Cap.

1      22|         ed agli altri baroni un abboccamento. Gli fu concesso a patto
2      24|        ogni contesa: propose un abboccamento; il conte di Andria venne
3      33| vittorie dell’ammiraglio. — VI. Abboccamento di Giacomo e Federigo distornato. —
4      33|         opera perchè seguisse l’abboccamento al quale avea invitato già
5      33|       comuni del vantaggio dell’abboccamento proposto fra’ due fratelli.
6      33|    riciso in contrario, il loro abboccamento può solo tornare a male,
7      37|  Desiderava essa far seguire un abboccamento tra ’l re e ’l gran giustiziere:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License