Cap.

1      13|       a Siracusa, e ne fecero chiudere le porte.~ ~Ippocrate ed
2      25|      aprire, era inteso a far chiudere gli occhi di Federigo; ma
3      28|      fu il primo che studiò a chiudere più idee in un periodo,
4      28| corrompere l’atmosfera; fatta chiudere quella gola, le epidemie
5      29|  armata pisana davano opera a chiudere la foce, soprapprese da
6      32|   quel porto alcuni legni per chiudere agli assediati la via del
7      41| negativa, il vicerè non volle chiudere il parlamento, ma prorogatolo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License