grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1 [Titolo]    |            e la generosità di pochi baroni prepararono nuove sorti
  2 [Titolo]    |           potere supremo quei pochi baroni, che necessarî parvero a
  3      17     |          conte di Puglia. Molti dei baroni lombardi e particolarmente
  4      18     |        sottomettere alcuni dei suoi baroni, che s’erano rivoltati,
  5      19     |       compresi nel nome generico di baroni.~ ~E perciocchè la base
  6      19     |    parlamento, in cui convenivano i baroni del regno.~ ~Ma la legge
  7      19     |      esercitavano quei privilegiati baroni,  andavano eglino esenti
  8      19     |    manifesto ove si consideri che i baroni non sempre si tennero entro
  9      19     |        eminente, che esercitavano i baroni, era quello d’amministrare
 10      19     |           la bassa giurisdizione, i baroni ne delegavano l’esercizio
 11      19     |            militare di tutti i suoi baroni; ma non cercò mai quello
 12      19     |           questi casi, che chiamò i baroni di Puglia e di Calabria.
 13      19     |         potuto darne tutt’insieme i baroni di Puglia e di Calabria.
 14      19     |        fidanzata con gran corteo di baroni e ricchissima dote fu mandata
 15      19     |         erano in continua lotta coi baroni e le città di quel ducato;
 16      20     |       esercito: si pacifica. — V. I baroni e le città di Puglia sono
 17      20     |            VIII. Nuova sommossa dei baroni di Puglia. — IX. Scisma
 18      20     |    attagliavano a’ tempi; per cui i baroni potentissimi di quello stato
 19      20     |            l’intercessione di altri baroni ed andò via.~ ~Reso così
 20      20     |         popoli perisci, dai quali i baroni di Puglia e di tutta l’Europa
 21      20     |           principi, verso i quali i baroni conservavano la dipendenza
 22      20     |       indomiti e licenziosi erano i baroni di Puglia, in quanto ognuno
 23      20     |       stessi vincoli feudali. Venti baroni dipendevano dal conte di
 24      20     |            tutte le città e tutti i baroni di Puglia.~ ~IV. — Sedeva
 25      20     |             Tanto bastò perchè quei baroni, e prima fra tutti il conte
 26      20     |            Rugiero; convocò tutti i baroni di Puglia, e con patetica
 27      20(215)|         ordita una nera congiura di baroni, i quali si erano compromessi
 28      20     |              chiamò il servizio dei baroni siciliani; vi unì un corpo
 29      20     |           il faro, chiamati anche i baroni di Calabria, venne da prima
 30      20     |      Avellino e tutti i confederati baroni; e con tali forze sotto
 31      20     |             la campagna; perocchè i baroni, che seguivano il papa,
 32      20     |     servizio, tenere a soldo i suoi baroni, venne a porsi ad oste sulle
 33      20     |             nel cuor della state; i baroni collegati e il papa stesso
 34      20     |           nacquero tra il papa ed i baroni, che egli aveva chiamati
 35      20     |         Grantmesnil, ch’era uno de’ baroni che seguivano il duca, venne
 36      20     |         colla insolenza propria dei baroni di quell’età, dichiarò che
 37      20     |           di Conversano e gli altri baroni, che avevano prese le armi,
 38      20     |         presenza di tutti gli altri baroni il suo feudo. Ridotti all’
 39      20     |      Ridotti all’obbedienza tutti i baroni di Puglia, a por termine
 40      20     |            in tal soggezione i suoi baroni, che ad ogni cenno poteva
 41      20     |        oltre gli ecclesiastici ed i baroni gli uomini più distinti
 42      20     |         fuori, preceduto da tutti i baroni e cavalieri del regno; ivan
 43      20     |    provincie continentali. Era fra’ baroni di Puglia potentissimo innanzi
 44      20     |        popolo, ossia dei prepotenti baroni romani, ognun dei quali
 45      20     |           suoi fautori, speravano i baroni pugliesi, che il papa e
 46      20     |          riparare in Salerno. Venti baroni, settecento militi oltre
 47      20     |          vendetta delle città e dei baroni che lo avversavano. Espugnò
 48      20     |             osò far fronte; tutti i baroni di Terra-di-lavoro correvano
 49      20(225)|         fronte al re, perchè i loro baroni, da lui compri, si negarono
 50      20     |        principe di Capua e co’ suoi baroni, facendo la vista di non
 51      20     |            d’Avellino ed agli altri baroni, che tanto avevan perduto
 52      20     |         animo dal papa, dai ribelli baroni e più che altri da S. Bernardo
 53      20     |            Napoli ed i più distinti baroni, tutto cesse alla fermezza
 54      20     |             disertasse le terre dei baroni, che non tenevan per lui,
 55      20     |          devastare le terre di quei baroni, che seguivano la fazione
 56      20     |         furono i beni di tutti quei baroni, che aveano prese le armi
 57      21     |           rustici, borgesi, militi, baroni e conti. Colletta. Descrizione
 58      21     |            d’Avellino ed agli altri baroni di Puglia, che contro di
 59      21     |       spogliati dei loro feudi quei baroni di Puglia, che contro di
 60      21     |             composto dai conti, dai baroni e dai prelati, i quali tutti
 61      21     |      vincoli reciproci trai conti e baroni, e loro suffeudatarî, ove
 62      21     |          servizio a quello, tutti i baroni dipendenti dalla contea,
 63      21     |           rustici, borgesi, militi, baroni, conti. Tutti gli abitanti
 64      21     |             feudatarii, i militi, i baroni, i conti. Ogni persona in
 65      22     |        Majone. — III. Sedizione de’ baroni d’oltremare e di Sicilia. —
 66      22     |  conquistate da re Rugiero. E fra i baroni di Puglia molti mordevano
 67      22     |          particolarmente dei grandi baroni, che allora più che tutti
 68      22     |          mise alla testa di tutti i baroni malcontenti (ed assai erano)
 69      22     |         furono ajutati dagli stessi baroni di Puglia, molti dei quali
 70      22     |             un potentissimo capo a’ baroni a lui nemici; e però indusse
 71      22     |             movimenti sediziosi de’ baroni di Puglia e respingere l’
 72      22     |             favorir lui e gli altri baroni nemici, cercava di ribellar
 73      22     |             Ciò non però di manco i baroni di Puglia si levarono in
 74      22     |             Lorotello e degli altri baroni di Puglia, anche que’ di
 75      22     |            alla Sicilia.~ ~Era fra’ baroni siciliani uno dei più potenti
 76      22     |          soggiunse «ciò bene sta ai baroni siciliani, i quali, quasi
 77      22     |       sottomano palesava agli altri baroni le ree intenzioni di colui.~ ~
 78      22     |             Forse non dispiaceva ai baroni siciliani che Guglielmo
 79      22     |           lui fidi.~ ~Saputo ciò, i baroni entrarono in pensiere che
 80      22     |       avvertito dalla sedizione dei baroni siciliani che la sua impresa
 81      22     |          ragione spedì ai sollevati baroni il conte di Squillace, cavaliere
 82      22     |            Garsiliato ed agli altri baroni un abboccamento. Gli fu
 83      22     |             a punire quei tracotati baroni. Tale era il carattere di
 84      22     |             congiungersi agli altri baroni in Butera. Al tempo stesso
 85      22     |          fece piegare gli assediati baroni a venire all’accordo. E
 86      22     |          molto danaro ed alcuni de’ baroni che avevan prese le armi,
 87      22     |         celerità d’arrendersi. Quei baroni, abbandonati da per tutto
 88      22     |           di Rupecanina cogli altri baroni, che s’erano riparati in
 89      22     |           re le parole dettegli dai baroni in Butera. Ciò non pertanto
 90      22     |            conte d’Aquila con altri baroni, si diedero a percorrere
 91      22     |     congiunto di sangue a molti dei baroni calabresi, assai dipendenze
 92      22     |       consesso i principali di quei baroni, e si diede ad accampare
 93      22     |     ucciderlo, anche prima che quei baroni non aspettavano. La contessa
 94      22     |            in merito la sua mano. I baroni, aspettando l’evento, s’
 95      22     |          partito posto tra lui ed i baroni calabresi. Majone non prestava
 96      22     |          ogni cosa tranquillo; que’ baroni esser tornati all’obbedienza;
 97      22     |          quanto s’era indettato cobaroni di Calabria, e quello altamente
 98      22     |            nell’alleanza di tutti i baroni e nelle proprie forze, venne
 99      22     |         sommossa, si ricomposero. I baroni di Puglia e di Calabria
100      22     |             il popolo, i soldati, i baroni esser da lui dipendenti
101      22     |      istigato a più rea impresa da’ baroni di oltremare, i quali, conscii
102      22     |        chiamò a consulta tutti quei baroni, che erano dalla sua, per
103      22     |          tal parere, non che tutt’i baroni, ch’erano presenti, ma gli
104      22     |        restarono contenti gli altri baroni all’arresto del re.~ ~In
105      22     |            della lunga pazienza de’ baroni siciliani, i quali per tanto
106      22     |        recente introdotte, volere i baroni (ed egli con essi) abrogate;
107      22     |          abbandonati i traditori, i baroni a lui venissero supplichevoli
108      22     |     Infelloniti a tal risposta quei baroni si diedero a rampognare
109      22     |        partecipe della congiura de’ baroni; gli apponea di avere, nel
110      22     |          spurio di Simone, ed altri baroni, non volendo sottomettersi
111      22     |        andava in lungo senza prò; i baroni della parte regia ne mormoravano;
112      22     |             della Calabria; tutti i baroni, che avean prese le armi
113      22     |             con un grande esempio i baroni calabresi, chiamato in Sicilia
114      22(263)|              e cerca di dipingere i baroni come tanti sediziosi, che
115      22     |            e dagli altri fuorusciti baroni, si apparecchiava d’armi
116      22     |              tutti i vescovi ed i baroni del regno ed in loro presenza
117      22     |             pompa e gran seguito di baroni e di vescovi trasferito
118      23     |           lui. — VIII. Sommossa de’ baroni di Puglia. Gita della corte
119      23     |           pel conte tutt’i conti, i baroni ed i nobili; erano per l’
120      23     |            prode e ’l più leale dei baroni; e però a cui conferiva
121      23     |           insurrezioni; ed i grandi baroni, che in quell’età facilmente
122      23     |             fermento era anche fra’ baroni di Puglia, i quali soffrivano
123      23     |         savio e facondo, e da altri baroni, movea per Palermo, quando
124      23     |           estinguerlo. Spedì a quei baroni ordine di sostare; ed invitò
125      23     |      ribellare; a non aver fede ne’ baroni di Puglia, i quali, dopo
126      23     |     cancelliere mandò per gli altri baroni rimasti in Termini; accoltili
127      23     |       regina, i prelati, i conti, i baroni ed il gran giustiziere colla
128      23     |           il gran cancelliere con i baroni, ch’erano dalla sua, ed
129      23     |           recata veruna molestia ai baroni siciliani, che avean seguito
130      23(283)|             Montescaglioso ed altri baroni, apponendo loro d’aver cospirato
131      23     |          che non volea disgustare i baroni siciliani, dai quali altronde
132      23     |             i vescovi, i conti ed i baroni, che riunì in Londra, aderì
133      23     |            Avellino ed undici altri baroni ne giurarono sull’anima
134      24     |           poi dal regno cogli altri baroni, si era rifuggito in Costantinopoli;
135      24     |           animo a sottomettere quei baroni d’oltremare, che si negavano
136      24     |          colla spada d’uno dei miei baroni (297).»~ ~Non guari dopo
137      24     |            vantaggio; perchè i suoi baroni gli dissero di andarne dell’
138      24     |      accresciute; perchè tutti que’ baroni, che stavan dubbiosi aspettando
139      24     |      restarono aperte allo Svevo. I baroni, più non rannodati sotto
140      24     |    ammiraglio Margaritone e tutti i baroni a lei fidi, venne a chiudersi
141      24     |          città, circondato da molti baroni alemanni, avendo alla destra
142      24     |             cercò di ribellare quei baroni; e ben trovò compagni negli
143      24     |            Indi venne, che quando i baroni erano strettamente legati
144      24     |    rannodata dai suoi re e dai suoi baroni, ben seppe difendere l’indipendenza
145      24     |           come poi la scissura frai baroni portò gl’interni sconvolgimenti
146      25     |             conte Aropoldo ed altri baroni della stessa nazione, passò
147      25     |       Aropoldo, che una cogli altri baroni d’oltremare s’era sottomesso
148      25     |             a parlamento i conti, i baroni ed i maggiorenti della città (306);
149      25     |            mantenuti dai conti, dai baroni e dalle città, all’avvenente
150      25     |            che oltracciò i conti, i baroni e le città tenessero sempre
151      25     |             In un momento, in cui i baroni si dilaniavano fra essi,
152      25(307)|         circolari inculcò a tutti i baroni del regno l’esecuzione di
153      25     |             del regno e degli altri baroni tedeschi, che avversi erano
154      25     |           principi, di dottori e di baroni; però ogni imperadore avea
155      25     |             potenza in Italia; ma i baroni e tutti i piccoli principi
156      25     |           baronie loro e bandì que’ baroni, che avean favorito Otone,
157      25     |          castella e le fortezze da’ baroni edificate ne’ loro feudi
158      25     |             pontefice.~ ~Erano fra’ baroni di Puglia, che il re avea
159      25     |      accordavano quelle degli altri baroni, massime degli ecclesiastici,
160      25     |            pegastighi inflitti ai baroni di Puglia, per le tasse
161      25     |          buon dritto i suoi ribelli baroni;  altri, da lui in fuori,
162      25     |       minacciata da que’ turbulenti baroni, dei quali alcuni de’ più
163      25     |          suocero. Era fra gli altri baroni di Siria, venuti a cortear
164      25     |            il servizio militare de’ baroni di Puglia e degli altri
165      25     |            una dieta de’ principi e baroni di Alemagna.~ ~Se è da credere
166      25     |        corte (317) e dell’essersi i baroni del ducato di Spoleto negati
167      25     |           Gerusalemme, ed aizzava i baroni di Toscana e di Lombardia,
168      25     |        alcuni dei più potenti fra i baroni romani, li trasse alla sua,
169      25     |           Barletta tutti i conti, i baroni ed prelati del regno. Tanto
170      25     |             a se stesso e gli altri baroni gagliarda resistenza avessero
171      25     |             sua voce accorrevano li baroni di Sicilia e di Calabria;
172      25     |            di Spoleto e degli altri baroni, fu a fronte dell’esercito
173      26     |           alcuni de’ principi e dei baroni di Germania a levarsi in
174      26     |             la trama; i principi, i baroni; le città fecero a gara
175      26     |             il governo; che tutti i baroni, che nella prima contesa
176      26     |          Luigi IX. Tutti quei prodi baroni chiamati a consesso, risposero:
177      26     |           cardinali ghibellini ed i baroni romani della stessa parte
178      26     |        franchigie, che i conti ed i baroni godevano ai tempi di quel
179      27     |    Giurisdizione criminale tolta ai baroni. — VI.. Abolizione dei giudizî
180      27     |        demolirsi le castella, che i baroni, senza sovrana concessione,
181      27     |           fosse dignità, i conti, i baroni; potevano ad essa dirigersi
182      27     |         quale conservò ai conti, ai baroni, ai militi ed a tutti coloro
183      27     |        stessa del governo feudale i baroni erano annoverati fra’ magistrati
184      27     | provvedimento. Non guari andò che i baroni più potenti cominciarono
185      27     |        giustizieri costituitivi dai baroni.~ ~Federigo venne da prima
186      27     |               solo venne tolto a’ baroni l’esercizio della giurisdizione
187      27     |           bajuli, che per parte de’ baroni rendevano ragion civile,
188      27     |          secolo e dall’orgoglio de’ baroni e de’ nobili, che si recavano
189      27     |        Franchi seguivano; e però ai baroni fu espressamente interdetto
190      27     |           di due conti o di quattro baroni o d’otto militi o di sedici
191      27     |           barone dovean deporre due baroni o quattro militi od otto
192      27     |    riunissero i prelati, i conti, i baroni. quattro buoni uomini de’
193      27     |         molto meno d’un’adunanza di baroni del XIII secolo. Era necessario
194      27     |            reprimere la potenza dei baroni; aveano nel XIII secolo
195      27     |            al principe tutti i suoi baroni, i quali erano tenuti di
196      29     |        cavalli; lo seguivano alcuni baroni vestiti di gramaglia. In
197      29     |             le città e castella de’ baroni, pei quali ordinava che
198      29     |             civile. Anche molti dei baroni, per mal animo contro i
199      29     |            cuore: per che i più de’ baroni, saputo di esser egli il
200      29     |             soli mercenarî, senza i baroni, erano allora di lieve momento);
201      29     |             le preghiere di tutti i baroni ghibellini, alle quali s’
202      29     |            aprirgli le porte; molti baroni volti già a quella fazione;
203      29     |            e spedì ordini a tutti i baroni e le città di venire a prestargli
204      29     |            opinione dei suoi stessi baroni ghibellini, i quali a malincorpo
205      29     |         omaggio, a lui prestato da’ baroni e dalle città, si fosse
206      29     |             di Manfredi; senzachè i baroni, ch’erano col papa rientrati
207      29     |          era più ardito degli altri baroni, e più degli altri tenea
208      29     |      cominciare ad ordire con altri baroni una cospirazione contro
209      29     |         furono feriti; finalmente i baroni, ch’eran presenti, li partirono.
210      29     |           ad aprir secrete mene cobaroni delle vicine provincie del
211      29     |         invasione; intimò a tutti i baroni il loro servizio feudale;
212      29     |       Saracini, perocchè il più dei baroni, sedotti dalle promesse
213      29     |      vittoria coll’ordinare a’ suoi baroni di dare addosso a’ Francesi;
214      30     |             consensienti il più dei baroni, dispersi i mercenarî tedeschi,
215      30     |         avea acquistato. Tutti que’ baroni, che si tenevan fedeli alla
216      30     |        armata, menando seco tutti i baroni Siciliani, ch’erano esuli,
217      30     |            oltracciò gran numero di baroni e militi tedeschi, lombardi,
218      30     |            Corradino e tutti i suoi baroni deposte le armi, stavano
219      30     |     conquista del regno; perocchè i baroni, stanchi di tanti pesi illegali,
220      30     |            Caltagirone ed altri dei baroni del regno, disse loro: Miseri
221      30     |          lettere del Paleologo, dei baroni siciliani e del papa. Come
222      30     |         Giunti in Trapani, avvisò i baroni congiurati di accozzarsi
223      30     |            la ferma risoluzione de’ baroni siciliani; intanto che diè
224      30     |             tanti governi e tutti i baroni siciliani avean preso parte,
225      30     |        Suscitata così la rivolta, i baroni corsero alle loro terre,
226      30     |           accordo tra re Pietro e i baroni siciliani, che nel primo
227      30     |        issofatto furono scelti frai baroni e fra i sindaci ambasciatori
228      32     |         regno; perchè assai erano i baroni catalani, ed aragonesi venuti
229      32     |           intantochè i più cospicui baroni, e particolarmente i Catalani
230      32     |           Dall’altra mano molti de’ baroni e de’ sindici dei comuni
231      33     |           Bonifazio che non tutti i baroni aveano aderito alla prima
232      33     |          fratello, ordinò a tutti i baroni aragonesi, che in Sicilia
233      33     |            e si die’ a persuadere i baroni e i sindici de’ comuni del
234      33     |          Matteo di Termini ed altri baroni facean vedere il pericolo
235      33     |            del regno; dachè tutti i baroni aragonesi e catalani dovrebbero
236      34     |             appena la nuova, conti, baroni, feudatari, militi ed ogni
237      34     |             affrontò la schiera de’ baroni siciliani, in cui trovò
238      34     |            mani i più illustri fra’ baroni siciliani, avrebbe di leggieri
239      35     |         venturieri altri principi e baroni di gran nome, venne in Roma,
240      35     |            e finalmente che tutti i baroni e conti dell’una e dell’
241      35     |          diede un lauto desinare a’ baroni siciliani, che colà erano,
242      35     |         conte di Geraci e gli altri baroni si offrirono d’armarne trenta
243      35     |           re a richiesta di tutti i baroni, de’ prelati e dei comuni
244      35     |        Carlo, e con lui il fior dei baroni Napolitani.~ ~VI. — Addì
245      35     |           assegnò ad ognuno di quei baroni un tratto delle mura a difendere,
246      35     |          contrario parere dei nuovi baroni, il duca di Calabria lasciossi
247      35     |         dovea presto finire. Però i baroni, che ivi erano, scrissero
248      35     |     intervento di tutti i prelati e baroni di quelle parti dichiarò
249      35     |             re Pietro con molti de’ baroni siciliani, quell’armata
250      36     |             Pietro II. Dissidii de’ baroni. — II. Bando del conte di
251      36     |           naturalmente inclinava. I baroni eran divenuti trapossenti.
252      36     |        guerra era ben favorevole a’ baroni, nelle cui mani era la forza
253      36     |        della gran Corte allora ed i baroni lo condannarono alla perdita
254      36     |         comporre quelle briglie fra baroni di sì gran nome, chiamò
255      36     |     tribunale della gran corte ed i baroni del regno, e fece citare
256      36     |           disfatti due così potenti baroni, ritornò come in trionfo
257      36     |         accagionando i più distinti baroni di essere stati in lega
258      37     |            morte dalla moglie e dai baroni, dai quali era odiato. Il
259      37     |              di consenso di tutti i baroni, per opera principalmente
260      37     |     malincuore soffrivano gli altri baroni l’ingrandimento e il predominio
261      37     |           Però la maggior parte de’ baroni aspettava il destro di levare
262      37     |         esservi chiamato alcuno dei baroni della fazion catalana, e
263      37     |        quella città tanti facoltosi baroni e tanti stipendiari, fra’
264      37     |        sindaci de’ comuni e tutti i baroni vi accorsero, tranne i Chiaramonti,
265      37     |             stesso con tutti i suoi baroni venne fuori di Catania con
266      38     |    giuramento di fedeltà da tutti i baroni e dai sindaci de’ comuni
267      38     |             in potere del nemico; i baroni che difendeano il re poco
268      38     |            ivi s’afforzò. Gli altri baroni ch’eran vicini al re, e
269      38     |          senza erario. I principali baroni, non che usurpare il dominio
270      38     |             giustiziere e gli altri baroni, avuto lingua di ciò, unitisi,
271      38     |           resistere, promise a quei baroni che nell’imminente festa
272      38     |        partito da far fronte a quei baroni, pacificossi coChiaramonti,
273      38     |           era sconvolto a causa dei baroni catalani; che una regina
274      38     |            Ivi il re chiamò tutti i baroni del regno per esser presenti
275      38     |       sudditi ribelli; ed eran que’ baroni tanto superbi, che trovandosi
276      39     |          ammiraglio e più di lui ai baroni di origine catalana, ai
277      39     |             riunione de’ principali baroni ebbe luogo nella chiesa
278      39     |            papa Bonifazio. E come i baroni siciliani temeano, che in
279      39     |            i proponimenti fatti dai baroni nell’adunanza di Castronovo,
280      39     |       liberate dalle angherie cui i baroni aveale soggette. Molte di
281      39     |            punti, il conte con que’ baroni, che seco erano in Palermo,
282      39     |            generale indignazione. I baroni, i quali tanto meno volentieri
283      39     |             movimento sedizioso dei baroni. In un baleno il regno fu
284      39     |             più potente degli altri baroni. Stretto costui d’assedio,
285      39     |     sottomettendo le altre città. I baroni, sparsi com’erano in tutto
286      39     |      tornare in capo il cervello ai baroni ed a tutti coloro che volean
287      39     |        Antonio Ventimiglia ed altri baroni, i quali tentarono forse
288      39     |            usanza che i più potenti baroni occupavano le città demaniali,
289      39     |            furono affatto esclusi i baroni, ed anche più da gli atti
290      39     |        cinquanta dovean pagarsi da’ baroni. Per tal modo due grandi
291      39     |            un peso straordinario a’ baroni, oltre il servizio militare.~ ~
292      39     |            dalla Sicilia tutti que’ baroni, i quali accesi di spirito
293      39     |              Non che i più distinti baroni, ma un grandissimo numero
294      39     |             re, a loro spese e que’ baroni che restaron nel regno,
295      39     |          venir fuori armati tutti i baroni, che parteggiavan per lei.
296      40     |         Erano quivi stabiliti assai baroni catalani, i quali vi possedeano
297      40     |             Divisi in due fazioni i baroni, divise teneano le città
298      40     |         composta da un prelato, due baroni, sei rappresentanti di Messina,
299      40     |           da Messina. Sdegnaronsi i baroni catalani della volontà manifestata
300      40     |       accompagnato da quasi tutti i baroni catalani dichiarò, a lui,
301      40     |             Monte-san-Giuliano ed i baroni di Partanna e Castelvetrano
302      40     |           castello: ma i principali baroni siciliani la seguirono;
303      40     |             de’ cittadini e di que’ baroni, che ivi erano, e lo prestavano
304      40     |             ministri castigliani. I baroni, i prelati, i sindaci dei
305      40     |            municipali suscitate da’ baroni aragonesi di recente venuti;
306      40     |            gli animi dei principali baroni, i quali avean chiamato
307      40     |            Ludovico Sforza capo dei baroni sollevati dichiarato dal
308      40     |           in cui intervennero molti baroni di Calabria. Fatto finalmente
309      40     |       accompagnamento di conti e di baroni aragonesi e siciliani. Fu
310      40     |             sgombrarono il regno. I baroni, che avean parteggiato per
311      40     |        Richiamò lo Sforza e tutti i baroni che avean favorito gli Angioini;
312      40     |     intervennero anche i prelati e’ baroni del regno, stabilì, che
313      40     |          vietato a’ prelati, conti, baroni, magistrati e qual si fosse
314      40     |          fuorgiudizio. Vi volle che baroni facessero lo stesso ne’
315      40     |        scampo, si vietò, non che ai baroni, ma alle chiese stesse d’
316      41     |         cominciò a far pratiche cobaroni napolitani, per indurli
317      41     |           parlamento. Ma, sia che i baroni e gli altri, che doveano
318      41     |           mille fiorini pei conti e baroni, cinquant’once pegentiluomini,
319      42     |             il quale era in odio a’ baroni, che lo accagionavano di
320      42     |     continuare nel governo (582); i baroni all’incontro diceano dover
321      42     |             chiamarono da Termini i baroni, per ricomporre le cose.
322      42     |        accetto al popolo. Gli altri baroni piegaronsi al suo parere
323      42     |            palesò in primo luogo a’ baroni esser volere del re, che
324      42     |       cominciò ad accagionare i due baroni di essere stati eglino e
325      42     |            allontanati quei quattro baroni, non erano a temersi più
326      42     |           pagarsi da’ prelati e da’ baroni, e ne fosse il popolo esente.
327      42     |  Inciprignirono a quella proposta i baroni e i prelati; onde il vicerè
328      42(583)|          procuratore di molti altri baroni restati in Palermo, i quali
329      43     |             anche della vita a quei baroni od altre persone, che ricettassero
330      43     |             allora l’agricoltura, i baroni tenevano le terre a loro
331      44     |            d’Albadalista odiata dai baroni a torto. — IV. Riforma dell’
332      44     |          uno prima i prelati, poi i baroni ed in fine i procuratori
333      44     |          militare, in cui sedeano i baroni del regno, disse che si
334      44     |        quanto si fosse disputato, i baroni non vollero staccare un
335      44     |        bracci, la maggior parte de’ baroni si contentavano, che il
336      44     |       manifesto, che la querela de’ baroni nascea da personale malevolenza
337      44     |        parola di ciò. Ed altronde i baroni non aveano ragione di querela.
338      44     |        ammirevoli sarebbero stati i baroni siciliani, se passando oltre
339      44     |            sempre ad uno de’ grandi baroni, assai ne venia accresciuta
340      44     |            il servizio militare de’ baroni, de’ campi faceansi nelle
341      45     |             giubilo ebbero luogo. I baroni siciliani fecero una contribuzione,
342      45     |             animali bovini; vuole i baroni seminassero ogni anno almeno
343      45     |       straniere e lontane; dovere i baroni siciliani promovere ora
344      45     |          delle pratiche cogli altri baroni, per recare ad effetto quel
345      46     |            il servizio militare de’ baroni. Con tali forze soccorse
346      46     |            che colà era cogli altri baroni, e lo indusse anzi a venir
347      46     |        servizio militare di tutti i baroni. Il Vivonne, raccolto ed
348      47     |     frumenti da trarre; s’intimò a’ baroni (o a dir meglio si finse
349      47     |       principe di Butera e da molti baroni, e venne al duomo ove lettasi
350      47     |          Butera, e dopo lui tutti i baroni, il pretore di Palermo,
351      47     |           di cui fecero leva cinque baroni, onde fu un capitale di
352      48     |             motto della rivolta de’ baroni di Puglia e dell’invasione
353      48     |             unciarum auri credatur, baroni autem de quinquaginta, simplici
354      48     |        stati di Riccardo; ma i suoi baroni, che anche aveano giurato,
355      48     |          chiamati in Foggia tutti i baroni di qua della porta di Rosato,
356      48     |        chiamò l’adunanza di tutti i baroni, dei sindaci delle università
357      48     |           del giudizio il corpo de’ baroni, essi non sarebbero stati
358      48     |             e la Capitanata; ma dei baroni di queste provincie molti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License