Cap.

1      10|       come era solito nei grandi disastri. Ciò non di manco Amilcare
2      10|   accrescevano la confusione e i disastri. Tutti combattevano, senza
3      10| inferiori; e perchè distolto dai disastri sopravvenuti all’esercito
4      12|         traessero nuova lena dai disastri. I consoli M. Emilio e Servio
5      16|       concorsero alcuni naturali disastri. Nel 935 vennero giù piogge
6      21|       del pari (239). Dopo tanti disastri, il Comneno, visto che anche
7      26|       minacciava Tolemaide. Tali disastri larga materia d’invettive
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License