Cap.

1      23|        conte di Gravina, facendogli veduto il suo pensiere, pregandolo
2      34|            nemici: il principe, non veduto in verun luogo lo stendardo
3      37|        seguito di nobili, gli venne veduto un branco di buoi, un de’
4      40|            i grandi del regno e ben veduto dal popolo. Disgustatasi
5      43|     qualunque legno nemico si fosse veduto; per tal modo, in un’ora,
6      48| concittadino e scolare, come abbiam veduto nel passo citato di sopra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License