Cap.

1       3|      Univa costui a temerario ardire non comune ambizione ed
2       9|    che accresce a più doppî l’ardire del soldato.~ ~Perduta così
3      16|        che aveva il temerario ardire di soldato, senza la capacità
4      17| estrema forza e ’l non comune ardire de’ Normanni; e quelli gli
5      21|      alcuni di essi ebbero lo ardire di scalare le mura dei giardini
6      26|  ragione di pentirsi dal loro ardire; duemila di loro vi perirono;
7      33|      mostrandosi pentito dell’ardire. Il re piegossi, ma restò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License