Cap.

1      15|    da costui non fosse stato minutamente ricercato, esaminato e,
2      21|  epoca normanna, in cui sono minutamente descritte le benedizioni,
3      21|  pari modo Rugiero descrisse minutamente tutto il regno di Sicilia,
4      26|    contro di lui, enumerando minutamente le ragioni, per cui veniva
5      48|     T. Livio e Plutarco, che minutamente descrivono i fatti dell’
6      48| Falcando, il quale narra più minutamente i fatti, e la sua narrazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License