Cap.

1      13|  presa la fuga. Il senato per punirli li avea mandati in Sicilia.
2      23|     centro delle loro forze e punirli con pubblico giudizio. Con
3      23|      parte della nazione, con punirli; ma prevalse la contraria
4      26| dritto di condannare i re, di punirli temporalmente col privarli
5      41|       ove Ferdinando, non che punirli, lodò lo zelo cristiano
6      43|      informazioni, per quindi punirli. Il parlamento convocato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License