grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1 [Titolo]    |          ebbe a rifondersi l’antico Parlamento di Sicilia. E in quel parlamento
  2 [Titolo]    |    Parlamento di Sicilia. E in quel parlamento venne egli per via di procura
  3       0(2)  |             sulla dichiarazione del parlamento di Napoli che annullò la
  4       6     |          non veniva con esso loro a parlamento. Da  solo spesso convocava
  5      10     |         odiava.~ ~Chiamato di poi a parlamento il popolo (se popolo potea
  6      10     |          lui malaffetti. Chiamati a parlamento i cittadini, disse che venissero
  7      13     |      pretori chiamarono il popolo a parlamento, per determinare se pace
  8      14     |            per unirvisi il popolo a parlamento. Ivi rendeva giustizia in
  9      17     |         seguito d’armati venivano a parlamento nel miluogo tra Sammarco
 10      19     |           appresso quella parte del parlamento, in cui convenivano i baroni
 11      20     |            la provincia, convocò un parlamento in Melfi, in cui sancì che
 12      20     |        accagionarne.~ ~Conchiuso il parlamento, fece il duca ritorno in
 13      20     |       Recatosi in Palermo chiamò un parlamento, in cui volle che intervenissero,
 14      20     |         lungo esame a pieni voti il Parlamento stanziò: essere giusto che
 15      20     |           altre provincie (218). Il parlamento adunque non elevò Rugiero
 16      20     |                Ottenuto il voto del parlamento di Puglia, Rugiero fece
 17      20     |        Palermo, ove chiamò un’altro parlamento, per assistere alla sua
 18      20(219)|          che, prima di convocare il parlamento in Salerno, Rugiero s’abboccò
 19      20(219)|           coronarsi re: che dopo il parlamento, Anacleto mandò in Sicilia
 20      21     |         provincia di Pescara. — II. Parlamento d’Ariano. — III. Nuove brighe
 21      21     |            curia: grandi uffiziali: parlamento: alta corte de’ pari. —
 22      21     |           in Ariano, ove convocò il parlamento, per dare quei provvedimenti,
 23      21     |           degli uomini, che in quel parlamento si credè promuovere la ricchezza
 24      21     |            tutto ricevuta. Parve al parlamento che col mettere in corso
 25      21     |           rifiutano.~ ~Conchiuso il parlamento, il re si recò in Napoli
 26      21     |        ministri, o vi convenivano a parlamento i grandi del regno. Nobilissima
 27      21     |        ordine pubblico stava poi il parlamento, cui era riserbato il trattare
 28      21     |   gravissimi pubblici affari. Fu il parlamento convocato prima in Salerno,
 29      21     |        Rugiero il titolo di re; nel parlamento di Ariano del 1140 furono
 30      21     |        restano dello stesso re; nel parlamento di Palermo, dello stesso
 31      21     |        grandi uffizii del regno; il parlamento nel 1166 riconobbe in re
 32      21     |             re Guglielmo II fece al parlamento riconoscere il dritto di
 33      21     |         quell’anno stesso il re, il parlamento, conosciuto i mali che sarebbero
 34      21     |            Curia procerum.~ ~Era il parlamento allora solamente composto
 35      21     |            il dritto (248).~ ~Ma il parlamento stesso diveniva talvolta
 36      21     |            coloro che avean sede in parlamento erano pari fra essi, perchè
 37      21     |            de’ loro delitti, che il parlamento stesso, il quale si chiamava
 38      22     |            stato loro, chiamatine a parlamento i capi, loro disse: non
 39      22     |             non si fosse riunito il parlamento per la legale proclamazione
 40      23     |            Ottenuto ciò, convocò il parlamento, ed ivi lo dichiarò gran
 41      23     |              Fu convocato subito il parlamento per condannare con pubblico
 42      23     |       giorni, convocato di nuovo il Parlamento, Boemondo di Tarso, giovane
 43      23     |            due altri a lui pari. Il parlamento a quei detti inchinava in
 44      23     |          fatta tale concessione. Il parlamento destinò l’alta corte de’
 45      23     |             nemici suoi, convocò il parlamento: il gran protonotajo, convinto
 46      23     |        della provincia, provato dal parlamento il suo delitto, fu chiuso
 47      23     |    prevenire ogni disturbo, fece al parlamento riconoscere il dritto di
 48      24     |           re, avea fatto riunire il parlamento, il quale dissensiente solo
 49      24     |           adunò prima in Termoli il parlamento, per pigliare le opportune
 50      24     |          per Tancredi. Convocato il parlamento, vi fu riconosciuto re di
 51      24     |          de’ suoi. Convocato poi il parlamento, vi fece al conte di Celano
 52      24     |           Costanza riconosciuta dal parlamento del regno erede del trono,
 53      24     |      vice-cancelliere del regno. Il parlamento, cogliendo il primo amaro
 54      25     |         Sangermano, ed ivi chiamò a parlamento i conti, i baroni ed i maggiorenti
 55      25     |      autorità.~ ~II. — Conchiuso il parlamento, il pontefice scrisse al
 56      25(307)|          ciò che avea stabilito nel parlamento di Sangermano; ed in tali
 57      25     |  ecclesiastico; convocò in Capua il parlamento di quelle provincie, e molti
 58      25     |            in Messina, vi chiamò il parlamento del regno (312), ed anche
 59      25(312)|           regolamenti stabiliti nel parlamento di Capua dovean valere per
 60      25     |          quell’anno stesso chiamò a parlamento in Capua tutti i conti del
 61      25     |       ultima sua volontà, convocò a parlamento in Barletta tutti i conti,
 62      25     |             la conchiusione di quel parlamento ebbe il re imperadore a
 63      26     |            a Siragusa, vi chiamò il parlamento, ove fu stanziato, che nessuna
 64      26     |           nozze cogli stranieri. Un parlamento convocò poi in Messina nel
 65      26     |             terza moglie, avuto dal parlamento nuovi sussidi per la guerra,
 66      27     |             XII. Partecipazione del parlamento alla formazione delle leggi. —
 67      27     |            Ammissione de’ comuni in parlamento. — XIV. Pubbliche imposte. —
 68      27     |         contro il patto giurato del parlamento; gli straordinarî sforzi,
 69      27     |        nobilissimo scopo. Già in un parlamento convocato in Capua nel 1220
 70      27     |      stanziati l’anno appresso, nel parlamento di Messina. Ma la guerra
 71      27     |       codice fu dato a discutere al parlamento convocato in Melfi. Nel
 72      27     |             eseguire; per lo che il parlamento di Melfi dieopera a rinvigorire
 73      27     |           Ed è degno di nota che il parlamento all’insania di questa legge
 74      27     |           da re Rugiero I, ebbe dal parlamento di Melfi forma più stabile
 75      27     |            sottoposta all’esame del parlamento di Melfi, ed ambi furono,
 76      27     |          senza la legge bandita dal parlamento di Melfi, la quale conservò
 77      27     |         Federigo imperadore foce al parlamento di Melfi stanziare; essere
 78      27     |            dopo la conchiusione del parlamento di Melfi, nei gennajo del
 79      27     |            del 1233 chiamò un nuovo parlamento in Messina; nel quale fu
 80      27     |            furono i regolamenti del parlamento di Melfi per l’amministrazione
 81      27(416)|            che ciò fu stabilito nel parlamento di Lentini; ma Riccardo
 82      27(416)|                È falso poi che quel parlamento non altro stabilimento prescrisse:
 83      27     |          ovechè è indubitato che il parlamento di Melfi fu convocato nel
 84      27     |          pubblica libertà (420). Il parlamento, che sin dal giugno del
 85      27     |             ch’esercitava allora il parlamento del regno nella formazione
 86      27     |           validate dall’assenso del parlamento; e che dopo le grandi perturbazioni
 87      27     |  cominciarono ad esser proposti dal parlamento e validati dall’assenso
 88      27     |             re Arrigo III, adunò un parlamento in Londra nel gennajo del
 89      27     |            utilità del regno, in un parlamento, che in quell’anno volle
 90      27     |          sindacatura, stabilite nel parlamento di Messina; finalmente nel
 91      27     |            demanio sede stabile nel parlamento del regno.~ ~L’adunanza
 92      27     |             regno.~ ~L’adunanza del parlamento e l’intervenirvi non erano
 93      27     |           recarsi all’esercito o al parlamento, ove al loro signore fosse
 94      27     |            di  da Roseto, un solo parlamento era in tutta la monarchia,
 95      27     |      Calabria ed ora in Sicilia. Il parlamento, in cui furono per la priva
 96      27     |       alterarsi la costituzione del parlamento, che d’allora in poi non
 97      27     |           la pena. E se chiamava in parlamento i rappresentanti de’ luoghi
 98      27     |           giustizieri di recarsi al parlamento, e portar con essi i sindaci
 99      29     |       Battaglia di Siponto. — VIII. Parlamento di Barletta. Avvenimenti
100      29     |            Coronazione di Manfredi. Parlamento di Foggia. Finto Federigo. —
101      29     |         perturbazioni, vi chiamò il parlamento del regno, nel febbraro
102      29     |          gran siniscalco (481). Nel parlamento stesso, Manfredi, per rimunerare
103      29     |           Corrado II; per lo che il parlamento, riunito in Palermo, stanziò
104      29     |            in Foggia, vi convocò il parlamento del regno (484). Ivi furono
105      29(486)|           in Palermo, dove tenne il parlamento, che avea prima intimato (
106      29(486)|           praesentatus. Ove sono il parlamento prima intimato, le contribuzioni,
107      29(486)|           contribuzione imposta dal parlamento.~ ~
108      29     |            in Napoli, vi convocò il parlamento del regno; espose il pericolo
109      30(495)|             sotto re Federigo II il parlamento per togliere ogni occasione
110      30     |            ne avesse, convocasse il parlamento, facesse conoscere il bisogno
111      30     |       partito. Il Queralta trovò il parlamento riunito nella chiesa di
112      30     |           re di Sicilia (519).~ ~Il parlamento allora scrisse una lunga
113      31     |             Carlo. — II. Convoca il parlamento in Messina e si reca in
114      31     |         Pietro intanto convocato il parlamento in Messina, ivi espose il
115      32     |            in Sicilia, convocato il parlamento, vi pubblicò la notizia
116      32     |             oggetto fu convocato il parlamento in Catania, ove, perchè
117      33     |         intorno a ciò il parere del parlamento. Guerra tutti ad una voce
118      33     |            tutti gli atti fatti dal parlamento per la proclamazione e coronazione
119      33     |            in Sicilia, convocare il parlamento e sentirne il parere.~ ~
120      33     |        venne a Messina e convocò il parlamento, designando la città di
121      33     |            Sicilia per assistere al parlamento. Giunto in Messina, quel
122      33     |           abbandonasse. Radunato il parlamento, il più de’ ragionari fu
123      34     |           sommesse. Chiamato poi il parlamento in Messina, ivi palesò che
124      34     |        guerresco fu la risposta del parlamento, e di presente furon date
125      34     |           divennero i Siciliani. Il parlamento vietò a mio fratello di
126      35     |      convocò nel giugno del 1314 il parlamento in Messina e vi fece prestare
127      35     |           dicembre di quell’anno il parlamento in Palermo, il re espose
128      35     |        impedire simili correrie. Il parlamento vi aderì; anzi il conte
129      35     |    convocato nel luglio del 1320 il parlamento in Messina, vi fu determinato
130      36     |             questo il re convocò il parlamento in Catania, ed in suo nome
131      37     |            lettere nel convocare il parlamento e simili casi; il non esservi
132      37     |        farla riconoscere convocò un parlamento in Catania. Tutti i sindaci
133      38     |              Il nuovo re convocò il parlamento in Messina dal quale fu
134      38     |      pretesto di volervi adunare il parlamento.  quello,  questi obbedirono;
135      38     |      soccorsi al cognato; chiamò il parlamento in Piazza, e la guerra vi
136      39     |            nel febbrajo del 1396 il parlamento in Catania. Ivi fu stanziato
137      39     |            nell’ottobre del 1398 il parlamento in Siracusa. Al primo aprirsi
138      39     |            Al primo aprirsi di quel parlamento il re invitò l’assemblea
139      39     |   magistrati. Pel primo articolo il parlamento andò dritto allo scopo con
140      39     | apparteneano al demanio, il re e ’l parlamento processero con somma avvedutezza
141      39     |          demanio senza consenso del parlamento.~ ~Dalla composizione di
142      39     |             gli atti stessi di quel parlamento, si vede che essi vi ebbero
143      39     |        passiva.~ ~Stabilì poscia il parlamento che si restringessero le
144      39     |          provisione dei castelli il parlamento propose che il soldo d’ogni
145      39     |       articolo, stanziò in prima il parlamento che si chiamasse con rigore
146      39     |           furono introdotte da quel parlamento: la truppa stanziale ed
147      39     |     riparare a ciò i comuni in quel parlamento pregarono il re ad ordinare
148      39     |             VI. — Conchiuso così il parlamento, ritornò il re in Catania,
149      40     |         proposero che s’adunasse il parlamento in Taormina per provvedere
150      40     |            Si adunò colà infatti il parlamento nel luglio del 1410. Se
151      40     |        delle altre tre. Dichiarò il parlamento di dover conservarsi i privilegi
152      40     |             quella famiglia.~ ~Quel parlamento, che dovea assicurare la
153      40     |         Sicilia dall’Aragona. Se il parlamento avesse dichiarato apertamente
154      40     |            ambasciatori spediti dal parlamento d’Aragona ad istanza dell’
155      40     |            quanto avea stabilito il parlamento di Taormina, non solo accolsero
156      40     |             antiche consuetudini il parlamento sarebbe stato pericoloso:
157      40     |           ma non le venne fatto. Il parlamento destinò suoi ambasciatori
158      40     |         però furono essi riuniti in parlamento, ma come arrivavan colà,
159      40     |           convocò a tale oggetto il parlamento, in cui intervennero molti
160      40     | preparamenti. Convocato nel 1457 il parlamento in Palermo, il vicerè Lupo
161      40     |          armamento di sei galee. Il parlamento accordò trecentomila fiorini
162      40     |             al donativo offerto dal parlamento: ma il re respinse la dimanda (545).~ ~
163      40     |        dello stesso anno convocò un parlamento in Palermo, ed ivi si stabilì
164      40     |        comune (550).~ ~Volle poi il parlamento che gli officî annuali di
165      40     |              dichiarò il re in quel parlamento che il diritto di rimettere
166      40     |         prigionieri.~ ~Volle poi il parlamento provvedere al buon andamento
167      40     |             i delitti erasi in quel parlamento stesso stabilito che il
168      40     |           un’asilo (552). Come quel parlamento erasi radunato in una sala
169      40     |            il quale a richiesta del parlamento lo approvò e ne ordinò l’
170      40     |          chiedere spesso sussidî al parlamento, ma col vendere, contro
171      40     |            e poi chiedea sussidî al parlamento, per ricomprarle, senza
172      40     |           antichi statuti: non v’ha parlamento nel regno di Alfonso, in
173      40     |           la sovrana sanzione. Ogni parlamento conchiudea col richiamare
174      40     |           monarchia, l’autorità del parlamento, le franchigie della nazione
175      41     |           ben dieronlo a vedere nel parlamento riunito in Castrogiovanni
176      41     |      omaggio al nuovo re. Chiese il parlamento, che il principe Carlo fosse
177      41     |            gli ambasciatori, che il parlamento sarebbe per destinare a
178      41     |            che destinati furono dal parlamento, per chiedere tali grazie
179      41     |             Sicilia di convocare il parlamento. Ma dopo d’aver negata ai
180      41     |             a palesare prima che il parlamento fosse riunito, di voler
181      41     |            tacque l’oggetto di quel parlamento. Ma, sia che i baroni e
182      41     |           per cui riunir doveasi il parlamento. Trovavasi già in Messina
183      41     |         uopo. Riunito finalmente il parlamento nel marzo dei 1464, vi fu
184      41     |           Mazzara, ambasciatore del parlamento, nella cattedrale di Saragozza
185      41     |               Conchiuso appena quel parlamento, accadde un fatto, che mostra
186      41     |           ove si ponga mente che il parlamento convocato in Castrogiovanni
187      41     |     chiamarsi) non ebbe effetto; il parlamento del 1474 fece presente al
188      41     |         oggetto convocò nel 1478 un parlamento in Polizzi. In Palermo non
189      41     |        aspettare la risoluzione del parlamento, impose dal primo dell’imminente
190      41     |              da Polizzi trasferì il parlamento in Catania; ed egli stesso
191      41     |            loro procuratore in quel parlamento i due nobili Giovanni Staiti
192      41     |               Si aprì finalmente il parlamento addì 10 d’agosto. Tumultuosissima
193      41     |         detti il Bonfiglio; in pien parlamento diegli una solenne mentita
194      41     |        vicerè non volle chiudere il parlamento, ma prorogatolo, lo trasferì
195      41     |          avea tratti alla sua; quel parlamento non fu più conchiuso. 
196      41     |          ciò avea avuto luogo in un parlamento convocato in Palermo nel
197      41     |         ambasciatori della città al parlamento di Catania, per offerire
198      41     |           marzo del 1479 riunito il parlamento in Palermo, ed eragli venuto
199      41     |          de’ nemici, a segno che il parlamento continuamente reclamava
200      41     |          del Turco. Fu convocato il parlamento, cui furon chiesti sussidî,
201      41     |           accordare il sussidio, il parlamento disse: «S. M. ndi fazzi
202      41     |             estinse.~ ~Ben cercò il parlamento nel 1515 di portare alcun
203      41     |         danaro: «Lo regno» dicea il parlamento «a molto exausto di moniti,
204      41     |             altra zecca altrove, il parlamento, per facilitare la fabbricazione
205      41     |            esser coniato, chiese il parlamento, e ’l re accordollo, il
206      41     |                    Propose anche il parlamento, che fosse ritenuta la quinta
207      41     |            sano consiglio mostrò il parlamento nell’esporre al re essere
208      41     |                   Dimandò ancora il parlamento, che coloro, che ne avessero
209      41     |             di giorno in giorno: il parlamento pregò il re a ridurre a
210      41     |             al commercio propose il parlamento, che indi in poi non si
211      41     |           una delle cagioni, cui il parlamento ascrivea la mancanza di
212      41     |          potea il danaro, espose il parlamento, che per l’assenza de’ prelati,
213      41     |       Chiese allo stesso oggetto il parlamento, che li mille fiorini l’
214      41     |          de’ professori, propose il parlamento di assegnare alla stessa
215      41     |           altri tribunali, mosse il parlamento a reclamare. Ha secuto,
216      41     |          Reclami fece ugualmente il parlamento, per l’abuso degli inquisitori
217      41     |           gravi erano i mali, se il parlamento osò dir tanto in quell’età,
218      41     |             Alfonso a richiesta del parlamento del 1452 avea fatta una
219      41     |           su di ciò si fe’ forte il parlamento del 1509 nel chiedere, che
220      41     |   concussioni. Però a richiesta del parlamento del 1514 il re stanziò,
221      41     |          pensare al capibrevi. Quel parlamento, conchiuso in Palermo addì
222      42     |          era stata riconosciuta dal parlamento come erede del trono, ma,
223      42     |      fossero rimessi i dazî, che il parlamento avea imposti, e che fosse
224      42     |      disturbi, convocò il vicerè il parlamento in Palermo addì 6 di novembre
225      42     |    osservare le leggi del regno. Il parlamento poi offrì al re il donativo
226      42     |             sanzione. Chiese poi il parlamento ed ottenne la grazia del
227      42     |            vicerè avea convocato il parlamento in Palermo, per chiedere
228      42     |          onde il vicerè trasferì il parlamento in Messina, ove la voce
229      43     |            stesso settembre aprì il parlamento nel palazzo dello Steri,
230      43     |              laonde raccomandava al parlamento di proporre gli opportuni
231      43     |           Per quest’ultima parte il parlamento condiscese volentieri a’
232      43     |        parte del discorso del re il parlamento non seppe o non volle proporre
233      43(585)|            storici dicono, che quel parlamento fu convocato nel palazzo
234      43(585)|            Maestà convocato General Parlamento di li tri Bracchij di quisto
235      43(585)|            vede, che l’apertura del parlamento ebbe luogo nel palazzo dello
236      43     |                   Conchiuso così il parlamento, il re addì 14 di ottobre
237      43     |          che invano avea chiesto al parlamento.~ ~Era il regno in que’
238      43     |    volentieri a tali spese; onde il parlamento che spesso era convocato,
239      43     |             salma. Se ne querelò il parlamento nel 1535, ma furono vane
240      43     |       caricadoi. Di che si dolse il parlamento nel 1546 (590).~ ~ saprebbe
241      43     |          de’ magistrati, per cui il parlamento del 1545 dimandò al re un
242      43     |              per quindi punirli. Il parlamento convocato in quell’anno
243      43     |   finalmente procedendosi (dicea il parlamento) per via inquisitionis,
244      43     |        fossero state le ragioni del parlamento, il fatto fece conoscere,
245      43     |             è ben da notare, che il parlamento convocato in Palermo nell’
246      43     |           stato mosso l’antecedente parlamento a reclamare per la missione
247      43     |             confessa apertamente il parlamento e le enormi concussioni
248      43     |       esempio (592). Non pensava il parlamento, che il re, conoscendo,
249      43     |     assentire alla richiesta. Ma il parlamento divenne allora intercessore
250      43     |  considerazione l’intercessione del parlamento (594).~ ~VI. — Da tutto
251      44     |          Enriquez. Chiamò costui il parlamento in Messina addì 7 di giugno
252      44     |            registrata nell’atto del parlamento la real cedola spedita in
253      44     |            stesso mese riunitosi il parlamento nel convento di s. Domenico
254      44     |             dissensione accadde nel parlamento del 1591. Era vicerè il
255      44     |            lo divenne. Convocato il parlamento, i bracci ecclesiastico
256      44     |    accordati da due soli bracci del parlamento, ed esigger le imposizioni,
257      44     |      volendo il vicerè piegarsi, il parlamento fu chiuso, e si esasse il
258      44     |           di querela. Vero è che il parlamento convocato in Castrogiovanni
259      44     |           n’era più volte doluto il parlamento, chiedendo, che si procedesse
260      44     |             legge alle proposte del parlamento (598).~ ~IV. — Indi è manifesto,
261      44     | intelligenza e ’l consentimento del parlamento. Ed a tale oggetto spedì
262      44     |             di dicembre del 1562 il parlamento in Palermo, espose l’incarico
263      44     |            in acconcio a ciò che il parlamento stesso avea sin dal precedente
264      44     |          che re Alfonso stanziò nel parlamento del 1423, che, portati gli
265      44     |             ciò nasceano sconci; il parlamento nel 1534 e 1535 avea proposto
266      44     |       appena al trono Filippo I, il parlamento nel 1559 propose, che si
267      44     |           marchese dell’Oriuolo, il parlamento con atto espresso vi aderì,
268      44     |         stato nel 1548 proposto dal parlamento, che sei fossero i giudici
269      44     |            nel regno precedente nel parlamento del 1548 (603), furono confermati:
270      44     |           prammatica fu chiesta dal parlamento nel 1566 (606). E quel parlamento
271      44     |   parlamento nel 1566 (606). E quel parlamento stesso ne chiese un’altra,
272      44     |            natura; perchè, dicea il parlamento, d’alcuni anni in qua si
273      44     |         bandito da Ferdinando I nel parlamento di Randazzo del 1414. Hi,
274      44     |        tutto il regno di Carlo I il parlamento fece sempre delle richieste
275      45     |          corsali affricani: però il parlamento, non che assentiva sempre
276      45     |          stessi vicerè. Nel 1609 il parlamento fece al vicerè marchese
277      45     |         gioje (615).~ ~Pure in quel parlamento stesso nacque una briga,
278      45     |    armamento, il vicerè, sedente il parlamento, mise fuori una grida, con
279      45     |           giudiciali. Risentissi il parlamento, per essersi senza consenso
280      45     |        Messina (616); vi convocò il parlamento e ne ottenne, oltre gli
281      45     |             ne’ tempi anteriori dal parlamento, trovò egli la rendita dello
282      45     |    convocato nel maggio del 1612 il parlamento, espose, che il disavanzo
283      45     |              laonde raccomandava al parlamento di darvi riparo, e ’l parlamento,
284      45     |    parlamento di darvi riparo, e ’l parlamento, fattosi carico dell’urgenza
285      45     |            difesa dell’autorità del parlamento. Il ministero di Spagna
286      45     |  proponimento. Nel 1615 ottenne dal parlamento, oltre agli altri donativi,
287      45     |             scudi l’anno: e come il parlamento avea chiesto alcune grazie
288      45     |        rispondere alle proposte del parlamento.~ ~La sua condotta avealo
289      45     |             che spesso accordava il parlamento, si vendè quanto restava
290      45     |           al vicerè di convocare il parlamento, per sentirne il parere.~ ~
291      45     |          maggio del 1630 riunito il parlamento, il quale, oltre la conferma
292      45     |            il sentire il parere del parlamento in una innovazione di tanto
293      45     |           magnanima.»~ ~Piegossi il parlamento alla circostanza ed offrì
294      45     |             da notare l’astuzia del parlamento. Quei trecentomila scudi
295      45     |      Castelvetrano fu destinato dal parlamento ambasciatore al re, per
296      45     |          quel pretesto. Difatto nel parlamento del 1633 il vicerè duca
297      45     |            apposte dall’antecedente parlamento al donativo de’ cinquecentomila
298      45     |            castigliana. Fu forza al parlamento, accordare il chiesto donativo,
299      45     |     ingordigia del governo. In ogni parlamento si metteano avanti la difesa
300      45     |          stranieri alla Sicilia. Il parlamento imponea dazî perpetui e
301      45     |        tanti sacrifizî si chiese al parlamento uno straordinario ed esorbitante
302      45     |          due milioni di scudi, e il parlamento non potè trarli altronde
303      45     |            manco l’anno appresso il parlamento, per dare altro danaro,
304      45     |        arreca il vedere come nessun parlamento abbia saputo in que’ tempi
305      45     |           la pastorizia. Insiste il parlamento nella proibizione di macellare
306      45     |         fatti non isgannarono  il parlamento di allora,  gli uomini
307      45     |             ciò, l’indifferenza del parlamento siciliano per oggetti di
308      47     |        avutone l’incarico, riunì il parlamento addì 17 di gennaro del 1701
309      47     |            nel febbraro del 1714 il parlamento in Palermo; nel suo discorso
310      47     |           disse che avea riunito il parlamento solo per averne i lumi ed
311      47     |            all’antico splendore. Il parlamento, comechè non richiesto,
312      47     |            fu la generosità di quel parlamento, biasimevole fu la sua ignavia
313      47     |         tributi fissati nell’ultimo parlamento, a’ quali eransi eglino
314      47     |             entrò in città e fe’ al parlamento prestare l’omaggio al re
315      47     |          conte di Sastago chiese al parlamento uno straordinario donativo
316      47     |           coloro, che avean sede in parlamento.~ ~Il giubilo de’ Siciliani
317      47     |           abati, che avean sede nel parlamento del regno; ed accanto ad
318      47     |           aprile del 1738 aperto il parlamento, ed il vicerè principe Corsini
319      47     |   straordinario donativo. Mentre il parlamento stava discutendo un tale
320      47     |        volta quello di Morreale. Il parlamento, per mostrare la sua gratitudine
321      47     |           tributi da lui chiesti al parlamento,  dimandò mai straordinarî
322      47     |          Laviefuille di chiedere al parlamento alcun che di più della conferma
323      47     |           se nel 1754 fu chiesto al parlamento, oltre un donativo straordinario
324      48     |          Ciò mostra ch’egli più del parlamento di Salerno ignorava la storia
325      48     |             storia di Sicilia. Quel parlamento, come si vede dalle parole
326      48     |        Sicilia, vi avea chiamato il parlamento. Dopo la sua coronazione
327      48     |    coronazione tenne il premeditato parlamento; e cita in nota l’Anonimo
328      48     |           sì grave, debba chiamarsi parlamento. Ed altronde per l’antica
329      48     |         morte del re, si riuniva il parlamento, per riconoscere e giurar
330      48     |             Blasi, il dire che quel parlamento ebbe luogo dopo la coronazione
331      48     |        quella età,  questo,  il parlamento convocato da re Manfredi
332      48     |           tien conto di un supposto parlamento di Barletta, sull’autorità
333      48     |       essere stato quello veramente parlamento. Dice costui che in quella
334      48     |             quella riunione non era parlamento. L’errore intorno a ciò
335      48     |              ove parla del supposto parlamento di Barletta e del vero parlamento
336      48     |   parlamento di Barletta e del vero parlamento di Foggia: Novus Rex...
337      48     |             pag. 759). Ecco il vero Parlamento. E pongasi mente alla circostanza
338      48     |        adunque convocò in Foggia il parlamento del regno, dopo di aver
339      48     |    risoluzione, nel consiglio di un parlamento, lusingandosi che i parlamentarj
340      48     |          Questo storico vede sempre parlamento, ove non è. Carlo voleva
341      48     |          consentiva la riunione del parlamento. La Sicilia e la Calabria,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License