grassetto = Testo principale
  Cap.         grigio = Testo di commento

1       4     |      avuto lingua, accadde una ecclissi lunare. Erano, appo i Greci,
2       4     |       giorni che seguivano gli ecclissi; per che fu differita la
3       8     |        di quei , predetto un’ecclissi del sole; e, come si avverò
4      18     |  Malaterra ascrive portento un’ecclissi solare ch’egli dice accaduto
5      18(174)|       dice d’essere accaduto l’ecclissi addì 6 febbrajo del 1084;
6      18(174)| amicizia, in quell’anno non fu ecclissi; però la caligine (altronde
7      18(175)|      del 1084 (1085) accadde l’ecclissi; nel luglio di quell’anno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License