grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1 [Titolo]    |             più cospicui pastori.~ ~Un anno e più appresso il padre
  2 [Titolo]    |                  Era il 28 luglio dell’anno 1837, e sopra un misero
  3       1     |              doveano ivi farsi in ogni anno in onore delle dee; vinti
  4       1     |              la città di Nasso, nel 2o anno della 5a Olimpiade, 759
  5       1     |          Olimpiade, 759 a. C. (7).~ ~L’anno appresso, molti Corinti
  6       1     |               edificarono Selinunte, l’anno 2o del 32a Olimpiade (651
  7       1(7)  |            greche in Sicilia accadde l’anno 759 av. Cristo. Secondo
  8       1(7)  |            Eusebio, Nasso fu fondata l’anno 736 e Siracusa l’anno 733,
  9       1(7)  |                l’anno 736 e Siracusa l’anno 733, prima dell’era volgare.
 10       1(7)  |          Siracusa venne eretta un solo anno dopo Nasso, perciò i cronologi
 11       1(7)  |             fondazione di Siracusa all’anno 735. Il signor Brunet de
 12       2     |               la tirannide. Era nel 3o anno della 41a Olimpiade (614
 13       2     |              della Licia in Asia, nell’anno 3o della Olimpiade 68 (506
 14       2     |                tiranno di Gela; e nell’anno 1o della 70a Olimpiade (
 15       2     |           Ippocrate suo fratello, nell’anno 2o dopo la sua morte (anno
 16       2     |             anno 2o dopo la sua morte (anno 3o Olimp. 70a 498 a. C.).
 17       2     |               Ibla, che assediava nell’anno 4o della 71 Olimpiade (493
 18       2     |              la tirannide d’Agrigento (Anno 536 a. C.). Costui, che
 19       2     |                Morì (ignoriamo in qual’anno) onorato e compianto da
 20       2     |                morte d’Ippocrate, nell’anno 2 della 72 Olimpiade (491
 21       2     |              governo della città, nell’anno 1 della Olimpiade 74 (484
 22       2     |            primi giorni di agosto dell’anno 1 della 75 Olimpiade (480
 23       2     |                 ma tratto a morte nell’anno 3 della 75 Olimpiade (478
 24       2     |                 si morì in Catana nell’anno 2 della 78 Olimpiade (467
 25       3     |               dal ritorno di lui, nell’anno 3 della 83 Olimpiade (446
 26       3     |            Lachete e Careade nel primo anno della Olimpiade 88 (428
 27       3     |           Reggio. Nella primavera dell’anno appresso, l’armata ateniese,
 28       3     |              vece.~ ~Nell’estate del 3 anno dell’88 Olimpiade (426 a
 29       3     |      dilaniarsi fra loro.~ ~V.Era l’anno 4 della Olimpiade 88 (425
 30       4     |                pendente.~ ~III. — Nell’anno secondo della 91 Olimpiade (
 31       4     |           entrare della primavera dell’anno 2 della Olimpiade 91 (415
 32       4     |            mese Metagitnione (25) nell’anno 4 della 91 Olimpiade (11
 33       4(25) |                     Secondo Petavio, l’anno degli Ateniesi cominciava
 34       5     |            difesa degli Egestani. Nell’anno 3 dell’Olimpiade 92 (410
 35       5     |       combattere, la città fu presa, l’anno 4 dell’Olimpiade 92 (409
 36       5     |                tra Sesto ed Abido.~ ~L’anno appresso, sopraggiunta l’
 37       5     |         tirreno (26), sul cadere del 1 anno della 93 Olimpiade (408
 38       6     |              questo, la primavera dell’anno 4 della 93 Olimpiade (405
 39       6     |               città.~ ~Correa allora l’anno 1o della 94 Olimpiade (404
 40       6     |              lo stesso nome (32), nell’anno 1o della 95 Olimpiade (400
 41       6     |                  Entrava, in questo, l’anno 4o dell’Olimpiade 95 (397
 42       6     |                finire dell’estate dell’anno 1o della 96 Olimpiade (396
 43       7     |             Nel cuor dell’inverno dell’anno 3o della 96 Olimpiade (394
 44       7     |         piccolo esercito; col quale, l’anno 4 dell’Olimpiade 96 (393
 45       7     |              coi Reggini la sosta d’un anno, e fare ritorno in Sicilia.~ ~
 46       7     |               animosa al cimento. Nell’anno 1o della Olimpiade 97 (392
 47       7     |          Dionigi alla guerra d’Italia (anno 3o Olimpiade 97: 390 a.
 48       7     |                in Siracusa.~ ~In quell’anno stesso i Lucani ebbero guerra
 49       7     |             Olimp. 97: 389 a. C.).~ ~L’anno appresso tornò Dionigi alla
 50       7     |             immunità. Lo stesso fece l’anno appresso d’Ippona.~ ~La
 51       7     |           dell’estrema loro sciaura. L’anno 1o dell’Olimpiade 98 (388
 52       7     |                fu dichiarata.~ ~V. — L’anno 2o dell’Olimpiade 99 (383
 53       7     |               Spartani suoi alleati. L’anno 3o dell’Olimpiade 101 (374
 54       7     |                che sopra vi erano.~ ~L’anno 4o poi dell’Olimpiade 102 (
 55       7     |            armi contro Cartagine. Nell’anno 1o dell’Olimp. 103 (368
 56       7     |             dalla smania di poetare. L’anno 3o dell’Olimpiade 98 (386
 57       7     |            poco finì di vivere nel 63o anno della sua vita e 38o della
 58       8     |             quando Platone vi giunse l’anno 1o della 104 Olimpiade (
 59       8     |               Zacinto nell’agosto dell’anno 4o dell’Olimp. 105, (357
 60       8(39) |         accadde addì 9 agosto di quell’anno.~ ~
 61       8     |                  Così finì di vivere l’anno 3o della 106 Olimpiade (
 62       8     |               Leptine e Peliperconte l’anno 3o della 107 Olimpiade (
 63       8     |                ostacolo la tirannide l’anno 3o dell’Olimpiade 108 (346
 64       9     |         spedizione. Timoleonte mosse l’anno 4o dell’Olimpiade 108 (345
 65       9     |           entrarono nella cittadella l’anno 1o dell’Olimpiade 109 (344
 66       9     |               lo trassero a morte nell’anno 4o della 110 Olimpiade (
 67      10     |               co’ suoi richiamato nell’anno 4o dell’Olimpiade 115 (317
 68      10     |              abbastanza, si diede nell’anno 1o dell’Olimpiade 116 (316
 69      10     |        sottomettere le vicine città. L’anno appresso assalì Messena,
 70      10     |               se ne impadronì. Tornò l’anno appresso all’impresa di
 71      10     |               del tiranno. E però nell’anno 3o della 116 Olimpiade (
 72      10     |             bella occasione, e partì l’anno 3o dell’Olimpiade 117 (310
 73      10     |                mura di Siracusa. Era l’anno 4o dell’Olimpiade 117 (309
 74      10     |                Utica, re Agatocle nell’anno 2o della 118 Olimpiade (
 75      10     |              Tal misero fine ebbe nell’anno 2o dell’Olimpiade 118 (307
 76      10     |                pace con Cartagine nell’anno 3o dell’Olimpiade 118 (306
 77      10     |               riacquistò Agatocle nell’anno 1o dell’Olimpiade 119 (304
 78      10     |             Lipari; dato il sacco nell’anno 1o della 120 Olimpiade (
 79      10     |               Così finì di vivere nell’anno 4o della 122 Olimpiade (
 80      11     |                e delle donne loro nell’anno 1o dell’Olimpiade 123 (288
 81      11     |             Ebbe guerra con Iceta nell’anno 4o dell’Olimpiade 124 (281
 82      11     |              vece nella primavera dell’anno 1o dell’Olimpiade 127 (272
 83      11     |            attività si condusse, che l’anno appresso venne fuori coll’
 84      12     |              diresse a Siracusa. Era l’anno 2o dell’Olimpiade 129 (263
 85      12     |            Mamillo Vitulo, venuti nell’anno 3o dell’Olimpiade 129 (262
 86      12     |               L. Ottacilio venuti nell’anno 4o dell’Olimpiade 129 (261
 87      12     |              popolo, che in meno di un’anno furono in pronto cento quinqueremi
 88      12     |             dei consoli, il quale nell’anno 1o della 130 Olimpiade (
 89      12     |                due volte i Romani nell’anno 2o dell’Olimpiade 130 (259
 90      12     |             sforzi ebbero a levarlo. L’anno appresso i consoli Aulo
 91      12     |          Vennero finalmente fuori nell’anno 1o dell’Olimpiade 131 (256
 92      12     |           Emilio e Servio Fulvio, nell’anno 2o dell’Olimpiade 131 (255
 93      12     |         Cornelio giunse a Messena nell’anno 3o dell’Olimpiade 131 (252
 94      12     |        tempesta ne’ lidi d’Italia nell’anno 4o della Olimpiade 131 (
 95      12     |               ardita tentò Asdrubale l’anno 2o Olimpiade 132 (251 a.
 96      12     |            Entrava già il decimoquarto anno di quella guerra, ed il
 97      12     |        publicae, che si mandavano ogni anno a Siracusa. Per tal modo
 98      12     |    celebrazione de’giuochi secolari, l’anno 517 dalla fondazione della
 99      12     |             Varcato già il novantesimo anno, voleva spogliarsi d’ogni
100      12     |               dopo finì di vivere nell’anno 1o dell’Olimpiade 140 (220
101      13     |               furono gridati pretori l’anno 3o dell’Olimpiade 141 (214
102      13     |               da Siracusa.~ ~Era già l’anno 1o dell’Olimpiade 142 (112
103      13     |            cadde finalmente Siracusa l’anno 1o dell’Olimpiade 142 (212
104      13     |             del vincitore.~ ~Era già l’anno 2o dell’Olimpiade 142 (211
105      13     |              Levino venne in Sicilia l’anno 3o dell’Olimpiade 142 (210
106      14     |                 Il senato mandava ogni anno ai pretori nove milioni
107      14     |           regalava di qualche boccone (Anno 2o Olimpiade 172: 91 a.
108      14     |                dopo ventott’anni, nell’anno 2o dell’Olimpiade 179 (63
109      15     |                provincia Lilibetana, l’anno 1o dell’Olimpiade 176 (76
110      15     |               via un mese e mezzo dell’anno; e perciò quel giorno che
111      15     |             necessità d’aggiungere all’anno 45 giorni intercalari per
112      15     |              di Lipara la decima fu un anno stabilita in secento medimni
113      15     |                che in Leonzio il primo anno della pretura di costui,
114      15     |               quel passo. Era il primo anno della pretura; non aveva
115      15     |             stato eletto console per l’anno appresso.~ ~V. — I Siciliani
116      15     |                contesa ebbe luogo nell’anno 683 di Roma (71 a. C.),
117      15     |                che restavano di quello anno, entrassero in carica i
118      15     |              giorni che restavano dell’anno non sarebbero stati sufficienti.
119      16     |                di quindicimila dinar l’anno, per mercede dei professori
120      16     |             Teodoto. La città in quell’anno stesso si arrese (103).
121      16(104)|              831, bastò sino al quinto anno.~ ~
122      16(109)|            Castrogiovanni nello stesso anno. Abulfeda dice d’essere
123      16     |               ben Mohammed, e poi nell’anno stesso un Abu al Malec Ahmed,
124      16     |                di diarrea nello stesso anno 901. Il suo cadavere portato
125      16(121)|              restò ucciso nello stesso anno 911, dopo 11 mesi di governo.
126      16     |                in Affrica, ed in quell’anno stesso venne a governare
127      16     |            tutte le frutta; onde quell’anno non si vendemmiò. Ed è ben
128      16     |                che sterile sia stato l’anno antecedente; dacchè le straordinarie
129      16     |               s’acquetarono le cose. L’anno appresso que’ di Palermo,
130      16(125)|              notando gli avvenimenti d’anno in anno, è da tenersi più
131      16(125)|              gli avvenimenti d’anno in anno, è da tenersi più esatta
132      16     |                 Era morto nello stesso anno 945 il califfo Al Kajem,
133      16     |                vi morì sulla fine dell’anno, senza potere godere della
134      16     |           teatro di quella città. Nell’anno stesso il califfo chiamò
135      17     |               promisero di ritornare l’anno appresso con più numerosa
136      17     |               nel 1020.~ ~Nello stesso anno od in quel torno, un Goffredo
137      17     |             era lo stato d’Italia nell’anno 1040, quando i Normanni
138      17     |                in tutta la Puglia nell’anno, che allora correva 1058;
139      17     |          contro di lui.~ ~Era in quell’anno stesso la Calabria lacerata
140      18(164)|                conti il principio dell’anno, o dal primo di gennajo,
141      18(164)|                di marzo, è certo che l’anno 1061 era già entrato.~ ~
142      18     |              perdè.~ ~VII. — Entrato l’anno 1063, i Saracini, fecero
143      18     |                  VIII. — Entrato già l’anno 1064, il duca Roberto venne
144      18     |        presidio. Un’altro ne edificò l’anno appresso sul monte di Calascibetta,
145      18     |           tutto il paese e ciò gittò l’anno appresso una carestia generale.~ ~
146      18     |              ebbe a superare Rugiero l’anno appresso nell’assedio di
147      18(171)|                conta il principio dell’anno dal 25 di marzo, stabilisce
148      18     |                vivere nel settantesimo anno dell’età sua, addì 17 luglio
149      18     |              Morirono in quello stesso anno papa Gregorio VII e Guglielmo
150      18     |         accaduto nel febbrajo di quell’anno (174), e francamente asserisce
151      18(174)|           della sua amicizia, in quell’anno non fu ecclissi; però la
152      18     |              25 di luglio dello stesso anno. Avuto Girgenti, gli venne
153      18(175)|            regolando il principio dell’anno all’uso odierno, perchè
154      18(175)|          ecclissi; nel luglio di quell’anno morì il duca Roberto; dal
155      18(175)|               all’ottobre dello stesso anno, quando la città s’arrese.~ ~
156      19     |             propri buoi nel corso dell’anno, una nelle messe, e due
157      19     |                bibliotecario, sino all’anno 1086, e perchè il duca Roberto
158      19     |               Urbano II aveva in quell’anno stesso bandita la famosa
159      20     |                che nell’invasione dell’anno antecedente avea perdute.
160      20(219)|               Muratori (Annal. d’Ital. anno 1130)  del suo silenzio;
161      20     |       avvicinarsi della primavera dell’anno 1113 valicò il faro, con
162      21     |             principe di Capua, e poi l’anno appresso il primogenito
163      21     |               in Affrica. Già sin dall’anno 1134 s’era egli insignorito
164      21     |            1154, nel cinquantesimonono anno dell’età sua, e nel ventesimoquarto
165      21     |               di Palermo, dello stesso anno, furono eretti i sette grandi
166      21     |                venuto a morte in quell’anno stesso il re, il parlamento,
167      21     |                doveano al signore ogni anno diciotto salme ed un terzo
168      21     |               un tarì; prestavano ogni anno quattordici galline, stimate
169      21     |               cavallo, e l’esilio d’un anno; l’offesa stessa fatta da
170      22     |               III. — Correva intanto l’anno 1155; l’imperador Federico
171      22     |            risposto colà viveri per un anno. I messaggieri furono rimandati;
172      22     |             dell’impresa, che sin dall’anno 1162 avea fatte concessioni
173      22     |               7 di maggio 1166, nel 46 anno dell’età sua e nel 15 del
174      22     |               allora non compiva il 14 anno dell’età sua, erede del
175      23     |             Era in questo già scorso l’anno della morte di Guglielmo
176      23     |             dell’autunno, che in quell’anno era stato oltre all’ordinario
177      23     |                addì 20 marzo di quello anno.~ ~Comechè il gran cancelliere,
178      23     |             malfatti. In quello stesso anno alcuni di Fajano misero
179      23     |              Gerusalemme. Nello stesso anno o nel seguente una armata
180      23     |               del 1189 si morì, nel 36 anno dell’età sua, e 24 del suo
181      23(291)|                poteva avere oltre a 31 anno. Nel 1185 non erano pontefici
182      24(300)|                       Annal. d’Italia, anno 1191.~ ~
183      24     |            Palermo nel maggio di quell’anno. La vedova regina Sibilla,
184      24     |              novembre del 1197, nel 32 anno dell’età sua. Il suo cadavere
185      25     |             già compito il decimoterzo anno, fosse per cessare la sua
186      25     |               quali vi resterebbero un’anno, mantenuti dai conti, dai
187      25     |              al re già entrato nel XIV anno, d’esser finita la sua balìa;
188      25     |            Federigo prima di spirare l’anno 1211 si trovò padrone di
189      25(308)|          Siciliae Fridericum; Rainald. anno 1209, n. 11.~ ~
190      25(310)|             presso Rainald. Tom. XIII, anno 1200 n. 27, 28.~ ~
191      25     |              1216 papa Innocenzio, e l’anno appresso Otone, Onorio III,
192      25(312)|             che egli stesso narra nell’anno appresso, cioè pochi mesi
193      25     |                Onorio ebbero libertà l’anno appresso, a patto d’andar
194      25(317)|                                        Anno Domini 1226 ab imperatore
195      25     |            Federigo, il quale in quell’anno stesso chiamò a parlamento
196      25     |            riunirsi nel marzo di quell’anno in Ravenna (327). Ma tale
197      25     |               già nell’aprile di quell’anno avea spedito in Siria cinquecento
198      25     |       arcivescovo nel gennajo di quell’anno era già di ritorno (330).~ ~
199      25     |               parte, nel termine di un anno avrebbero trovato modo di
200      26     |                da riunirsi due volte l’anno, nelle quali ognuno dovea
201      26     |                diecimila armati per un anno; a patto che fossero conservate
202      26     |         fossero spogliati, se infra un anno, un mese, una settimana
203      27     |            pubblico furono stanziati l’anno appresso, nel parlamento
204      27(363)|         solemni consistorio Melfiensi, anno Dominicae incarnationis
205      27     |                dovere di visitare ogni anno tutte le provincie del regno,
206      27     |            argomento un giudicato dell’anno 1250, pubblicato dal Pirri (384).
207      27     |              stabilito che due volte l’anno, cioè nelle calende di maggio
208      27     |              suoi malfatti due volte l’anno, in una pubblica adunanza,
209      27     |         solemni concistorio Melfiensi, Anno Dominicae incarnationis
210      27     |                      e finalmente nell’anno appresso, per eseguirsi
211      27     |               parlamento, che in quell’anno volle convocato in Foggia (427);
212      27     |           convocato in Foggia (427); l’anno appresso fu dato ai comuni
213      27     |            seimila salme di frumento l’anno; un’altro podere presso
214      28     |           primo, morto in Catania nell’anno I della LVI olimpiade, i
215      28     |              giuochi olimpici (ed ogni anno solea recarvisi), tutti
216      28     |                Matteo Spinello sotto l’anno 1258 di re Manfredi, cioè:
217      29     |               26 d’agosto dello stesso anno pose a Siponto, quindi venne
218      29     |           della fine di settembre dell’anno appresso la città s’arrese.
219      29     |                governato il regno nell’anno scorso dopo la morte del
220      29     |       Corradino.~ ~Fu in questo stesso anno che re Manfredi concepì
221      30     |           assegnava doveva in capo all’anno darne venti; perocchè si
222      30     |          dovesse partorire due volte l’anno cinque porcelli, tre femine
223      30     |              primo parto dovevano nell’anno stesso in quella ragione
224      30     |           agricoltore tenuto dare ogni anno dieci puledri, sei femmine
225      31     |                del figliuolo. In quest’anno stesso gli tennero dietro
226      32     |                prima.~ ~IV. — In quell’anno stesso Alfonso re d’Aragona
227      32     | volontariamente prigione, se ivi ad un’anno non si fosse conchiusa la
228      32     |            Nuova tregua si conchiuse l’anno appresso, durante la quale
229      32     |                in Sicilia.~ ~V. — Nell’anno 1290, spirata già la tregua,
230      34     |                guari andò che in quell’anno stesso 1298 il re d’Aragona
231      34     |                 VI. — In quello stesso anno 1299 i Siciliani, tornati
232      35     |      apostolica quindicimila fiorini l’anno per ricognizione del preteso
233      35     |          trattato, sul cadere di quell’anno stesso venne in Messina
234      35     |      tranquilla. Correa il duodicesimo anno dalla conchiusione della
235      35     |               i guelfi.~ ~Era in quest’anno 1313 venuto a coronarsi
236      35     |             onde nel dicembre di quell’anno fu conchiusa tra’ due re
237      35     |              tregua sino al marzo dell’anno appresso: di che il re diè
238      35     |           Nell’agosto di quello stesso anno 1316 venne ad invader la
239      35     |        Convocato nel dicembre di quell’anno il parlamento in Palermo,
240      35     |                siciliane; ma fare ogni anno nella stagione delle ricolte
241      35     |             fe’ ritorno in Napoli.~ ~L’anno appresso, giusta il piano
242      35     |            altra incursione fu fatta l’anno appresso da Rugieri di Sangineto
243      35     |            quella città venne in quell’anno a sorprendere Agosta: coltala
244      35     |                X. — Correa in questo l’anno 1337. Addì 28 aprile il
245      36     |              febbraro di quello stesso anno 1338 gli nacque il primogenito
246      36     |            durata di quella letizia. L’anno appresso venne a morte l’
247      36     |            forze nel dicembre di quell’anno, accostossi alla piazza
248      36     |      finalmente nel settembre di quell’anno s’arresero. In quell’assedio
249      37     |          Sicilia. Nell’agosto di quell’anno era venuta a morte la virtuosa
250      37     |                nel duomo di Catania. L’anno appresso il re stesso finì
251      37     |           quale nel settembre di quell’anno fu solennemente coronato
252      37     |               suo fratello.~ ~In quell’anno stesso finì di vivere in
253      37     |       ricoperare nel 1346 Milazzo, e l’anno oppresso l’isola di Lipari.
254      37     |                pagare alla regina ogni anno il giorno dei Ss. Apostoli
255      37     |            trattato dal papa, e metà l’anno appresso. E finalmente sì
256      37     |              frumenti dell’antecedente anno. Finalmente addì 20 luglio
257      37     |               e nel marzo dello stesso anno don Artale Alagona, figliuolo
258      37     |               arrivato al quindicesimo anno dell’età sua, e però in
259      37     |             fine d’agosto dello stesso anno. Era per ispirare quella
260      37     |           Messina. Nel maggio di quell’anno il re venne a Taormina,
261      38     |              novembre di quello stesso anno.~ ~Quì nuovo campo di civili
262      38     |               onde la ricolta di quell’anno fu affatto perduta.~ ~Da
263      38     |                venuto a morte in quell’anno 1362 Luigi re di Napoli,
264      38     |                a pagare mille once all’anno al re, ed oltracciò ottennero
265      38     |          Giovanna e le pagasse in ogni anno tre mila once; che non re
266      38     |             Nel settembre poi di quell’anno il re venne colla sposa
267      38     |             1373 nel trentesimo quinto anno dell’età sua e nel ventesimosecondo
268      38     |            naturale once cinquanta all’anno per suo mantenimento. Tanto
269      39     |          regina era nel suo deciquarto anno: molti pretensori si offrivano
270      39     |         annuali fossero alla fine dell’anno tenuti a sindacato; e che
271      39     |               nello statuto. Ivi ad un anno la regina si sgravò di un
272      40     |                già nel maggio di quell’anno la guerra era riaccesa per
273      40     |           partì nel settembre di quell’anno, e si diresse a Genova in
274      40     |               Nel gennajo dello stesso anno convocò un parlamento in
275      40     |                di visitare due volte l’anno, o almeno una, il regno,
276      40     |       altrettali, dovessero eligersi d’anno in anno e mai anticipatamente;
277      40     |           dovessero eligersi d’anno in anno e mai anticipatamente; e
278      40     |        presenti, bandissero che fra un’anno, non presentatisi, il tribunale
279      40     |                la desiderata bolla e l’anno appresso il re assegnò alla
280      40(554)|                dal comune once sei all’anno ad un Perollo da Sardegna
281      40(554)|               allora i magistrati dell’anno, si trova alcuno dei giudici
282      41     |              sino a marzo del seguente anno 1460; finalmente il padre,
283      41     |             addì 11 di luglio di quell’anno, nella cattedrale di Saragozza
284      41     |            quando alcune avanie, ed un’anno prima del loro sfratto,
285      41     |                e li rimandò liberi. Un’anno dopo addì 18 giugno 1492
286      41     |           bandita da Alfonso lo stesso anno, in cui stabilivasi, che
287      41     |        impiegasse cinque mila ducati l’anno in compra d’argento ed oro,
288      41     |                 che li mille fiorini l’anno, che l’arcivescovo di Morreale
289      41     |                      IX. — Era stato l’anno antecedente stabilito in
290      42     |                palermitano, il quale l’anno antecedente essendo giurato
291      43     |              nel suo castello.~ ~Era l’anno 1455; avvicinavasi il di
292      43(585)|               protonotaro dicesi: Nell’anno, 9 ind., 1535 a 22 del mese
293      43     |                da rio in buono in ogni anno da Solanto salme 200 15
294      43     |             agricoltori nel corso dell’anno, per averne poi frumento;
295      43     |               straniero. Il re spedì l’anno appresso il sacerdote D.
296      43     |          parlamento convocato in quell’anno se ne dolse, primieramente
297      44     |              addì 24 di marzo di quell’anno. Stesa poi e letta ad alta
298      44     |            addì 17 di gennaro di quell’anno, per la quale il re confermava
299      44     |               non fosse venuto fatto l’anno appresso al gran maestro
300      44     |               tentò invano riprender l’anno appresso il regno. Tenuto
301      44     |                di milledugento scudi l’anno. Tutte le attribuzioni ne
302      44     |              il soldo di mille scudi l’anno.~ ~Era stato nel 1548 proposto
303      44     | vicendevolmente que’ tre, che il primo anno rendeano ragion civile,
304      44     |             col soldo di mille scudi l’anno. Fu stabilito che gli appelli
305      44     |             vacche e loro rede infra l’anno per qual si fosse debito,
306      44     |                casti sino a marzo dell’anno appresso; allora doveansi
307      45     |                li trecentomila scudi l’anno, fra le quali quella di
308      45     |       comandati dal loro console. Nell’anno stesso altre galee fe’ costruire,
309      45     |                di trecentomila scudi l’anno: e come il parlamento avea
310      45(618)|               quel buon re. Ma morto l’anno appresso Filippo III, il
311      45     |          novemila e quattrocentonce l’anno; onde al fin dei fatti il
312      45     |                Ciò non però di manco l’anno appresso il parlamento,
313      45     |                baroni seminassero ogni anno almeno la sesta parte de’
314      45     |                per la stessa ragione l’anno appresso in Palermo e nella
315      45     |               soldo di duemila scudi l’anno. Dopo pochi giorni quel
316      45     |         pensione di dodicimila scudi l’anno, come protettore delle città.~ ~
317      46     |                caduto il raccolto dell’anno 1671, anche più quello del
318      46     |          uomini, era nell’autunno dell’anno stesso venuto a mettersi
319      46     |             campollo. In quello stesso anno 1681 una ridicola briga
320      47     |                dopo lungo assedio nell’anno antecedente resi al marchese
321      47     |               1733. Era stato in quell’anno eletto re di Polonia Stanislao
322      47     |             del suo cinquemila scudi l’anno. Fu suo pensiero lo stabilire
323      48     |           supporsi, che gl’Imeresi, un anno dopo il crudelissimo eccidio
324      48     |           primo dice, che nello stesso anno 901 Ibraim richiamò il figlio
325      48     |          Abulfeda fissano nello stesso anno 901 la morte d’Ibraim, e
326      48     |           dunque da mettere in forse l’anno e il luogo della morte d’
327      48     |         Cedreno e Zonara non assegnano anno alla presa di Taormina,
328      48     |          Sicilia e prese Taormina nell’anno 24 del regno di Leone; ciò
329      48     |              nel secolo XV, allorchè l’anno 1453, caduta Costantinopoli
330      48     |              brevi erano i giorni dell’anno, stavano quei letterati
331      48     |                Ben Abd Allah, che nell’anno 832 dell’era nostra fu da
332      48     |               rebus diversis.~ ~E nell’anno medesimo morì Abì Al Kasem
333      48     |              sterminata dai Fatimiti l’anno dell’egira 296, che corrisponde
334      48     |               296, che corrisponde all’anno di Gesù Cristo 901, e non
335      48     |              Quest’opera fu composta l’anno dell’egira 548, di Gesù
336      48     |               in latino e pubblicata l’anno 1619 è solo un compendio
337      48     |            ultima volta (672), verso l’anno 962. L’anno 964 l’imperatore
338      48     |                    verso l’anno 962. L’anno 964 l’imperatore Foca inviò
339      48     |                dei Saracini fatto nell’anno 827, quando Ziadath Allah
340      48     |               II, incarnationis Domini anno MCXXXIX pontificatus vero
341      48     |              domini Innocentii pp. II, anno X.~ ~XXI.~ ~Il Fazello (
342      48     |            Napoli, ove il re dimorò un anno; partitone, accadde la tempesta
343      48     |            bolla d’Innocenzio II; nell’anno appresso accadde l’invasione
344      48     |         Rogerio primo Siciliae rege ab anno 1131 ad annum 1148 fundatum,
345      48     |        Salvatoris nostri Jesu Christi. Anno ab incarnatione millesimo
346      48     |              Florentinum in Capitanata anno, mense, die, et indictione
347      48     |              et indictione praemissis, anno Imperii nostri trigesimo
348      48     |   soprannominato Sicolo, fiorì verso l’anno 870 dalla venuta di G. Cristo.
349      48     |       legazione fu eseguita il secondo anno dell’impero dei sudetti
350      48     |               Basilio e Leone, un solo anno prima della celebrazione
351      48     |          quelle eleganze, dopo qualche anno di gloria dovea vedersi
352      48     |           Siciliae solemniter accepit, anno Dominicae Incarnationis
353      48     |                di ottobre dello stesso anno 1268 chiamò l’adunanza di
354      48     |                soggiunge: secundo vero anno, et deinceps quolibet XXX
355      48     |               ricevea i bovi, il primo anno, e la quantità delle terre
356      48     |             due buoi non possono in un anno maggesare più di tre salme
357      48     |             martii pontificatus nostri anno I. Quae data fuit 27 februarii
358      48     |               27 februarii XI. Indict. anno Domini MCCXCV.~ ~In Gregor.
359      48     |           memoriae filio, dominii ejus anno primo feliciter amen. Quae
360      48     |               indictionis regni nostri anno IV.~ ~Ivi, Tom. II, pag.
361      48     |               indictionis regni nostri anno IV.~ ~Ivi, tom. II, pag.
362      48     |            primo tunc sequentis, idest anno a nativitate Domini MCCCXX,
363      48     |            nativitate Domini praedicto anno MCCCXX. Et sic deinde euntes
364      48     |              Datum decimotertio martii anno Domini MCCCXI.~ ~Ivi, Tom.
365      48     |          nostre magistrum cappellanum, anno domini MCCCXXXVII mense
366      48     |                evitare. Data Cathaniae anno domini MCCCXLVII novembri,
367      48     |                affidatos. Data Messane anno dominice Incarnationis MCCCLII.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License