Cap.

1      20|           dei suoi ad osservar gli andamenti dei nemici; messa una forte
2      20|    esercito regio, ad ispiarne gli andamenti e far di ritardarne i progressi.~ ~
3      21|                  per regolarne gli andamenti; che alcuno dei giustizieri
4      22|            d’essere all’erta sugli andamenti de’ nemici suoi e di non
5      23| cancelliere, che non dormiva sugli andamenti dei nemici suoi, convocò
6      43|          era a giorno di tutti gli andamenti di lui, finse d’essergli
7      48|            dialettica spiarono gli andamenti e gli spontanei artificii
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License