Cap.

1       8|          tentò Dionigi un’altra frode. Un araldo venne fuori dalla
2      10|     città. Antandro sospettò la frode. Rispose non volere rendersi;
3      12| violenza lo agricoltore, d’ogni frode il suo erario. Un magistrato
4      27|         non soffrisse inganno o frode dagli artieri e dai venditori
5      33|     quale di forza, quale colla frode. Chiamato a colloquio Blasco
6      41|    diede, perchè presto e senza frode si liquidassero i debiti
7      48|        non soffrisse inganno  frode nelle misure, ne’ pesi e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License