Cap.

1      12|     ed orzi, ch’egli donava e vendeva pei tempi, si fosse accumulata
2      14|       di esso, secondo che si vendeva nella città ove dovevano
3      15| facoltà di giudicare; ed egli vendeva pubblicamente i giudizî.
4      16|       tanta copia, che poi si vendeva un obolo la libra (113).~ ~
5      46|     per gli studî, dell’altra vendeva le cariche, la giustizia,
6      48|     un medinno di frumento si vendeva cinque mine. Di Blasi (Tom.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License