Cap.

1      19| nuovo; ma non può schivar la taccia d’essere stato un crudelissimo
2      26|   egli, sia per ischivare la taccia di miscredente, che i guelfi
3      33|      veniva a darsi a lui la taccia di sleale e di spergiuro,
4      48|   ignorata e abborrita, e il taccia di non aver tenuto conto
5      48|    siciliano, lo salva dalla taccia di traditor della patria,
6      48|    nel suo dialogo del Fedro taccia Tisia e Gorgia di anteporre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License