo in mano di una donna; il 236 38 | discordie, quel re, lasciato al governo di Messina il conte Niccolò 237 38 | tre distinti incarichi; il governo delle città, l’amministrazione 238 38 | patto che a lui restasse il governo della città. Respinta dal 239 38 | di Malta e del Gozzo e ’l governo di Messina e delle valli 240 39 | gran giustiziere, perchè il governo non fosse turbato dall’ambizione 241 39 | detti vicarî. Tal maniera di governo processe per alcun tempo 242 39 | regina Eleonora sua zia.~ ~Il governo di Sicilia in questo erasi 243 39 | vicari, che avean preso il governo alla morte del re Federigo, 244 39 | per lo buon andamento del governo di Sicilia, fece vicario 245 39 | Prades, e coadjutori del governo il gran cancelliere Bartolomeo 246 39 | Composto così il regno e ’l governo, volse l’animo re Martino 247 39 | cooperare al buon andamento del governo, qual che sia stata la ragione 248 39 | straordinaria autorità nel governo. Ciò, non che sturbare il 249 39 | Ciò, non che sturbare il governo, facea temere a ragione 250 39 | regno fosse escluso dal governo, ordinògli di starsi nel 251 40 | Chiaramonti e per aver chiamato il governo angioino, avea perduto quel 252 40 | città capitali sede del governo e centro della forza pubblica. 253 40 | regina Bianca rinunziasse al governo, per esser mancati i due 254 40 | giustiziere del regno spettare il governo nella mancanza del re. A 255 40 | parti, decisero, che il governo di tutto il regno, comprese 256 40 | rimettere nelle loro mani il governo, fargli presente il testamento 257 40 | coloro che restarono al governo pensaron più presto a raffermare 258 40 | regno e le antiche forme di governo, venne mano mano cadendo 259 40 | guerra, pel suo senno nel governo. Il re ne lo meritò col 260 40 | Speciale cesse a lui il governo del regno, che tenne sino 261 40 | conchiudere una pace con quel governo (544). Ma la caduta di Costantinopoli 262 40 | processo e lo trasmettea al governo, per pigliarne cognizione 263 40 | dovessero denunziare al governo tutti i gravi misfatti accaduti 264 40 | altri ne dessero parte al governo, e, pena once 100, perseguitassero, 265 41 | assumere il titolo di re e ’l governo del regno, pure rispettando 266 41 | assegnamento; che in avvenire il governo del regno di Sicilia fosse 267 41 | Chi restava?~ ~Mentre il governo malavvedutamente disseccava 268 41 | ora in ora i bisogni del governo. In questo cadde in mente 269 41 | e pe ’l segretario del governo Antonio Sollima da Messina 270 41 | avendo il re destinato al governo di Sicilia Gaspare Spes.~ ~ 271 41 | popolo ignorante e d’un governo superstizioso avea fatto 272 41 | figliuola e al genero il governo della Castiglia, ed egli 273 41 | Ferdinando ebbe a ripigliar quel governo, finchè l’arciduca Carlo, 274 41 | portato (566); e che il governo impiegasse cinque mila ducati 275 42 | regnare: ma gli atti del governo portavano il nome della 276 42 | delitto il continuare nel governo dopo la morte del re e l’ 277 42 | dovea egli continuare nel governo (582); i baroni all’incontro 278 42 | il Moncada deponesse il governo. Costui non sopraffatto 279 42 | il regno più oltre senza governo, promossero a presidenti 280 42 | Moncada continuasse nel governo. Coloro risposero di esser 281 42 | e di Cammarata, levò il governo a’ due presidenti e lo affidò 282 42 | e coloro che stavano al governo della città, sia che avessero 283 42 | Squarcialupo, e dargli il governo della città. Ma quel riparo, 284 42 | regolamenti per la riforma del governo, e coloro aderirono; chiestone 285 42 | stessi scandali accaduti nel governo del Moncada, propose, che 286 42 | titolo, continuasse nel governo, finchè non sia palese la 287 43 | venti tarì la salma, il governo accrescea l’imposizione, 288 43 | fallivano. Nè ciò è tutto: il governo, sempre che ne avea mestieri, 289 43(589)| coloro, che assistevano il governo in quei dì!~ ~ 290 43 | Miseri que’ paesi, in cui il governo per mancanza di forza è 291 43 | il commercio spento; il governo spergiuro; i magistrati 292 44 | Filippo Io siasi mostrato nel governo degli altri suoi dominî, 293 44 | fortezze, e lasciatovi al governo un Maometto, invece del 294 44 | acconcio alle vedute del governo, il quale forse talvolta 295 44 | re distinati (599). Nel governo de’ vicerè erasi poi introdotto 296 44 | regno e perchè pigliava il governo in mancanza de’ vicerè, 297 44 | erano) era inceppata; il governo locale era debole; tutti 298 44 | campi, era abbandonata. Il governo credea porvi riparo con 299 44 | ottenersi direttamente dal governo, e la carne di essi non 300 44 | antecedente la debolezza del governo, la depravazione dei costumi, 301 45 | degli uomini e delle cose di governo: avealo poche ore prima 302 45 | diffidente politica del governo spagnuolo, il quale conoscendo 303 45 | la maggior debolezza del governo e perchè esse offrivano 304 45 | altrimenti, nei tre anni del loro governo dimorassero diciotto mesi 305 45 | biasimevole la politica del governo spagnuolo nel privilegiare 306 45 | lontananza della sede del governo, le guerre, in cui era involta 307 45 | regno ebbe a godere nel governo del duca di Ossuna. Proteggea 308 45 | per meglio addormire il governo, avea fatto fare un dono 309 45 | Sicilia, per passare al governo di Napoli, onde fu rimosso 310 45 | che a lui successe nel governo, si fosse mostrato egualmente 311 45 | abbandonò interamente il governo nelle mani del conte duca 312 45 | all’estremo i bisogni del governo. Non bastando i sussidî, 313 45 | acconcio all’avidità del governo le smodate pretensioni di 314 45(618)| di là de’ monti. Il cauto governo veneto non gli die’ ascolto. 315 45(619)| dìcono un milione. Forse il governo magnificava l’offerta per 316 45 | era degno di un provido governo il sentire il parere del 317 45 | interessi del 13 per 100, che il governo solea allora pagare a coloro, 318 45 | appagar l’ingordigia del governo. In ogni parlamento si metteano 319 45 | vendeano, onde i bisogni del governo d’ora in ora divenivan maggiori; 320 45 | e della milensaggine del governo, e far per lo regno tutto 321 45 | non vi era cambio, e ’l governo spagnuolo pretendea d’aver 322 45 | spagnuola; chè la debolezza del governo facea da per tutto i popoli 323 45 | fedelissimo popolo, cacciò il governo spagnuolo e dettò alcun 324 45 | morte, non dalla forza del governo, chè non ne avea, e molto 325 45 | 1647, fosse succeduto al governo il cardinale Teodoro Trivulzio, 326 45 | zelantissimo in favore del governo. Ciò non di manco gli venne 327 45 | farne credere autore il governo. Messa per tal modo in furore 328 45 | a scuotere il giogo del governo spagnuolo, scrivere a Masaniello, 329 45 | Alessi nel suo momentaneo governo chiesto all’inquisitore 330 45 | non si vede, pare che il governo lo abbia anche sospettato; 331 45 | die’ assai che temere al governo. Era il re Filippo III passato 332 45 | Trivulzio. Disgustato del governo, per averlo tolto di carica 333 45 | vivo o morto nelle mani del governo.~ ~Di coloro, ch’erano stati 334 45 | non fecero desistere il governo spagnuolo dall’abitudine 335 45 | Austria, venuto appena al governo del regno, per potere sollecitamente 336 45(622)| tremo pe’ sudditi di quel governo.»~ ~ 337 46 | fu assunto al trono. Il governo fu nella sua minorità dal 338 46 | indocile all’autorità del governo; tanto che, essendo vicerè 339 46 | rispetto all’autorità del governo, ed assai contribuì alle 340 46 | principe di Lignè. E tanto il governo spagnuolo avea avvezzato 341 46 | loro erano o confiscati dal governo o sperperati dalle truppe 342 46 | città alla obbedienza del governo spagnuolo. Il monaco, per 343 46 | marchese di Villafranca nel governo del regno, trovò la Sicilia 344 46 | primo ministro, la somma del governo della monarchia spagnuola 345 46 | cose di Sicilia. Diede il governo della guerra al duca di 346 46 | il Vivonne e pigliare il governo in sua vece; in realtà per 347 46 | per cercare di venire col governo spagnuolo ad alcun partito, 348 46 | sottrarli alla vendetta del governo spagnuolo. Miseri que’ popoli, 349 46 | ordini rigorosissimi, che il governo volea emanare. A mal istento 350 46 | scelta loro fu riserbata al governo. Nè le persone più eminenti 351 46 | poco pensiere davasi del governo del regno, che interamente 352 46 | sagace, attivo ed onesto, il governo fu regolare e quel vicerè 353 46(626)| mesi. Recatosi persuase il governo della sua innocenza. N’ebbe 354 47 | Coronazione. — X. Ottimo governo di Carlo.~ ~I. — Tale era 355 47 | briga insorta nel precedente governo colla romana corte, e che 356 47 | consentimento del proprio governo, era un violare, non che 357 47 | ai vescovi di mandare al governo le lettere pontificie, e, 358 47 | aveano avuta esecutoria del governo; onde erano offensivi al 359 47 | chiamava abuso il dritto del governo di dar l’esecutoria a’ decreti 360 47 | coloro che ubbidivano al governo; si ordinò a tutti i religiosi 361 47 | apposta l’esecutoria del governo; una coorte di frati travestiti 362 47 | predicare la disubbidienza al governo. Nè s’avvedea quel pontefice, 363 47 | a gara per acclamare il governo spagnuolo (657).~ ~IV. — 364 47 | generale Mercy, che prese il governo in Palermo, comechè il duca 365 47 | antecedente legittimità di quel governo.~ ~V. — Ma se la Sicilia 366 47 | erano dall’altra stretti dal governo a pagare; ognuno, che avea 367 47 | durezza e le estorsioni del governo austriaco; l’abitudine contratta 368 47 | no, era il quarto. Ma il governo spagnuolo volea mostrare 369 47 | ecclesiastici conferiti dal governo austriaco e desse il suo 370 47 | passò dalla durezza del governo austriaco al reggimento 371 47 | cittadini.~ ~Tale fu il governo di Carlo IV. Chiamato egli 372 48 | dubitare, che per ispegnere il governo repubblicano ebbe costui 373 48 | che suona lo stesso; e dal governo spagnuolo noi avemmo nei 374 48 | dell’armata, fu dato il governo dell’isola allo stesso Stefano 375 48 | Maniace, e gli fu dato il governo di quella guerra; e questi 376 48 | le perdite di questi; il governo e l’espulsione di Al Samsam 377 48 | che nel greco impero, il governo ed il popolo ignoravano 378 48 | paura pel suo mal fermo governo; perchè Filippo era alleato 379 48 | declamazioni. Le forme di governo popolari, od oligarchiche 380 48 | e qual riformatore del governo d’Agrigento sapea persuadere 381 48 | nella sua patria un miglior governo, siesi dato qual pedante 382 48 | ebbe parte negli affari del governo, che per vero fu da pria 383 48 | l’istrumento del tristo governo di Gerone. Nel foro echeggiava 384 48 | estuante pel cessato oppressivo governo di Gelone e di Gerone, abbia