Cap.

1       3| nessuna città della Grecia era democrazia: ed anche nelle età posteriori,
2       3|      era cambiato in ischietta democrazia, quando Gelone ne venne
3       3| credeva di essere avversi alla democrazia. E, perchè in avvenire nessuno
4       7|       gli abusi della schietta democrazia. Ned è da dubitare, che
5       8|        odiava come lui la pura democrazia, che quel filosofo chiamava,
6       9|       deve la sua cresta, ogni democrazia i suoi calunniatori. Due
7      11|         e fece di tornare alla democrazia. Ma i tempi nol consentivano.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License