IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] soldani 4 soldano 11 soldatesca 1 soldati 329 soldato 26 soldi 7 soldo 27 | Frequenza [« »] 340 quando 340 terra 330 presso 329 soldati 328 sempre 327 altre 324 quelle | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze soldati |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | darglisi una guardia di soldati stranieri per sicurezza 2 2 | assisa de’ familiari e de’ soldati dell’estinto tiranno.~ ~ 3 2 | Cartagine, di trecentomila soldati, di cinquemila navi, delle 4 2 | prigionieri, fu diviso fra’ soldati, all’avvenante del grado 5 4 | arrestarlo, per tema de’ soldati e galeotti, che lo amavano; 6 4 | aringava il popolo, i suoi soldati, sfondata una delle porte 7 4 | terra ad Imera. Ne trasse soldati, e riunitili ai suoi ed 8 4 | dell’armata nemica, messi soldati sulle sue galee (erano settanta), 9 4 | Ricevè a Locri alquanti soldati tespiesi, colà portati dal 10 4 | scaramuccie, si ritirò. I soldati trovati sul lido i viveri 11 4 | notte, fatto indossare ai soldati viveri per cinque giorni, 12 4 | di essi si avventarono. I soldati che fuggivano, erano Argivi 13 4 | il miglior nerbo dei loro soldati sulle navi e vennero fuori. 14 4 | fatto in pezzi un legno, soldati, galeotti, capitani, abbatuffolati 15 4 | Assinaro oggi Falconara. I soldati, stanchi, grondanti di sangue, 16 4 | due generali e tredicimila soldati prigionieri; traendo seco 17 5 | in riserba quarantamila soldati. Col resto dell’esercito 18 5 | impeto di quarantamila scelti soldati, che freschi venivano. Si 19 5 | sulle prime la rabbia de’ soldati, che mettevano a morte quanti 20 5 | gente, fatto sbarcare i soldati, mise foco alle navi, per 21 5 | stanziava, con millecinquecento soldati stranieri. Assoldarono da 22 5 | erano in quei dintorni. I soldati, presi da superstizione, 23 5 | immaginazioni, parve ai soldati vedere la notte ombre minacciose 24 5 | comando dì Dafneo.~ ~V’erano soldati di Messena, di Gela, di 25 5 | riserba di quarantamila soldati. Valicato appena l’Imera, 26 5 | si negarono. Molti de’ soldati Agrigentini coi loro capitani 27 5 | stremi di viveri, che i soldati campani, che con essi militavano, 28 5 | ciotole, nelle quali beveano i soldati cartaginesi.~ ~Non erano 29 6 | Si cercavano per tutto soldati; egli disse al popolo: prima 30 6 | ne divise il prezzo ai soldati. Di ciò furono tanto lieti 31 6 | raddoppiare gli stipendî ai soldati; assicurando i cittadini 32 6 | destinare a ciò seicento soldati da lui scelti. Egli scelse 33 6 | raccolse da ogni parte soldati stranieri, adescandoli con 34 6 | rimandò a Sparta Decippo; soldati mercenarî chiamò da Gela. 35 6 | lasciando in città solo duemila soldati leggieri; i quali, stati 36 6 | macchine per quell’assedio, i soldati nei loro crocchi cominciarono 37 6 | Dionigi, sentendo uno de’ suoi soldati a parlare in tal guisa, 38 6 | de’ condottieri, disse ai soldati di Messena: non essere giusto 39 6 | torto. Persuasi di ciò i soldati, abbandonarono gli altri 40 6 | cominciò Dionigi a raccorre i soldati. Non prima lo fece, per 41 6 | poi il bottino, tratto da’ soldati in quella opulentissima 42 6 | tutti gli altri uffiziali e soldati all’avvenente delle rispettive 43 6 | quali erano cinquecento soldati e dugento carri; sopraggiunto 44 6 | ventimila uomini. Voleano i soldati di terra correre incontro 45 6 | per dare onesto riposo ai soldati. Intanto invitava i Campani, 46 6 | fatiche, per lo essere i soldati ristretti in piccolo spazio, 47 7 | Cessata la guerra, i soldati mercenarî, gente per lo 48 7 | cento galee, cariche di soldati; e corse ad assalire Reggio. 49 7 | gente di qua e di là (chè i soldati suoi erano in massima parte 50 7 | patir di fame. Voleano i soldati di Dionigi venire alle mani; 51 7 | egli con cinquecento scelti soldati s’avanzò. Dionigi gli venne 52 7 | felice un giorno più di me. I soldati stessi del tiranno sentiron 53 7 | disciplinar meglio i suoi soldati. Spirata la tregua, lungi 54 7 | ebbe uccisi quattordicimila soldati, fra’ quali il pro’ Leptine, 55 8 | armate, nè le migliaja di soldati, che davano consistenza 56 8 | rivolta. Confortati così i soldati, fece Dione un sacrifizio 57 8 | confidenza e ’l coraggio de’ soldati. Non essere possibile, pensavano 58 8 | legni erano quelli, i suoi soldati corsero al lido per impedire 59 8 | rientrarono in città, e i soldati di Dione in confuso con 60 8 | spiagge. Avuta tale notizia, i soldati, comechè stanchi dal disagio 61 8 | al sole nascente. I suoi soldati, vistolo coronato di fiori 62 8 | la sua guardia di cento soldati stranieri; e poi con bell’ 63 8 | volsero in fuga. Accorsero i soldati di Dione; ma i Siracusani 64 8 | forte pinta andò giù. I suoi soldati lo sottrassero dalla mischia. 65 8 | combattimento.~ ~Aveano sperato i soldati del tiranno, che facendo 66 8 | sopraggiunse Dione con que’ soldati freschi ed animosi. Allora 67 8 | rinserrarsi nella rocca. Dei soldati di Dione, settantaquattro 68 8 | regalarono cento mine per uno ai soldati di Dione: e questi presentarono 69 8(41) | I soldati stranieri di Dione, che 70 8 | assaliscono; gridando che i soldati di Dione lo aveano così 71 8 | popolo un mal umore contro i soldati di Dione, che dava presa 72 8 | consegnare la rocca, le armi e’ soldati mercenarî coi loro stipendî 73 8 | aontarlo, furono tolti a’ suoi soldati gli stipendî ed a lui il 74 8 | qualunque appoggio, tentarono i soldati, con prometter loro la cittadinanza, 75 8 | della patria) vietò a’ suoi soldati d’offendere alcun cittadino. 76 8 | intantochè stipendiarono i soldati suoi, e diedero loro la 77 8 | opporre difese; e quei feroci soldati faceano quel governo, che 78 8 | richiamare Dione e’ suoi soldati. Un grido concorde d’approvazione 79 8 | lacrimevole caso, e pregavano i soldati di Dione a venire in soccorso 80 8 | fine al suo dire, che i soldati ad alte grida chiesero di 81 8 | posto fine alla strage. I soldati del tiranno si erano verso 82 8 | far del nuovo giorno, i soldati di Dionigi vennero in maggior 83 8 | Ordinò poi in lunga schiera i soldati di grave armatura e tutti 84 8 | salvadore, loro Dio, ed i soldati stranieri fratelli e concittadini. 85 8 | consegnare Eraclide a’ suoi soldati per punirlo. Nol consentì; 86 8 | messivi tutta notte i suoi soldati a piantarli e commetterli, 87 8 | tratti nella congiura i soldati di Zacinto. Una mano di 88 9 | fuggirono verso Siracusa: ma i soldati d’Iceta gl’incalzavano, 89 9 | sostenerla con milledugento soldati. V’accorse Iceta con cinquemila 90 9 | tende e preparar la cena, i soldati d’Iceta non ressero all’ 91 9 | ebbe dieci mine in dono da’ soldati corintî. Timoleonte sacrificò 92 9 | con lui. Timoleonte n’ebbe soldati, viveri e danaro in copia. 93 9 | Corinto con quattrocento soldati entrarono nella cittadella 94 9 | posero a terra sessantamila soldati, che alloggiarono in Acradina. 95 9 | anguille in gran copia. I soldati di Timoleonte e que’ d’Iceta, 96 9 | rapidamente si diffusero fra i soldati d’Iceta, che Magone n’ebbe 97 9 | saputo la loro fuga, i suoi soldati ne celiavano, e promettevano 98 9 | senza che alcuno de’ suoi soldati fosse morto o ferito. Ciò 99 9 | ragionevole il credere che i soldati d’Iceta, già sedotti, disposti 100 9 | imprese, per non fare che i soldati mercenarî stessero in ozio 101 9 | lontano da Siracusa; onde i soldati non potevano avere nè scampo 102 9 | che forte si turbarono i soldati, tenendolo cattivo augurio; 103 9 | Tornati animosi per questo i soldati, vollero anch’eglino coronarsi 104 9 | vesti inzuppate d’acqua, i soldati di Timoleonte ne facevano 105 9 | comune, oltre quelli che i soldati trafugarono. Dugento quadrighe, 106 9 | ricchezza delle spoglie, che i soldati impiegarono tre giorni a 107 9 | spoglie. Lasciato poi i soldati mercenarî a depredare il 108 9 | repubblica a combattere con soldati stipendiarî, raccolti da 109 9 | vantaggio. Quattrocento soldati stranieri, che colà erano 110 9 | inciso un trofeo. Ebbri i soldati da quello augurio, non istettero 111 9 | condotti dagli stessi loro soldati. Morte ebbero tutti. Iceta 112 9 | sul campo duemila dei suoi soldati, molti de’ quali erano Cartaginesi, 113 9 | s’era appiccato anche ai soldati dei tiranni. Come Iceta, 114 10 | acquistare nome e credito, fra’ soldati per la bravura, fra ’l popolo 115 10 | tali mezzi venne caro a’ soldati e alla plebe~ ~Era in que’ 116 10 | città, commise ad alcuni soldati, di assalirlo sulla via, 117 10 | e pauroso corse a’ suoi soldati, dicendo che coloro, per 118 10 | avere sotto di se, oltre i soldati siracusani e quelli delle 119 10 | e, come altrove diretti, soldati suoi in Gela. Quando a sufficienza 120 10 | divenne allora la battaglia. I soldati d’Agatocle, colti dai ciottoli, 121 10 | momento una nuova mano di soldati, spediti da Cartagine, sopraggiunse 122 10 | perlochè disanimati erano i soldati. Avvistosene Agatocle, come 123 10 | esercito, Agatocle palesò ai soldati il suo disegno. Disse loro 124 10 | in Affrica dal danno. I soldati risposero con vivi applausi.~ ~ 125 10 | anche più temerario. Visto i soldati applaudire all’impresa, 126 10 | foco alla galea capitana. I soldati imitarono il suo esempio 127 10 | mandava in Sicilia; e i soldati erano ridotti alla necessità 128 10 | esercito. Per incuorare poi i soldati, fece scappare alcune civette, 129 10 | richiamò alla memoria de’ soldati lo stesso augurio, che avea 130 10 | di Tunisi; dispersero i soldati siracusani, ed assediavano 131 10 | rinforzati da cinquemila soldati venuti dall’esercito di 132 10 | La notte proibì a’ suoi soldati di accendere fuochi per 133 10 | una mano mandò cinquemila soldati a Cartagine, dall’altra 134 10 | erano uniti. Mentre quei soldati si difilavano per angusti 135 10 | portato nella sua tenda dai soldati, spirò.~ ~Grave era ad Agatocle 136 10 | anche più grave era a’ soldati lo andare impunita la morte 137 10 | sciamannato, venne in mezzo ai soldati, i quali, sopraffatti da 138 10 | A tal atto impietositi i soldati, a lui s’avventarono per 139 10 | Agatocle, saputo da alcuni soldati cirenei che i generali d’ 140 10 | il pensiero del padre. I soldati levatisi in armi, misero 141 10 | d’avvicinarsi i nemici, i soldati stessi lo misero in libertà. 142 10 | Saputa la sua fuga, i soldati misero a morte ambi i suoi 143 10 | Araclide messi a morte dai soldati, ne trasse vendetta, facendo 144 10 | azione oltre a duemila de’ soldati di Dinocrate passarono dal 145 10 | di rimpatriare. Molti dei soldati di Dinocrate accettarono 146 11 | lo uccise; e indusse i soldati a seguirlo. S’avvicinava 147 11 | Iceta gli venne contro co’ soldati ch’erano in città. Menone, 148 11 | macchine e di galee, oltre i soldati. Qui vennero a trovarlo 149 11 | disse non aver mestieri di soldati. Salutato allora re di Sicilia, 150 11 | intorno a lui i nemici. I suoi soldati con pari impeto lo seguirono. 151 11 | grave dell’usurpazione dei soldati, ed una gran fazione avesse 152 11 | poi l’animo a disfarsi dei soldati mercenarî per lo più stranieri, 153 11 | ritrattosi, lasciò che quei soldati vi restassero alla fine 154 11 | si diede a levare altri soldati, che sottopose alla più 155 11 | la città fu presa, quei soldati restarono prigioni. Di là 156 11 | ricevè nel suo esercito i soldati che v’erano di presidio, 157 11 | quattrocento de’ migliori soldati suoi. Dispose che tal drappello, 158 12 | quattro nuove legioni di soldati romani, ognuna delle quali 159 12 | che si manifestarono frai soldati, per le quali assai ne perivano; 160 12 | perduto meglio di trentamila soldati. Più di venticinquemila 161 12 | nelle spiagge dell’Isola. I soldati e i galeotti ne furono presi 162 12 | vi perderono trentamila soldati e l’illustre Attilio Regolo 163 12 | inoperosi gli eserciti; perchè i soldati erano presi da grande paura 164 12 | entrarvi nottetempo i suoi soldati ed insignorirsi della città. 165 12 | insignorirsi della città. Mille soldati furono destinati all’impresa. 166 12 | all’armi, assalirono quei soldati, i quali per essere pochi 167 12 | l’Oreto, qualche presa di soldati appariva, che appena attaccata, 168 12 | dugento navi cariche di soldati. Presero terra presso Lilibeo. 169 12 | perturbazioni mosse dai soldati mercenarî ritratti dalla 170 12 | de’ marinai, artigiani, soldati, servi, stranieri, oltre 171 12 | rispondeva ai quartieri dei soldati. Da ambi i lati dell’ingresso 172 13 | siracusano. Con duemila soldati vennero tentando le città, 173 13 | s’era estesa anche fra i soldati. Mentre dal suo palazzo 174 13 | scelta schiera di giovani soldati. Costoro, come l’ebbero 175 13 | cercavano di non far sapere ai soldati, che con essi erano, l’uccisione 176 13 | precauzione fu inutile. I soldati, saputo altronde il caso, 177 13 | applaudirono i mascalzoni, i soldati, i disertori e tutta la 178 13 | mandarono con quattromila tra soldati stranieri e disertori romani. 179 13 | nell’esercito romano que’ soldati, che nella battaglia di 180 13 | valersi a grado suo di que’ soldati; con questo che, per quanto 181 13 | che un corpo d’ottomila soldati, capitanati da Soside e 182 13 | far lo stesso di tutti i soldati stranieri. L’abbottinamento 183 13 | sul quale stavano pochi soldati; si teneva coricata sopra 184 13 | se veniva fatto ai suoi soldati di giungere sotto esso le 185 13 | giganti dalle cento braccia. I soldati poi ne restarono presi da 186 13 | Intanto indettossi co’ suoi soldati. Come il popolo fu adunato, 187 13 | adunato, ad un segno posto, i soldati furiosamente assalirono 188 13 | in premio permise a quei soldati il sacco della città. Sperava 189 13 | distribuito al popolo ed ai soldati gran quantità di vino, acciò 190 13 | vegliare, fatti avanzare mille soldati colle scale, li fece nel 191 13 | ad assalire l’Epipoli. I soldati che lo difendevano, sopraffatti 192 13 | I disertori romani e i soldati stranieri, temendo non quello 193 13 | una briga nata fra’ suoi soldati, per cui da trecento di 194 14 | introdurre ne’ ripari i soldati del pretore. Gli schiavi 195 14 | alla quale unì secento soldati tratti dal presidio d’Enna. 196 14 | impresa; per non iscuorare i soldati, disse loro, che gli astri 197 15 | prudenza. Per fare che i soldati suoi non maltrattassero 198 15 | l’ordinaria condotta de’ soldati romani in Sicilia.~ ~Venuto 199 15 | vitto dei galeotti e de’ soldati, che sopra vi erano. Verre, 200 15 | metteva pochissimi rematori e soldati, ai quali dava scarse mercedi 201 15 | legioni, non più composte di soldati romani, ma di gente raunaticcia 202 16 | accettare il partito; ma i suoi soldati, per non perdere il sacco, 203 16 | l novembre dell’828. I soldati scelsero in di lui vece 204 16 | Mineo e l’ebbe. Una presa di soldati si diressero a Girgenti, 205 16 | mancato ogni altro alimento, i soldati giunsero a mangiare i loro 206 16 | contro di lui diretti. I suoi soldati, animati dalla voce e dall’ 207 16 | precipitavano a mano a mano i soldati. In poco d’ora quel baratro 208 17 | venir meno il coraggio de’ soldati. Ma fu vano il silenzio 209 17 | conquistato dai Normanni. Raccattò soldati italiani ai quali unì una 210 17 | Bisignanesi in sua difesa. I soldati di Roberto li respinsero, 211 17 | per lui mostravano tutti i soldati, per torgli i mezzi d’insolentire, 212 17 | quell’assedio, ed i suoi soldati, stanchi già della campagna, 213 18 | incidente riaccese la guerra. I soldati del conte, saputa la prigionia 214 18 | che l’armata, carica, di soldati e di viveri, era per mettere 215 18 | stava, con trecento eletti soldati; mandò il resto dall’altro 216 18 | che tosto v’accorse. I soldati normanni cominciarono a 217 19 | da guerra; l’albergare i soldati nelle case proprie, che 218 20 | della republica e da mille soldati ivi levati. Venuti colà 219 20 | volta venti galee con altri soldati. Costoro mentre s’avvicinavano 220 20 | speranza che l’intemperanza de’ soldati alemanni, la loro dimora 221 20 | Puglia, con mille scelti soldati a porsi sulla via, che l’ 222 20 | papali arredi, preda dei soldati siciliani.~ ~Rugiero non 223 21 | armata, e messivi su armi e soldati in gran numero, si mise 224 22 | entrato; ma una nave carica di soldati, giunta da Gallipoli in 225 22 | compre, raunò una banda di soldati lombardi e transalpini, 226 22 | un esercito di centomila soldati e numerosa armata, mosse 227 22 | affatto i viveri, quei prodi soldati giunsero a mangiare i cavalli, 228 22 | promettere larghi stipendii a’ soldati. Simone Siniscalco suo cognato, 229 22 | di suddito; il popolo, i soldati, i baroni esser da lui dipendenti 230 22 | che colà erano, con quanti soldati vi capivano: ma tal soccorso 231 22 | e da altre parti armi e soldati in ajuto del re; però non 232 22 | schivavan l’incontro; però i soldati stavano per lo più colle 233 22 | popolo venne in iscrezio coi soldati; ed a tale giunse il cruccio, 234 22 | spigliati ed audaci fra’ soldati suoi ordinò di dar la scalata 235 22 | abitanti, lasciati alcuni soldati a guardar Taranto, si ritirò 236 22 | gli consegnarono i pochi soldati, lasciativi dal conte di 237 23 | romane, l’intemperanza dei soldati tedeschi, la diversità del 238 23 | strettamente a loro e proibì a’ soldati ed ai contestabili di accompagnare 239 23 | di farlo uccidere ai suoi soldati; ma poi, ove lo incontrava, 240 23 | nobili; erano per l’eunuco i soldati stipendiarii, compri dalle 241 23 | dato il comando de’ suoi soldati; uomo d’armi e di senno 242 23 | in prova l’asserto di due soldati, che dicevano d’averlo visto 243 23 | accompagnatosi a molti soldati spagnuoli, era venuto in 244 23 | arcivescovile fra due fila di soldati colle spade nude; ma anche 245 23 | inutile, il popolo, respinti i soldati, diede addosso allo sciaurato 246 23 | vendicare l’ingiuria. Raccolti i soldati spagnuoli, che seco menato 247 23 | coloro a fare spargere fra soldati spagnuoli del conte la ingiuriosa 248 23 | col gran cancelliere. Que’ soldati cominciarono allora a rimproverare 249 23 | gran numero degli altri soldati del re. Una cospirazione 250 23 | cancelliere. Fece stare cinquanta soldati suoi all’ingresso del suo 251 23 | accrescere il numero dei soldati suoi, tenne al suo soldo 252 23 | licenzioso procedere de’ soldati francesi, che il gran cancelliere 253 23 | nella sala una mano de’ suoi soldati; egli stesso, sotto l’abito 254 23 | fu ordinato che tutti i soldati spagnuoli sgombrassero d’ 255 23 | divieto di conversare coi soldati.~ ~X. — In questo, il rapace 256 24 | saprà cattar l’amore de’ soldati con più larghi stipendî, 257 24 | briga nacque fra essi ed i soldati inglesi, che penetrarono 258 24 | viveri, munizioni, armi soldati e quant’altro facea mestieri 259 25 | tali casi) tra’ Romani ed i soldati alemanni; più d’uno dell’ 260 26 | secretamente una mano dei suoi soldati ad assalire Viterbo: e venne 261 29 | di bazza denaro, armi e soldati in gran copia; imperocchè 262 29 | potè tener l’impeto dei soldati agguerriti, incuorati dalla 263 29 | paura faceva loro apparire soldati di Manfredi. Libera Troja 264 29 | straordinario numero dei soldati pontificî, i viveri erano 265 29 | pagar più gli stipendi ai soldati, che il papa agiva con freddezza, 266 29 | Ancona; ai quali assegnò soldati e stipendî convenevoli. 267 29 | accorse con buon nerbo di soldati; accerchiò il monte; tutti 268 29(494)| battaglia ordinò ai suoi soldati di uccidere prima i cavalli 269 30 | i quali con una mano di soldati spagnuoli erano al servizio 270 30 | danaro, armi ed arredi, che i soldati di Carlo aveano gittato 271 30 | Corradino di avere i suoi soldati saccheggiate le chiese; 272 30 | prova che nelle azioni de’ soldati sia stato ordine o consenso 273 30 | reo lo stesso Carlo, i cui soldati avevano fatto e facevano 274 30 | cinse d’assedio la città. I soldati di Capece, spaventati dalla 275 30 | giuramento. Vano fu il valor de’ soldati francesi, vano il tempestar 276 33 | lasciati a guardia cento soldati; ma colti all’improvviso, 277 33 | cittadini di Cutrona e i soldati francesi che v’eran di guarnigione. 278 33 | da re Carlo una mano di soldati, corse in Calabria e si 279 33 | appena dar loro dugento soldati. Giunsero essi il penultimo 280 33 | nobili con quattrocento soldati. Malgrado il numero tanto 281 33 | Mili con altri trecento soldati: a tale avviso, senza mutar 282 33 | motto per non iscuorare i soldati. Il Loria avea diviso tutta 283 33 | Alagona per gridare «A noi, soldati; la vittoria è nostra.» 284 33 | nostra.» A quel grido i soldati raddoppiaron d’ordine e 285 33 | disse «Signore: i vostri soldati ed i capitani francesi, 286 34 | Rugieri suo zio con trecento soldati. Il primo vi giunse felicemente 287 34 | scambiata la guarnigione coi soldati, che seco avea condotto, 288 34 | un subito tumulto i suoi soldati non lo avessero messo a 289 34 | alcuni dei suoi galeotti e soldati, si die’ a vagare per quelle 290 34 | Alagona con cinquecento soldati. Pensò allora il duca che 291 34 | diresse a Castiglione co’ soldati che lo accompagnavano. Vi 292 34 | il castellano e i pochi soldati, che nel castello erano 293 35 | ognuno accompagnato da cento soldati, nè i due principi ebbero 294 35 | ghibellini, sbandati già i soldati. Riprese la via di Sicilia: 295 35 | spedì una forte banda di soldati sotto il comando di suo 296 35 | prigioni e con alcuni de’ soldati di rendere il castello al 297 36 | alle più vili sevizie dei soldati: altri ne tagliava le dita, 298 36 | Napoli per levarne altri soldati e le macchine e i viveri 299 37 | la cinse d’assedio, ed i soldati suoi si diedero a sperperarne 300 39 | mandare in Sicilia navi, soldati, viveri o denaro. Ma non 301 39 | fosse stabilito un corpo di soldati stipendiati per la difesa 302 40 | dugencinquanta de’ più prodi soldati suoi guidati da Aniello 303 40 | Vitelleschi con tremila soldati: ordinò che in Sicilia fossero 304 41 | vi spedì millecinquecento soldati spagnuoli e siciliani, capitanati 305 42 | seppero camparono anch’essi. I soldati, che custodivano il palazzo, 306 42 | gastigo; chè in quell’età que’ soldati mal pagati, vivean per lo 307 42 | Sicilia e dare addosso a’ soldati spagnuoli; onde il Francese, 308 43 | della Sicilia la licenza dei soldati spagnuoli, che vi venivano. 309 44 | ebbe ad impiegar denaro e soldati assai, giunto al trono di 310 44 | peso di dare alloggio a’ soldati, e chi ne avesse dieci potesse, 311 45 | una guardia di settanta soldati, pagati dal comune, ed il 312 45 | soppiatto far venire assai soldati e con essi dare addosso 313 45 | casa, ed assegnolli due soldati, travestiti da servitori, 314 45 | un percettore con cento soldati, per esigere certi tributi, 315 46 | ch’erano in potere dei soldati regî, e lo straticò; e cinse 316 46 | di viveri, di denaro e di soldati, per potere far fronte alle 317 46 | da’ costumi licenziosi dei soldati francesi e soprattutto dall’ 318 46 | danaro, viveri, artiglierie e soldati. Il vicerè prevedendo che 319 46 | difeso da cencinquanta soldati spagnuoli, i quali, fatta 320 46 | stagione fece ammalare i soldati, millecinquecento ne morirono, 321 46 | vi spedì una compagnia di soldati, con ordine di riscuotere 322 47 | di oltre a diciottomila soldati comandato dal conte Mercy.~ ~ 323 47 | inutilmente il sangue dei soldati, propose una tregua. Il 324 47 | sguerniva la Sicilia di soldati, per mandarne colà. Caduta 325 48 | condurre: mentrechè que’soldati avevano in pronto la vendetta, 326 48 | remiganti e presso a tremila soldati. Ciò è troppo al di là delle 327 48 | quali erano le macchine ed i soldati, che dovevano tentar l’assalto 328 48 | esaltata immaginazione de’ soldati romani, che, presi di paura 329 48 | lo spoglio fu tanto che i soldati greci si divisero l’argento