grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1       1     |              Minos re loro venne con armata mano in Sicilia, per trar
  2       2     |        offerì di dare alla Grecia un’armata di dugento galee, ed un
  3       2     |   contentarsi del comando della sola armata o del solo esercito, secondochè
  4       2     |              e dalla Sardegna; ed un’armata di duemila galee, oltre
  5       2     |       esercito si avviò per terra, l’armata lo convogliava radendo il
  6       3     |             l’esercito; accrebbero l’armata; nuovi tributi esassero
  7       3     |      primavera dell’anno appresso, l’armata ateniese, rinforzata di
  8       3     |              ciò vollero attaccare l’armata ateniese forte di diciotto
  9       4     |              raffreddavano. Mentre l’armata era già per partire, furono
 10       4     |        Olimpiade (415 a. C.) mosse l’armata ateniese. Si vedevano tutte
 11       4     |     conquistatori della Sicilia.~ ~L’armata si ridusse da prima a Corcira,
 12       4     |            delle cose. Il resto dell’armata, respinta dalle città della
 13       4     |           cui porti potea riparare l’armata; ma non esser da contare
 14       4     |            da sperare.~ ~Ritornata l’armata verso Catana, fu dai Catanesi
 15       4     |            il generale e ’l posto. L’armata ateniese entrava nel porto.
 16       4     |       ateniese guardava l’Epipoli; l’armata il mare. In tale stato i
 17       4     |               visto i movimenti dell’armata nemica, messi soldati sulle
 18       4     |              offendevoli.~ ~VII. — L’armata siracusana venne fuori ad
 19       4     |             ne portassero al lido. L’armata attaccò il nemico, e, fatta
 20       4     |           man salva in terra. Però l’armata siracusana venne ad attaccare
 21       4     |             comandava la dritta dell’armata ateniese, più numerosa della
 22       4     |            distruggere interamente l’armata ateniese combattendo, Sicano,
 23       4     |           palancato quando accorse l’armata siracusana. forte di settantasei
 24       4     |             la battaglia. Di tutta l’armata ateniese, solo sessanta
 25       5     |              dugentomila) e numerosa armata; la quale, sbarcato l’esercito
 26       5     |     destinato a comandare la piccola armata, che andò colle navi spartane
 27       5     |             appresso, sopraggiunta l’armata collegata, di  dello stretto
 28       5     |          impedire le operazioni dell’armata siracusana. Il resto de’
 29       5     |             delle città d’Italia. Un’armata  trenta galee vi fu destinata.
 30       5     |             vi giungessero viveri. L’armata facea lo stesso in mare.
 31       6     |         fanti e mille cavalli, ed un’armata di cinquanta galee. Si fermò
 32       6     |             presso il mare, perchè l’armata potesse in ogni caso soccorrere
 33       6     |              seicento cavalli, ed un’armata di cinquanta galee, valicato
 34       6     |          preparava al tempo stesso l’armata. Gente in gran numero mandò
 35       6     |            fratello vi venne con una armata di dugento galee, seguita
 36       6     |            Imilcone venne fuori coll’armata, per soccorrere Mozia, di
 37       6     |             dover combattere con una armata doppia della sua, voltate
 38       6     |           sopraggiunto il resto dell’armata, temendo d’esser tolto in
 39       6     |          porto potea la sua numerosa armata riparare con sicurezza,
 40       6     |         coll’esercito a Messena; e l’armata veniva seguendolo radendo
 41       6     |         fanti, tremila cavalli ed un’armata di centotrenta legni, fra’
 42       6     |            si dice capo di Agosta: l’armata restò sull’ancore in quel
 43       6     |            con tutte le sue forze. L’armata comandata da Magone con
 44       6     |           attaccare colle sue navi l’armata cartaginese, raccomandandogli
 45       6     |          ripiegatesi le due ale dell’armata nemica, furono accerchiate;
 46       6     |        ricattarsi della perdita dell’armata. Ma Dionigi, tenendo presente
 47       6     |           era lontano da Siracusa, l’armata vittoriosa non corresse
 48       6     |               Entrò nel gran porto l’armata. Erano dugento ed otto legni
 49       6     |           queste tutto il resto dell’armata siracusana. Sanguinoso fu
 50       6     |        provocare a battaglia tutta l’armata nemica. I Cartaginesi sopraffatti
 51       6     |          grande e corressero sopra l’armata nemica. Egli stesso venne
 52       6     |           forti. In questo apparve l’armata siracusana, che a golfo
 53       6     |                 I forti espugnati, l’armata quasi del tutto perduta,
 54       6     |              galee, solo avanzo dell’armata, abbandonato il campo e
 55       7     |         fanti e mille cavalli, ed un’armata di centoventi galee, pose
 56       7     |           estremo lido si fermò; e l’armata vi venne piaggiando. Le
 57       7     |             rimosse dal comando dell’armata, che affidò all’altro fratello
 58       7     |             cento statichi e tutta l’armata di settanta galee. Venuto
 59       7     |              Grecia. Incontrate dall’armata ateniese, vi restarono prese;
 60       7     |             e tremila cavalli, ed un’armata di trecento galee. S’insignorì
 61       7     |             foco s’era appiccato all’armata cartaginese, credutola tutta
 62       8     |              e diecimila cavalli; un’armata di quattrocento galee; arsenali
 63       8     |            si credea che la numerosa armata, lasciata dal vecchio Dionigi,
 64       8     |           appoggio per ritornare con armata mano in Sicilia, ne fu maggiormente
 65       8     |           apprestò da se una piccola armata di sette galee e tre altri
 66       8     |              quel tempo Filisto coll’armata in ajuto dei tiranno, fece
 67       8     |            prore, s’era diretto coll’armata a Siracusa, per destarvi
 68       8     |           del popolo fu licenziata l’armata, che di grande spesa era,
 69       9     |      portenti. Iceta coll’ajuto dell’armata cartaginese era venuto ad
 70       9     |           Sicilia; lo accompagnava l’armata di dugento galee e mille
 71      10     |             aumentava l’esercito e l’armata. Quando a lui parve d’essere
 72      10     |              era inferiore, e la sua armata avea non guari prima perduto
 73      10     |             chiuso era il mare da un’armata vittoriosa. Pure allora
 74      10     |            opportuno per ischivare l’armata nemica e partire. Nessuno
 75      10     |            navi cariche di viveri; l’armata cartaginese venne fuori
 76      10     |          presso il lido affricano. L’armata nemica tanto le incalzava,
 77      10     |             distrutti l’esercito e l’armata di Sicilia: senza di che
 78      10     |           era stato disfatto, la sua armata incesa (ed in prova se ne
 79      10     |            di Siracusa guardato dall’armata cartaginese. Una notte diciotto
 80      10     |           Macedonia, di cui incese l’armata; presa e saccheggiata Crotone;
 81      11     |             veduti in Sicilia; ed un’armata di dugento galee. Con tale
 82      12     |               I Romani apprestano un’armata. Battaglia in mare. Progressi
 83      12     |           Altra battaglia in mare. L’armata romana distrutta dalla tempesta.
 84      12     |         ingannare il comandante dell’armata cartaginese, che guardava
 85      12     |          aveano spedito una numerosa armata in soccorso di Siracusa.
 86      12     |              a provvedere una grande armata, comecchè non avesse avuto
 87      12     |           primo cimento. Comandava l’armata romana Cn. Cornelio, uno
 88      12     |            Annibale, che con tutta l’armata cartaginese era in Panormo,
 89      12     |             lingua che il resto dell’armata romana movea verso Sicilia,
 90      12     |           per venire al comando dell’armata. Come costui giunse, provvedute
 91      12     |               per cacciare da Mile l’armata nemica. I Cartaginesi tanto
 92      12     |             poco conto facevano dell’armata romana, che le vennero incontro
 93      12     |          frutto; talmentechè tutta l’armata cartaginese, sopraffatta
 94      12     |             per la mala ventura dell’armata. Pareva anzi che le due
 95      12     |             C.) vennero fuori con un’armata numerosa. Con pari forza
 96      12     |            loro. Ma non guari dopo l’armata romana, saprappresa da fiera
 97      12     |           mare per lo naufragio dell’armata, addoppiarono le forze in
 98      12     |        vedere con forze maggiori. Un’armata di dugentoventi galee, comandata
 99      13     |          sempre, che avvicinandosi l’armata romana, che amichevolmente
100      13     |            Anapo. Nel tempo stesso l’armata cartaginese, forte di cinquantacinque
101      13     |            un maroso che vietava all’armata romana d’opporsi, era corso
102      13     |            la via di terra, mentre l’armata guardava il mare, sperava
103      13     |              corse sopra Marcello; l’armata cartaginese prese terra
104      13     |         Bomilcare, corse con tutta l’armata in Cartagine, per chiedere
105      13     |      giungere in Siracusa con quella armata, a gran pezza superiore
106      13     |              d’andare a combattere l’armata nemica, prima di giungere
107      13     |          venti erano già cambiati; l’armata cartaginese avea già superato
108      14     |            Sicilia dovea mantenere l’armata necessaria per la custodia
109      14     |              Siciliano non mai. Tale armata, comechè destinata per la
110      14     |           peso del mantenimento dell’armata più che altrettanto importavano.
111      14     |            resa più numerosa, meglio armata e più ardita, scelse a re
112      15     |         somministrare le galee per l’armata, erano tenute a provvedere
113      15     |         anche più scarso mangiare. L’armata così mal provveduta ebbe
114      15     |              il supremo comando dell’armata a Cleomene siciliano, marito
115      15     |         provveduta di rematori quell’armata era, che giunse al capo
116      15     |             più grande e la sola ben’armata e ben provveduta di gente,
117      15     |           codardia e la perdita dell’armata. Per lo che volle toglier
118      15     |            da Cartagine con numerosa armata e venne in Sicilia. S’insignorì
119      16     |         andare ad aspettare a Susa l’armata sua.~ ~II. — Fatto ogni
120      16     |              15 di giugno dell’827 l’armata saracina, colegni d’Euffemio,
121      16     |             tornare in Affrica. Ma l’armata nemica lor teneva l’uscita.
122      16     |             mandato fuori una grande armata sotto il comando di un Hasar,
123      16     |      Siracusa, ed al tempo stesso un’armata venuta dall’Affrica venne
124      16     |         mediterraneo, i marinai dell’armata imperiale erano impiegati
125      16     |             fabbrica della chiesa; l’armata fu apprestata; il patrizio
126      16     |            in mano de’ Saracini. Una armata bizantina riportò una segnalata
127      16(121)|             del 914 venne fuori coll’armata e bruciò le navi affricane;
128      16(121)|            affricane; nel 915 la sua armata perì in un luogo detto Alayanh;
129      16     |              fazioni seguirono fra l’armata saracina e la greca. Hasan
130      16     |              dargli il comando d’una armata che voleva mandare in Egitto.
131      18     |           Sicilia avevano mandata un’armata nel faro, per impedire i
132      18     |      guardarsi dalle opposte rive; l’armata saracina sorgeva nel mare
133      18     |             le chiavi al fratello. L’armata saracina, visto che lo stare
134      18     |             di Palermo, mandarono un’armata nelle spiaggie del val Demone,
135      18     |          avvisare i cittadini, che l’armata, carica, di soldati e di
136      18     |              mare, per avvisare se l’armata nemica s’appressava; tenne
137      18     |          Baresi per la disfatta dell’armata amica e s’arresero nel 1070,
138      18     |             presso la città nuova; l’armata chiuse l’ingresso del porto.
139      18     |             ed in una battaglia coll’armata veneziana, venutogli contro
140      18     |      assalito nei mari di Corfù dall’armata greco-veneta avea combattuto
141      18     |          navi e di gente, mosse coll’armata, mentre il figliuolo Giordano
142      18     |       sospetto, passare in mezzo all’armata saracina, ed osservar tutto.
143      18     |            notte il conte mosse coll’armata lasciato ordine al figlio
144      18     |             morte empì di spavento l’armata e la città; i legni saracini
145      19     |             per lo mantenimento dell’armata (191).~ ~Ove si consideri
146      19     |           uomini all’esercito ed all’armata; il somministrare i servi
147      19     |               venuto egli con grande armata nell’isola, prese prima
148      19     |        Sicilia nel luglio del 1091 l’armata si diresse a Malta. Per
149      20     |             conte, colà si recò coll’armata nel 1127, od in quel torno.
150      20     |            dei suoi ammiragli; ed un’armata sotto gli ordini del grande
151      20     |       seguito da numerosa ciurmaglia armata; e ne’ conflitti, spesso
152      20     |       costoro stavano ad aspettare l’armata pisana, sulla speranza ch’
153      21     |    conquistatori) nello spedirvi con armata mano nel 1140 il suo secondo
154      21     |            del 1146 mandò una grande armata ad espugnare Tripoli, e
155      21     |               sei mesi stette colà l’armata siciliana, a fortificar
156      21     |             ivi la sua conquista. Un’armata di cencinquanta legni (233)
157      21(233)|               ivi, pag. 62) fa quell’armata di duecentocinquanta legni.~ ~
158      21     |            al lido.~ ~Verso vespro l’armata siciliana entrò in porto.
159      21     |           Caduta Mahadia, parte dell’armata venne ad espugnate Siface,
160      21     |            da lui spedito con grande armata in levante, tosto dopo la
161      21     |       abitanti, all’avvicinarsi dell’armata siciliana, abbandonata la
162      21     |         apprestato un’esercito ed un’armata, venne nel 1149 ad assediare
163      21     |              ma tanto numerosa era l’armata greca che la circondava,
164      21     |              nemico, venne colla sua armata a molestare le altre provincie
165      21     |             ma, tanto numerosa era l’armata bizantina, che il Comneno
166      21     |              Marmora, s’abbattè nell’armata nemica. Il greco Giovanni
167      21     |            che apprestata una grande armata, e messivi su armi e soldati
168      21     |          Sicilia. Apprestò una nuova armata, ne diede il comando a Michele
169      21     |           Paleologo nel comando dell’armata d’Italia, di assalir la
170      21     |       riportato alcun vantaggio sull’armata siciliana e fosse poi venuto
171      21     |           allora destinato con nuova armata all’impresa. Era costui
172      21     |          Costantino perdè del pari l’armata, e restò prigione del pari (239).
173      22     |         forze di papa Adriano, da un’armata e dal denaro spedito dal
174      22     |              Palermo con molta gente armata; che ciò dava da sospettare;
175      22     |        voluto piegarsi alla pace. Un’armata comandata dall’ammiraglio
176      22     |         levante, la quale disperse l’armata greca, prese Negroponte,
177      22     |         centomila soldati e numerosa armata, mosse da Marocco ed a lui
178      22     |             guarnigione alla resa. L’armata, forte di cencinquanta legni,
179      22     |             ammiraglio, comandava un’armata, che allora era nei mari
180      22     |              gli Affricani, mentre l’armata siciliana avrebbe combattuta
181      22     |            cuore, rimisero in mare l’armata, si diedero ad inseguire
182      22     |         agguato il Bonello con gente armata, per ucciderlo. Turbato
183      22     |             campagne sparse di gente armata, non avean potuto raccorsi
184      22     |          quel desso, che comandava l’armata siciliana, che dovea soccorrere
185      23     |            di soccorrer Mahadia coll’armata che comandava, avea voltate
186      23     |              suo familiare con gente armata, ad intraprenderne due ch’
187      23     |              da per tutto temute. Un’armata di cencinquanta galee, accompagnata
188      23     |              anno o nel seguente una armata siciliana, venuta alle mani
189      23     |            soccorso di Guglielmo. Un’armata sotto il comando di Tancredi
190      23     |         mandò nel 1188 in Levante un’armata di dugento navi, comandata
191      23     |         cristiani in quelle parti. L’armata musulmana fu da lui interamente
192      24     |            svevo Arrigo a venire con armata mano all’acquisto del regno,
193      24     |          ridotto con parte della sua armata in Salerno: il resto de’
194      24     |           stava a cuore, ed avere un’armata che potesse stare a fronte
195      24     |          Genova, dalla quale ebbe un’armata di trentadue galee; ed egli
196      24     |            capo una corona di ferro, armata internamente di lunghi chiodi
197      25     |             indi tratto apprestò una armata di sessanta galee, che sotto
198      25     |          aprir le porte, senza che l’armata siciliana avesse potuto
199      25     |              innocenza, ritornò coll’armata nel regno; ne riportò dal
200      26     |            Federigo s’avvicinava con armata mano, per sovvertire la
201      26     |              alle quali avea unita l’armata di Pisa, e ne avea dato
202      26     |            trovata a Civitavecchia l’armata genovese, che stava ad aspettarlo,
203      26     |           fratello, per chiedergli l’armata genovese che venisse a levarlo.
204      26     |             Avuto l’avviso che quell’armata era già a Civitavecchia,
205      27     |            provvedimento della reale armata, al quale si dava il nome
206      29     |         farne motto al principe, con armata mano corse ad insignorirsene.
207      29     |            che molta gente era stata armata a soprapprenderlo e menarlo
208      29     |         ribellarono. Venne fuori con armata mano da Messina il Conte
209      29     |         Marsiglia, quindi dovea coll’armata venire in Roma, per aspettarvi
210      29     |         esercito, dispose che la sua armata, unita alla pisana, con
211      29     |          Manfredi. Mentre la sua e l’armata pisana davano opera a chiudere
212      30     |         chiese ed ebbe una galea ben armata, colla quale si ridusse
213      30     |              soccorso di Corradino l’armata loro di ventiquattro galee.
214      30     |          Sicilia ed a comandare tale armata, menando seco tutti i baroni
215      30     |    gravemente.~ ~Giunta in Messina l’armata provenzale, forte di ventidue
216      30     |          nella stessa ora giunsero l’armata nei mari di Milazzo e le
217      30     |            dell’ospitalità usatagli, armata un’altra saettia, gli corse
218      30     |     ricantato Roberto di Lavena coll’armata provenzale che comandava,
219      30     |            andò a voto; ed in mare l’armata loro brugiò tutti i legni
220      30     |               di Provenza, oltre all’armata de’ Veneziani, co’ quali
221      30     |        esercito, chiusa in mare dall’armata, erasi ridotta affatto strema
222      30     |             al faro e distruggervi l’armata angioina. Per tal modo restava
223      30     |          imbarcossi, soppraggiunta l’armata del Lauria, molti legni
224      31     |         Lauria datosi ad inseguire l’armata angioina, che in Napoli
225      31     |          vittoria sui Provenzali. Un’armata provenzale era ita a soccorrere
226      31     |            quelle affondate, tutta l’armata venne in potere de’ Siciliani.~ ~
227      31     |              avere una poderosissima armata; e a tale oggetto avea dato
228      31     |        Napoli, corse animoso sopra l’armata siciliana. L’astuto Lauria
229      31     |         astuto Lauria al muover dell’armata nemica, finse darsi alla
230      31     |             dilungavasi dal lido e l’armata sua veniva disordinata.
231      31     |         scampo, s’arrese con tutta l’armata. Solo l’ammiraglio tentò
232      31     |              Villani, che passando l’armata siciliana vittoriosa presso
233      31     |       fattosi appena Carlo colla sua armata presso Messina, invece dello
234      31     |         fatti vi perdè l’esercito, l’armata e la vita. Re Pietro che,
235      32     |           già allestita una numerosa armata per invadere la Sicilia.
236      32     |             legni andò in cerca dell’armata napolitana, che dovea portare
237      32     |            fuori animoso. Erano sull’armata napolitana, oltre lo ammiraglio
238      32     |            altri nobili. Procedeva l’armata gallo-napolitana fiancheggiata
239      32     |       doveano i movimenti di tutta l’armata: ovechè ognuno dei legni
240      32     |              siciliani corse sopra l’armata nemica. La valorosa difesa
241      32     |            il giorno stesso in cui l’armata siciliana riportò quella
242      32     |              re Giacomo con numerosa armata, sulla quale imbarcò le
243      32     |            per non lasciare oziosa l’armata, con sedici galee recossi
244      33     |              celeramente in ordine l’armata, il re salitovi su, valicò
245      33     |              Il re, fatto accostar l’armata, le chiuse la via del mare;
246      33     |             timore all’apparire dell’armata siciliana, che senza oppor
247      33     |          quali allo avvicinarsi dell’armata siciliana si posero in agguato,
248      33     |             lontani dal campo e dall’armata, dovettero rendersi prigioni,
249      33     |             per allestire una grande armata; il Loria salito sur un
250      34     |            Il re intanto, riunita un’armata di oltre a sessanta galee
251      34     |           speranza d’intraprendere l’armata aragonese, fermossi all’
252      34     |          imprendcre, si diresse coll’armata in Sicilia. E perchè le
253      34     |              un sicuro ricovero dell’armata nell’imminente inverno,
254      34     |              fatto d’intraprendere l’armata nemica con tal furia che
255      34     |          molto meno il disastro dell’armata. Talmentechè, giuntane la
256      34     |        fortuna. Per la disfatta dell’armata e le perdite sofferte in
257      34     |         tempestoso, venne fuori coll’armata per battersi col fratello:
258      34     |             avviso d’aver lasciata l’armata nemica all’isole Eolie.
259      34     |            Re Giacomo all’apparire l’armata siciliana, per prepararsi
260      34     |           avealo invitato; la nostra armata fu distrutta nel faro; Giovanni
261      34     |      tempesta, venne fuori colla sua armata da Messina, m’inseguì sino
262      34     |             Alagona; diam dentro all’armata nemica, per cercarvi una
263      34     |            spedì per quelle parti un’armata di quaranta galee, sulle
264      34     |             galee a soprapprendere l’armata nemica, che danneggiata
265      34     |       soccorso potrebbe sperare dall’armata; che quella spiaggia mal
266      34     |        fortuna in mare. Allestita un’armata di ventisette galee, comandata
267      34     |         gente e di viveri. Eran sull’armata siciliana assai nobili,
268      34     |          siciliane.~ ~Venuta fuori l’armata, percorse e poste a sacco
269      34     |             ove sorgea sull’ancore l’armata di re Carlo forte di quaranta
270      34     |              andarono ad aspettare l’armata nemica nell’isola di Ponza.
271      34     |          esser prudente avventurar l’armata, sulla quale era appoggiata
272      34     |           saltò sulla sua galea, e l’armata preparossi al combattimento.
273      35     |      castello d’Aci, si diresse coll’armata in Messina. Il duca, il
274      35     |             già l’esercito, presta l’armata, fe’ dirigere a Trapani
275      35     |    rinfrescar la battaglia navale. L’armata siciliana era già presso
276      35     |              vedere i movimenti dell’armata, soprastette. La stagione
277      35     |             l’ebbe. Mandò Roberto un’armata di trentadue galee per soccorrerlo;
278      35     |             Geraci non fe’ frutto. L’armata allora andò ad ancorarsi
279      35     |           necessità di apprestare un’armata di ottanta galee, per impedire
280      35     |               prima d’esser presta l’armata siciliana, i nemici tornarono
281      35     |              Mentre, allestita già l’armata, il re preparavasi a cominciare
282      35     |          usate dai ghibellini, quell’armata strinse Genova dalla via
283      35     |           difese lunga pezza; onde l’armata siciliana ritornò in Sicilia
284      35     |   apparecchiava in Genova una grande armata, e messala in punto, la
285      35     |            Addì 26 maggio del 1325 l’armata nemica prese terra presso
286      35     |             all’appressarsi di quell’armata cominciarono a provocare
287      35     |              baroni siciliani, quell’armata levò le ancore, e danneggiate
288      35     |             obbligato a riparar coll’armata in porto Ercole ed ivi ridusse
289      35     |            Corneto. Ivi si ridusse l’armata siciliana. Accozzatisi tentarono
290      36     |              nel Val di Mazzara, e l’armata venne costeggiando l’isola
291      36     |             ma, incontrata quivi una armata aragonese, non osarono metter
292      36     |           mille dugento cavalieri, l’armata, preso terra nella spiaggia
293      36     |      circondati da tutte le parti, l’armata loro cadde tutta in potere
294      36     |         costoro, quando una numerosa armata napolitana venne ad invadere
295      37     |             tale sommossa, corse con armata mano in Messina. Al suo
296      38     |        Catania, unitili alla piccola armata catalana, salitovi su, corse
297      39     |               e quello apprestava un’armata a tale oggetto. Ma il re
298      39     |            dell’Arno, mise fuoco all’armata lombarda; onde il soccorso,
299      39     |             Aragona, menando seco un’armata di cento galee e proporzionate
300      39     |            di Monblanco; e poi da un’armata di venticinque galee, mandate
301      39     |           giugno del 1409 colla sola armata siciliana sconfisse le galee
302      40     |            menando seco una numerosa armata, e quindi dovea passare
303      40     |        stesso duca avea preparato un’armata in Genova per venirle a
304      40     |              in Sicilia con numerosa armata nel 1423, unitosi a Federigo
305      40     |               e di soccorrerlo di un’armata nel caso che il pontefice
306      42     |         avrebbe spedita una poderosa armata in Sicilia. Su tali speranze
307      42     |       Palermo al primo apparire dell’armata francese ne’ mari di Sicilia
308      43     |         regno. Apprestò una numerosa armata, alla quale s’unirono trenta
309      43     |             tre commissarî con gente armata. Stretti da tutte le parti
310      44     |           parte dell’esercito e dell’armata spagnuola e siciliana, portata
311      44     |             una nuova e più poderosa armata, che l’ottomano avea già
312      44     |           Sicilia. Comandava tutta l’armata col titolo di generalissimo
313      44     |        conquista di Cipro, riunì una armata anche più poderosa. Venne
314      44     |              mosse da Sicilia con un’armata di dugento vele, sopra la
315      44     |          caso a questi mari di alcun’armata turca, non ebbe indi in
316      45     |        Tagliavia. Venuta fuori quell’armata, incontrossi ne’ mari di
317      45     | riacquistarono la libertà. Tornata l’armata vittoriosa in Palermo, l’
318      45     |          veniva mettendo in punto un’armata, un esercito, un numeroso
319      45     |      chiamarli, per dare addosso all’armata spagnuola, ch’era nei mari
320      45     |         sollecitamente approntare un’armata di galee in Messina mise
321      46     |          quel termine fu in veduta l’armata spagnuola, forte di ventitrè
322      46     |           vista di Messina una nuova armata francese forte di sette
323      46     |         infelici Messinesi; dacchè l’armata spagnuola di gran lunga
324      46     |         golfo lanciato tirò contro l’armata spagnuola; ma l’ammiraglio
325      46     |         tenente generale Duquesne. L’armata spagnuola volle lavar l’
326      46     |             correvano ad attaccare l’armata di Duquesne, avea lor tenuto
327      46     |           occasioni.~ ~Allontanata l’armata nemica, reso libero il mare,
328      46     |            Valevoir coll’esercito, l’armata sotto il comando dello stesso
329      46     |         francese, non sostenuto dall’armata, non osò venire alle mani
330      46     |             Messina; per attaccare l’armata francese. Un violento sirocco
331      46     |          Ritornò dopo pochi giorni l’armata spagnuola; ma una fiera
332      46     |              in ajuto della prima un’armata di diciotto vascelli di
333      46     |              di febbraro del 1676, l’armata olandese ebbe a fronte la
334      46     |              mentre questo colla sua armata teneva in rispetto la francese
335      46     |             attaccare il centro dell’armata olandese, ebbe a voltarsi,
336      46(623)|        ardimento d’entrare colla sua armata nel Tamigi portando sull’
337      46     |        presso la città (624). La sua armata venne a fermarsi in Palermo.~ ~
338      46     |               cercò di distruggere l’armata spagnuola ed olandese, e
339      46     |         Termini di essere in vista l’armata nemica, che a vele gonfie
340      46     |          Addì 2 di giugno del 1676 l’armata francese accostossi a Palermo
341      47     |              fu in pronto nel 1717 l’armata spagnuola corse ad assalir
342      47     |              dai porti di Sardegna l’armata spagnuola forte di quattrocentotrentadue
343      47     |          dell’avvicinamento di quell’armata, ed ei facea cuore a tutti,
344      47     |            sasso, quando seppe che l’armata accostatasi alla spiaggia
345      47     |            mandato in Iscozia con un’armata; una tempesta disperse i
346      47     |              di agosto del 1718 fu l’armata spagnuola battuta presso
347      47     |        passare da Napoli, dopo che l’armata spagnuola era stata distrutta;
348      48     |             da credere, che tutta la armata romana fu incesa; perchè
349      48     |             Stefano, comandante dell’armata, fu dato il governo dell’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License