Cap.

1       6| Siracusa, in questo, mentre si riuniva il resto dell’esercito,
2      16|        sia vicario di lui, che riuniva in se i due caratteri d’
3      21|  deporre le armi, se prima non riuniva l’Italia all’impero, cacciato
4      27|     tutta la monarchia, che si riuniva ora in Puglia, ora in Calabria
5      29|    richiamato da Pietro Ruffo, riuniva intorno a  tutti i nemici
6      48|       caso di morte del re, si riuniva il parlamento, per riconoscere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License