Cap.

1      21|         la somma di ciò che il bajulo esigea. Oltracciò rendevano
2      27|   multa del quadruplo376.~ ~Il bajulo nell’esercizio della sua
3      27|         potevano costituire il bajulo, ove mancava; e se alcuno
4      27| demanio, non ai giurati, ma al bajulo, ai giudici, al popolo eran
5      40|        municipale composto dal bajulo, dal capitano, dai giudici
6      48|        clarae memoriae filius, bajulo, judicibus et universis
7      48|        Dei gratia rex Siciliae bajulo, judicibus, juratis, et
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License