Cap.

1      20|   dovizie di magnificenza, di considerazione ed anche di potenza. L’esattezza,
2      29|    pupilli; e però tenesse in considerazione i dritti del pupillo Corradino
3      40|    regno venne a perdere ogni considerazione al di fuori, e ’l suo avvilimento
4      43|    suo prezzo, senza avere in considerazione, che ne’ caricadoi del val
5      43|   processo, avrebbe tenuta in considerazione l’intercessione del parlamento (594).~ ~
6      44|        ne abusavano.~ ~Questa considerazione basterebbe di per se sola
7      48| narrazione, e per fare quella considerazione sulla coincidenza delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License